Skip to main content

Cresce la flotta AirAsia. La compagnia malaysiana corre per diventare il più grande low cost asiatico, con l’obiettivo di espandersi in India è pronta a ordinare 50 nuovi Airbus A320 per un totale di 5 miliardi di dollari.

Le indiscrezioni arrivano quando sono trascorse appena cinque mesi dall’ordine di 100 nuovi aerei che fanno lievitare il totale della lista acquisti da Airbus a quota 475. Secondo quanto rivela la Reuters, la società malaysiana punta inoltre a entrare nel mercato del Subcontinente in partnership con il gruppo Tata così da soddisfare il crescente desiderio di viaggi in aero della classe media indiana.

Il lancio di AirAsia India è atteso per fine anno. Tony Fernandes, direttore esecutivo della società, ha smentito voci riguardanti ipotetici ritardi e sottolineato che la data stabilita è sempre stata questa.

Annunci fatti dal principato di Monaco prima del Gran Premio di ieri nel quale il team Caterham di Fernandes se la vedeva contro la Force India di Vijav Mallya, la cui Kingfisher Airlines è fallita lo scorso ottobre.”Noi facciamo una linea aerea migliore, loro vanno meglio con la F1”, ha detto l’imprenditore indo-malaysiano.

Certo la compagnia ha accusato nel primo trimestre dell’anno un calo del 39 per cento dei ricavi rispetto all’anno precedente, in gran parte dovuti alle perdite di AirAsia Japan. Un capitolo che sarà affrontato nelle prossime settimane e in cui non è esclusa la rottura con la controparte nipponica. Al calo dei ricavi non corrisponde tuttavia quello dei passeggeri, saliti del 19 per cento.

Il low cost alla conquista dei cieli asiatici

Cresce la flotta AirAsia. La compagnia malaysiana corre per diventare il più grande low cost asiatico, con l'obiettivo di espandersi in India è pronta a ordinare 50 nuovi Airbus A320 per un totale di 5 miliardi di dollari. Le indiscrezioni arrivano quando sono trascorse appena cinque mesi dall'ordine di 100 nuovi aerei che fanno lievitare il totale della lista acquisti…

L’ok di Bruxelles e i tesoretti immaginari

Sarà la fretta, sarà la notizia arrivata di domenica, sarà un generoso orgoglio nazionale. Ma l’anticipazione che la Commissione europea ha chiuso la procedura di infrazione per deficit eccessivo contro l’Italia, che è di sicuro un fatto positivo, ha scatenato una ridda di interpretazioni un po’ troppo entusiastiche. Anche grazie a qualche agenzia di stampa di ieri che azzardavano scenari…

Ergastolo senza buonismi per killer Fabiana bruciata viva a 15 anni!

Il massacro di Fabiana, bruciata viva a 15 anni per gelosia dallo spietato ex fidanzato, e l'assassinio del calciatore del Cosenza, Bergamini, ucciso per punirlo per aver lasciato una donna, danno un'immagine lugubre della vecchia e cupa Calabria. Pregiudizi, incultura, odii, vendette, obbedienza ad antiquate leggi e a comportamenti tribali, imposti dai capi dei clan familiari. Da questa zavorra, se…

Papa Francesco detta la nuova rotta della Cei

Dietro l’estenuante attività politica, moltissime novità stanno silenziosamente affiorando Oltre Tevere. Venerdì si è chiusa a Roma 65a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana. In sé non è stato di sicuro un evento straordinario. I vescovi del nostro paese, infatti, si riuniscono regolarmente senza creare notizia. La Chiesa, però, ha un’influenza sempre decisiva nel formarsi della cosiddetta coscienza nazionale. E’,…

Festival di Cannes, ecco chi ha vinto la Palma d’oro

È finito il 66° festival di Cannes e il premio al migliore film, la Palma d’oro, è andato a “La vie d'Adele" di Abdellatif Kechiche. Ma non solo: eccezionalmente sono state premiate anche le due giovani protagoniste: Adele Exarchopoulos e Lea Seydoux. “La Vie d’Adèle” è un film iperrealistico che racconta una storia d’amore tra due ragazze. In mezzo a…

Derby, la Lazio batte la Roma e vince la Coppa Italia

La Lazio ha battuto 1 a 0 il derby di Roma e così la squadra di Petkovic ha vinto la Coppa Italia. I biancocelesti hanno battutto i giallorossi con un gol di Lulic, frutto anche di una indecisione da parte del portiere della Roma, Lobont. Una vittoria sostanzialmente meritata, secondo i tifosi della squadra di Petkovic. I tifosi della squadra…

La libertà religiosa del Card. Scola e i tagliagole islamici

  Ascoltare il Card. Scola è sempre un piacere dell'intelletto e dell'anima. Mercoledì scorso, in occasione della presentazione del suo ultimo saggio sulla libertà religiosa, ho avuto modo di incrociare ancora la sua dialogica raffinata e il suo bonario umorismo, che fa molto sàpido prelato moderno, ma non modernista. Il tema - la libertà religiosa - è un mondo e…

Chi ha vinto il Giro d'Italia di ciclismo

Vincenzo Nibali ha vinto la 96/a edizione del Giro d'Italia. Il messinese succede sul trono della corsa rosa al canadese Ryder Hesjedal. Il podio e' completato dal colombiano Rigoberto Uran Uran e dall'australiano Cadel Evans.

×

Iscriviti alla newsletter