Skip to main content

Come funziona Chromecast di Google

Un nuovo tablet, per non perdere terreno rispetto alla concorrenza, e un adattatore per trasmettere contenuti dai dispositivi mobile alla tv, per stare al passo con l'evoluzione del mercato. Google lancia una doppia offensiva sul campo dei tablet, ormai consolidato, e su quello della televisione. Il vice presidente Hugo Barra, responsabile dei prodotti Android, ha presentato al pubblico di San…

In concorso a Venezia: Via Castellana Bandiera.

Emma Dante è in libreria, pardon al cinema, in concorso a Venezia con “Via Castellana Bandiera”. Il suo primo romanzo, pardon film. Romanzo metabolico è “Via Castellana Bandiera”. Una strada, un budello. Due macchine, due calcoli biliari. Dolore, tanto. “Via Castellana Bandiera” si inserisce nel solco scavato dall'aratro dei grandi narratori siciliani. “Paolo il caldo” di Brancati, “Carrubbe e Cavalieri”…

Perché è deragliato il treno a Santiago di Compostela

Spagna è in lutto. Ieri almeno 77 cittadini sono deceduti nel deragliamento di un treno a Santiago di Compostela, nel nord-ovest del Paese. Altre 143 persone sono rimaste ferite. Si tratta di uno dei più gravi incidenti ferroviari nella storia della nazione iberica. Secondo alcune prime versioni, l’incidente potrebbe essere stato causato dall'eccessiva velocità. L'incidente è avvenuto alle ore 20.42…

Egitto, il possibile ritorno di Morsi che scatena Al-Sisi

Brutti pronostici per la giornata di domani in Egitto. Ieri pomeriggio tre persone sono morte nell’esplosione di un’autobomba che era in fase di preparazione nella città di Arish, nella penisola del Sinai. Una delle tante bombe che si teme saranno usate nelle manifestazioni di domani. In Egitto la violenza sembra essere una costante da quando è stato deposto l’ex presidente…

Il treno deragliato a Santiago di Compostela

Una forte esplosione, un boato accompagnato dal fumo. È quello che hanno visto e sentito i testimoni del deragliamento del treno a Santiago de Compostela, nel nord-ovest della Spagna, uno dei più gravi incidenti ferroviari della storia del Paese: il bilancio provvisorio è di almeno 77 morti e 143 feriti. Forse la causa è da ricercare nell'eccessiva velocità del treno:…

Papa Francesco al santuario di Aparecida

Papa Francesco ha celebrato la sua prima messa pubblica in Brasile, dal santuario di Aparecida, dove centinaia di migliaia di fedeli lo hanno aspettato anche per tutta la notte. Nonostante il maltempo, che ha costretto Bergoglio a viaggiare in aereo anziché in elicottero, la folla ha festeggiato il pontefice, che nell'omelia ha invitato ad aiutare i giovani a rendere il…

Papa Francesco non fa il Don Gallo sulla droga libera

Chi era rimasto deluso dall’omelia che Papa Francesco aveva tenuto nel Santuario di Aparecida, nel corso della quale aveva sostanzialmente tracciato un itinerario di fede (i tre elementi erano stati: la speranza nella lotta contro il male, la sorpresa di sentirsi amati da Dio, e la gioia di essere cristiani), all’ospedale São Francisco de Assis ha ritrovato tutto il programma…

Non solo papa, re e banchieri, dove lo mettiamo Freud?

Ha ragione, ma solo a meta', Piergiorgio Odifreddi quando su Repubblica tuona: "Che pena questo mondo, che corre dietro a chiunque, papa, re, banchiere, purche' sia potente e ricco, e che si lascia menar per il naso da qualunque pettegolezzo, religioso, politico, economico, purche' venga presentato come informazione. Quando invece la vera informazione sarebbe, molto semplicemente, che i papi, i…

La legge sull'omofobia è un obbrobrio giuridico. Parla Affinita (Moige)

Il Parlamento discute di una proposta di legge contro la violenza omofobica, volta a estendere la legge Reale-Mancino sull'incitazione alla violenza e alla discriminazione per motivi razziali, etnici religiosi o nazionali, anche alle motivazioni di omofobia e alla transfobia. Il testo, fonte di frizioni tra centrodestra e centrosinistra è contenuto nel cosiddetto decreto del fare, sul quale il governo ha posto la…

×

Iscriviti alla newsletter