Copiate qualche nota da una melodia e passerete guai seri. Copiate qualche riga di troppo per una dissertazione di dottorato e dovrete dimettervi, come è avvenuto a ben due ministri del governo Merkel. In certi casi la creatività è tutelata strenuamente, in altri si rubano tranquillamente i concetti senza nemmeno sentirsi in dovere di citarne gli inventori e senza provare il…
Archivi
Chi è Laura Lamorgese, il nuovo Capo di Gabinetto del Viminale
Il vicepremier e ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha nominato Capo di Gabinetto del ministero dell’Interno il prefetto Luciana Lamorgese, che sostituisce il dimissionario Giuseppe Procaccini al centro delle polemiche per il caso Shalabayeva. Il nome del nuovo Capo di Gabinetto, uno dei più accreditati nelle scorse ore, era stato anticipato ieri da Formiche.net. A dare la notizia è una nota…
Muos, il governo pensa a una cabina di regia per superare lo stallo
Scacciato ogni dubbio per la salute dei cittadini dopo il parere positivo dell'Istituto superiore di Sanità, il governo intende porre fine nel minor tempo possibile al lungo contenzioso che ha impedito sino ad ora la realizzazione del Muos, il radar Usa e Nato in via di costruzione a Niscemi, in provincia di Caltanissetta. A dichiararlo è il ministro per la…
Così parlò Casaleggio a Wired
Meglio soli che male accompagnati, si potrebbe riassumere il pensiero di Gianroberto Casaleggio leggendo l’anticipazione dell’intervista che ha concesso a Wired Italia. E ogni volta che il guru di Beppe Grillo apre bocca tutto diventa esclusivo e fonte di chiacchiericcio in Rete. Così come è accaduto dopo l'intervista pubblicata da Serena Danna nell'inserto culturale La lettura. La prima chicca Il…
Fede, Mora e Minetti. Le condanne del Ruby bis
Sette anni a Emilio Fede e Lele Mora, cinque anni a Nicole Minetti. E' la decisione dei giudici della quinta sezione penale del tribunale di Milano, che hanno appena emesso la sentenza per il processo Ruby bis. I tre sono imputati per induzione e favoreggiamento della prostituzione anche minorile. Lele Mora è stato condannato a sette anni per tutte le…
Spagna, contro Rajoy scende in piazza il "movimento delle salsicce"
La protesta contro il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy si è trasformata in scontri tra manifestanti e Forze dell’ordine, con dodici feriti (sette civili e cinque agenti) e due arresti. Tra canti, palloncini e tanta indignazione, mista a salsicce sventolate come simbolo di corruzione, alcuni manifestanti si sono radunati sotto la sede del Partito Popolare spagnolo a Madrid, e da lì hanno avviato un corteo fino…
Royal baby: tempo scaduto. La diretta dall'ospedale
L'attesa per l'arrivo del "royal baby" continua avanti, ma con ogni probabilità non per molto ancora. Mentre il tempo della gravidanza sarebbe scaduto sabato scorso, i medici del St Mary's Hospital hanno confidato al Telegraph che la "data" sarebbe oggi, mentre il quotidiano britannico offre una diretta web fino alle 23 (le 22 in Italia) per seguire chi entra e…
Eni, Enel, Finmeccanica. La chiarezza è un Tesoro, vero Saccomanni?
Si privatizza? E che cosa si privatizza? E quando? E come? Le domande nei palazzi della politica, dell'economia e della finanza, non solo italiana, si sono rincorse oggi dopo le dichiarazioni del ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, sulle quote delle aziende del Tesoro da dismettere, dopo una intervista del titolare del dicastero di via Venti Settembre a Bloomberg. Le domande si…
Economia, i numeri della crisi diffusi da Bankitalia
La Banca d’Italia ha diffuso il 15 luglio alcuni dati sull'economia italiana, confermando che la crisi in corso è la più intensa del dopoguerra. Dal 2007 a oggi il Pil è sceso di ben 7 punti, ma a preoccupare è la perdita della produzione, specie in confronto con Francia e Germania, i nostri più diretti competitori nel manifatturiero. Dall’aprile 2008 a dicembre 2012 la flessione è stata…
Vaticano, parte la spending review di Papa Francesco
Papa Francesco spiazza ancora tutti, e agisce di sorpresa. Quando tutti gli occhi sono orientati all'ormai imminente sbarco a Rio de Janeiro per la 28° Giornata mondiale della gioventù, ecco che firma un nuovo chirografo che avrà ripercussioni sulla vita della curia romana. La lettera autografa è datata 18 luglio e annuncia l'istituzione di una commissione referente "che raccolga puntuali…