Juventus, un rullo compressore e Napoli e Firenze, con Hamsik e Gomez scatenati, impegnate a non farsi staccare dai campioni d'Italia, che hanno distrutto la Lazio. Lotito, a Torino, ha vissuto una serata di un giorno da...Cana. E ha subito i cori dei fans bianconeri, che lo invitavano a saltare con loro. Vidal, Pogba, Pirlo, Vucinic e soprattutto Tevez :…
Archivi
La tempesta Snowden si allarga. E Microsoft e Google si arrabbiano
Il ciclone Snowden è tutt'altro che affievolito. Dalla Russia, dove si trova protetto da zar Putin, sta riuscendo a disseminare di informazioni vere, verosimili, strumentali e false i media mondiali. Strumenti di comunicazione più pericolosi di qualunque altra arma sono giornali come Washington Post, Spiegel. Guardian o quotidiani "nazionali" in base ai singoli contenuti di interesse. L'ultima puntata dell'Nsagate tocca…
Siria, l'Italia faccia pressing sull'amico Putin
Il presidente del Consiglio italiano, Enrico Letta, ha trovato le parole giuste ed equilibrate per esprimere il senso della posizione italiana che da un lato ribadisce la ferma condanna per l'uso di armi chimiche contro la popolazione civile in Siria nonché l'amicizia strategica con gli Stati Uniti e dall'altro conferma tutte le perplessità nei confronti di un intervento militare che…
Egitto, Morsi accusato di istigazione all'omicidio
La procura generale del Cairo ha ufficialmente accusato l'ex presidente egiziano Mohamed Morsi di incitazione all'omicidio. All'esponente dei Fratelli Musulmani, deposto dal colpo di Stato guidato dai militari, si chiede di rispondere per la morte di numerosi manifestanti durante i cortei di piazza contro il suo esecutivo dello scorso dicembre. La decisione, dopo la decapitazione dei vertici del movimento, sembra…
Storie di entusiasmo
GIOVANI: L’ENTUSIASMO La PIATTAFORMA DI ENTUSIASMO (con le giornaliste Annalisa Anastasi e Benedetta Cosmi). Contributi da tutta Italia, il primo di un giovane ventisettenne friulano, Carmelo Chiaramida, 27 anni, due gelaterie, la sua parola chiave: Fame. Fame di arrivare, di mettersi in gioco. La stessa fame che lo ha spinto, accettando i rischi, ad avviare un’attività. Da allora ha un’unica…
Ascoltiamo Papa Francesco
Per il Santo Padre "libertà" vuol dire saper riflettere "su quello che facciamo, saper valutare ciò che è bene e ciò che è male, quelli che sono i comportamenti che fanno crescere, vuol dire scegliere sempre il bene. Noi siamo liberi per il bene". Bene che passa anche attraverso la politica. "Noi cristiani non possiamo giocare la parte di Pilato,…
Perché gli Emergenti sono imbufaliti con Bernanke
Per gentile concessione dell’editore e degli autori, pubblichiamo il commento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi uscito sul quotidiano Italia Oggi. Quest'anno alla riunione informale dei banchieri centrali di Jackson Hole nello Stato del Wyoming di fine agosto è stata la defezione del governatore delle Federal Reserve, Ben Bernanke, a fare notizia. Bernanke non ha potuto presentarsi perché tutti avrebbero…
Chi sono i No Tav nelle istituzioni
Qualcuno li ha definiti, con toni amarcord, "cattivi maestri". Ma il fenomeno No Tav sembra molto differente dalle proteste degli anni '70, quando da una parte c'erano le frange oltranziste e gli intellettuali e dall'altro le istituzioni. Oggi quel muro sottile che divideva lo Stato dai facinorosi pare definitivamente caduto e anche tra nomi di spicco della politica c'è chi…
I misteri del Pd di Matteo Renzi
“Voglio guidare il Pd”. Bene. “Voglio guidare anche il Paese”. Bene bravo. “Voglio cambiare l’Italia”. Bene bravo bis. Gli slogan di Matteo Renzi sono chiari e spesso efficaci. Ma l’ex Rottamatore, per qualche osservatore maligno come Fabrizio Rondolino, che gli ex comunisti li conosce bene, si sta trasformando in Riciclatore: non conosce soste, infatti, la transumanza di dirigenti locali e…
Mostra di Venezia, ricordando il regista Lino Miccichè
"Papà amava enormemente la vita e aveva trovato nel cinema qualcosa che lo aiutava a vivere meglio". La voce del regista Francesco Micciché ripercorre la vita del padre Lino, intellettuale, critico e storico del cinema scomparso dieci anni fa. Il suo film documentario "Lino Micciché, mio padre - una visione del mondo" è stato presentato alla 70esima Mostra del Cinema…