Skip to main content

Pier Luigi Bersani è tornato. Dopo il silenzio post-dimissioni, l’ex segretario del Pd si rimette in pista in vista del congresso. E lo fa con un documento di nove pagine intitolato “Fare il Pd”.

A firmarlo sono per ora solo i suoi fedelissimi: Maurizio Martina in rappresentanza del Nord, Stefano Fassina (Centro) e Alfredo D’Attorre (Sud) ma si preannuncia come la base su cui dare battaglia per la leadership di Largo del Nazareno.

Le nove pagine hanno un nome e cognome da combattere: Matteo Renzi. Uno dei quattro capitoli del documento è infatti dedicato ad avversare la sua idea di partito. E di conseguenza anche la sua candidatura.

“In questi anni è enormemente aumentato il sovraccarico di richieste insoddisfatte che gravano sul sistema democratico. Ne è derivata una spinta ancora più forte alla semplificazione del linguaggio e dei tempi della politica. Questa spinta, non trovando alcuno sbocco in una riforma delle istituzioni e dei partiti, si è tradotta in un ulteriore scivolamento verso il modello dell’uomo solo al comando, il primato della comunicazione e la riduzione della partecipazione a delega plebiscitaria al leader. Un modello di cui Berlusconi è stato il principale interprete e che – lo abbiamo visto – porta consenso ma non soluzioni. Noi siamo convinti che fare davvero il PD significhi essere alternativi e non arrendersi a questo tipo di logica. Questa è una discriminante di fondo che comporta delle conseguenze strutturali nel modo di intendere il partito”, scrivono i bersaniani.

Un concetto ribadito dal loro leader che ieri, conversando con i giornalisti alla Camera ha disegnato il Pd di domani: Il Pd che emergerà dal congresso dovrebbe essere un “partito senza padroni”, senza quel “leaderismo spinto” che hanno altre formazioni.

Ma per portare avanti le proprio idee serve un volto. Per questo, raccontano le indiscrezioni giornaliste, Bersani starebbe pensando di opporre alle probabili candidature di Renzi e Gianni Cuperlo, quella di Nicola Zingaretti. Il presidente della regione Lazio per ora non ha dato la sua disponibilità. Ma i giochi sono appena all’inizio.

Il documento integrale sul sito di Blitz Quotidiano

Il documento anti-Renzi di Bersani

Pier Luigi Bersani è tornato. Dopo il silenzio post-dimissioni, l’ex segretario del Pd si rimette in pista in vista del congresso. E lo fa con un documento di nove pagine intitolato “Fare il Pd”. A firmarlo sono per ora solo i suoi fedelissimi: Maurizio Martina in rappresentanza del Nord, Stefano Fassina (Centro) e Alfredo D'Attorre (Sud) ma si preannuncia come…

Beppe Grillo prepara la svolta internazionale del Movimento 5 Stelle

L’aria che tira nel Movimento 5 Stelle non può dirsi serena. Il risultato delle elezioni amministrative ha ridimensionato il consenso dei grillini e scatenato reazioni a catena. In poche settimane il partito della Rete di Beppe Grillo ha registrato liti furibonde per la diaria, la fuoriuscita di due deputati – altri potrebbero seguirli nelle prossime ore – e la spaccatura…

Piazza Taksim è come Occupy Wall Street. La versione di Emma Bonino

Le proteste di Istanbul e altre città turche non sono una versione turca della Primavera araba. A dirlo è il ministro degli Affari esteri, Emma Bonino, durante l’informativa di oggi alla Camera per commentare quanto accade in Turchia. Bonino sostiene che le manifestazioni contro il governo del premier Recep Tayyip Erdogan le ricordano più Occupy Wall Street, il movimento di…

Prima il Nord, ma il celodurismo finisce a ornamento di una casa patrizia romana.

Mi sbaglierò ma ho la sensazione che sul risultato delle Elezioni Comunali si stia speculando troppo. Con l’unico obiettivo di delegittimare il Movimento 5 Stelle. Dato che il Movimento 5 Stelle basa la sua forza sull’antipolitica e sulla forza mediatica di Beppe Grillo, è chiaro che le elezioni comunali per il rinnovo delle amministrazioni locali rappresentano un terreno su cui…

Google e Waze, traguardo raggiunto

"Per aiutarvi a superare con astuzia il traffico, oggi siamo lieti di annunciarvi che abbiamo chiuso l'acquisizione di Waze". Sono queste le parole con cui Google sul blog ufficiale conferma tutte le indiscrezioni trapelate nelle ultime settimane sull'acquisizione di Waze, l'applicazione di navigazione Gps israeliana. Il team di Waze resterà in Israele e al momento opererà separatamente, ci tiene a sottolineare…

Erdogan huawei

Turchia, le mosse di Erdogan bacchettate da Obama

Il primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan incontrerà oggi alcuni membri della Piattaforma di Solidarietà per Taksim, un gruppo che riunisce più di 80 ong e altre organizzazioni presenti nelle proteste contro la demolizione del parco Gezi, origine di tutta la rivolta. La riunione arriva dopo il duro intervento con il quale la polizia turca ha sedato la protesta a…

Imu e Iva, Pd e Pdl s'azzuffano senza coperture

Iva e Imu restano le paroline magiche che mettono a soqquadro Tesoro, Pd Pdl. Il partito di Silvio Berlusconi incalza il governo affinché si decida una completa abolizione dell'Imu e il blocco dell'aumento dell'Iva previsto per luglio. E se il ministro dell'Economia prova a mostrarsi più cauto sul tema, ci pensa l'ex ministro e ora capogruppo del Pdl alla Camera,…

L'Italia si doti di un piano B extra euro

Analisi pubblicata oggi sul quotidiano il Foglio Dopo aver ripetuto per anni in consessi e convegni che l’Italia aveva bisogno di un Piano A, per restare nell’euro, e un Piano B, per essere pronto a uscirne, il 10 e il 23 novembre 2010 ho ripetuto su questo stesso quotidiano la proposta. Essa fece scalpore, ricevetti numerosi inviti a partecipare a…

L’eurodisastro ci riporta alla vigilia della Grande Guerra

Sarà perché fra poco ricorre il centenario, e certe scadenza, si sa, sono suggestive. Sarà perché in fondo il lavoro degli storici è quello di tracciare prospettive basandosi sui confronti col passato. Però quando ieri sera mi sono letto un paper di Michael D.Bordo e Harold James che traccia un inquietante parallelismo fra la crisi dell’eurozona di oggi e quella…

Tao, la struttura Usa che spia la Cina

Si chiama Tao e già dal nome ricalca la “via” alla base del taoismo cinese. In realtà è un acronimo che sta per Tailored Access Operation, ossia operazioni per accessi mirati. Si tratta della struttura dell'Agenzia nazionale per la sicurezza che da almeno 15 anni compie intrusioni nei computer e nei sistemi di telecomunicazione della Repubblica popolare, producendo per gli…

×

Iscriviti alla newsletter