Quando il 13 marzo di quest’anno con il sorprendente nome di Francesco il nuovo Papa si affacciò alla Loggia della Basilica di San Pietro chiedendo al mondo una preghiera silenziosa per il suo predecessore e poi per sé, in pochi sapevano che cosa aspettarsi da quell’uomo che arrivava da così lontano. Presto fu chiaro che con il suo stile il…
Archivi
Il Royal baby converte anche il Guardian
Sua altezza reale, principe George di Cambridge, è nato. Lo scorso 22 luglio Kate Middleton ha dato alla luce l’erede del principe William, chiamando il pargolo George Alexander Louise. Anche l’Italia è stata contagiata dall’interesse frenetico dei media riguardo la gravidanza e l’arrivo del nascituro. Ma quello che balza agli occhi dei più attenti conoscitori di fatti della casa reale…
Albert Camus, quella accidentata ricerca della verità
Dopo aver scritto L’uomo in rivolta (L'homme révolté), Albert Camus si vide togliere bruscamente il saluto da Jean-Paul Sartre perché nel libro vi era condannato senza riguardi il totalitarismo comunista. Questo saggio, pubblicato nel 1951 per Gallimard, ad avviso di molti critici ed osservatori rappresenta il testo teorico con la più rigorosa formulazione dell’idea di Rivoluzione scritto dall’autore franco-algerino. Vi…
Muos, tutti i passi verso un'opera strategica
Dopo un tira e molla durato mesi, il presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta ha revocato lo stop ai lavori del Muos, il radar Usa e Nato in costruzione a Niscemi, in provincia di Caltanissetta. La scelta è arrivata dopo uno studio dell'Istituto superiore di sanità che dichiara in modo definitivo che le emissioni del sistema di comunicazione non fanno male. La…
Il viaggio di Papa Francesco a Rio. Tappe, commenti e analisi
Occhi puntati su Papa Francesco. I suoi gesti e le sue parole a Rio in occasione dell’incontro internazionale dei giovani cattolici di questa settimana sono stati sotto i riflettori di tutto il mondo. Una giornata della gioventù pensata per Benedetto XVI ma realizzata in perfetto stile Bergoglio. Aparecida, l’ospedale Sao Francisco de Assis e la favela di Varginha. Tutte occasioni per…
Vinicio Capossela rilancia il "Festival Internazionale di Villa Adriana"
La musica è forse la forma d’arte più completa. Perché può essere protagonista o accompagnatrice, oppure tutte e due le cose. E quello che è successo lunedì scorso ne è la dimostrazione. Vinicio Capossela si è esibito nella suggestiva cornice del Canopo di Villa Adriana a Tivoli per rilanciare il “Festival Internazionale di Villa Adriana”, che dopo uno stop di…
Decreto del Fare, il Wi-Fi è libero ma la banda larga frena
Il Decreto del Fare, dopo diversi dietrofront, apre le porte al Wi-Fi libero, ma resta il nodo del digital divide: taglio drastico ai fondi per la banda larga. La maggioranza degli italiani oggi dispone di almeno un accesso alla rete. Tra chi ha scelto di attivare un'offerta ADSL e telefono per navigare e chiamare senza limiti e chi possiede un dispositivo…
Caro Zingales, la responsabilità è personale, non di sistema
In un recente editoriale sul Sole24Ore (“La lezione su Leopardi sulle regole e la morale”, del 18 luglio scorso), il Prof. Zingales ha commentato alcuni rilevanti fatti di cronaca rimandandone le cause alla cosiddetta “crisi di sistema”. Partendo dall'analisi di fatti specifici, il Prof. Zingales ha sottolineato come la crisi attuale non sia solo una crisi di finanza pubblica, ma anche…
La nuova mappa della pena di morte con la "sorpresa" Cina
La previsione e l’applicazione della pena di morte nel mondo costituisce un parametro per capire lo stato delle libertà fondamentali e il primato del diritto sul potere. Un termometro valido per misurare l’evoluzione dei regimi autoritari e totalitari verso la democrazia politica. È il dato che emerge nel Rapporto dell’organizzazione radicale “Nessuno tocchi Caino” sulla pratica delle esecuzioni capitali nel…
Alfano, Pansa e il giallo del comunicato del Viminale
Giallo in Viminale. Oggi all'ora di pranzo le agenzie stampa annunciano il piano di riorganizzazione del dipartimento di pubblica sicurezza voluto dal capo della polizia Pansa. Ma, mezz'ora dopo, un comunicato blocca tutto: "Non tenete conto della nota". Il comunicato del ministero dell'Interno titolava sui complimenti del ministro dell'Interno Alfano nei confronti di un'operazione della squadra antimafia. Ma in esso oltre…