Skip to main content

Le indagini sull’attentato di Boston hanno avuto uno sviluppo drammatico. Secondo la ricostruzione fatta dai media americani ieri durante un interrogatorio dell’Fbi sull’attentato della maratona un uomo è stato ucciso dopo aver ammesso la propria responsabilità in un triplice omicidio, commesso secondo le sue parole con la complicità di Tamerlan Tsarnaev, uno dei due fratelli di origine cecena sospettati di aver organizzato e compiuto l’attacco alla maratona dello scorso 15 aprile.

Il triplice omicidio di Boston di cui si parla risale all’11 settembre 2011 a Waltham, periferia ovest di Boston dove tre corpi vennero ritrovati quasi decapitati in un appartamento, coperti con marijuana e migliaia di dollari in contanti. Secondo l’emittente locale Wesh, l’uomo ucciso ieri durante l’interrogatorio, identificato come Ibragim Todashev, 27 anni, avrebbe confessato di aver ucciso le tre vittime, insieme a Tsarnaev, dopo averle derubate.

Stando a quanto riferito dall’emittente Nbc l’uomo non era sospettato di complicità nell’attentato di Boston.

Ibragim Todashev, 28 anni, giovane ceceno residente a Orlando, Florida sarebbe stato raggiunto da un team di investigatori nel suo appartamento vicino ai famosi Universal Studios. Durante il colloquio l’uomo avrebbe ammesso il proprio coinvolgimento negli omicidi per poi aggredire gli agenti con un coltello. La reazione dell’Fbi è stata rapida e per il sospetto non c’è stato scampo.

Perché l'Fbi ha ucciso il complice degli attentatori di Boston

Le indagini sull'attentato di Boston hanno avuto uno sviluppo drammatico. Secondo la ricostruzione fatta dai media americani ieri durante un interrogatorio dell'Fbi sull'attentato della maratona un uomo è stato ucciso dopo aver ammesso la propria responsabilità in un triplice omicidio, commesso secondo le sue parole con la complicità di Tamerlan Tsarnaev, uno dei due fratelli di origine cecena sospettati di…

Cosa è successo all'interno della Marina militare

Mistero all’interno della Marina Militare a Roma. Questa mattina è stato trovato il corpo senza vita di un capitano di vascello nella sede dello Stato Maggiore della forza armata a Roma. Non sono state ancora confermate le cause del decesso. Ma l’uomo, di 30 anni, potrebbe essere caduto dal quarto piano. La Marina Militare ha confermato la morte e ha…

Il futuro della Siria senza Assad

Dalla riunione degli Amici della Siria ieri ad Amman è emersa un’unica certezza: il presidente siriano Bashar al-Assad non ricoprirà alcun ruolo in futuro in Siria. I rappresentanti degli 11 paesi partecipanti hanno promesso di intensificare il loro sostegno all'opposizione fino a quando non sarà formato un governo di transizione. Al termine dell’incontro, che è durato cinque ore, i partecipanti…

L'evasione fiscale ai tempi di Google e Apple

Dopo i casi clamorosi di evasione fiscale che hanno coinvolto colossi Usa del calibro di Apple a Google, anche l'Unione Europea prova a creare un fronte comune contro i trucchi che permettono alle multinazionali di guadagnare in un paese e poi pagare le tasse dove è fiscalmente più conveniente.Al vertice Ue organizzato sull'argomento sul banco degli imputati sono finiti Austria…

Referendum Bologna, laboratorio di intese fra Grillo e Vendola

Ha ragione Romano Prodi: votare a Bologna per il quesito B nel referendum sulla scuola d'infanzia di domenica prossima è una questione di buon senso. E' infatti totalmente insensato gettare la spada di Brenno dell'ideologia su un sistema integrato che tiene insieme scuole paritarie comunali e a gestione privata, tutte obbligate ad assicurare, insieme alla scuola statale, i medesimi standard…

Confindustria non ha più senso. Parola di Berta, storico dell'industria

Ha ancora senso questa Confindustria? Un’organizzazione centralizzata e pesante come quella di Viale dell’Astronomia è un vantaggio o un ostacolo per il mondo imprenditoriale italiano? Se lo chiede dopo l'affondo del patron di Barilla all'associazione degli industriali, in una conversazione con Formiche.net, lo storico dell'economia e dell'industria Giuseppe Berta dell'Università Bocconi di Milano. Il senso della concertazione centrale oggi "Io…

Chi è il terrorista di Londra

L'immagine di un nero con le mani insanguinate che impugna una mannaia e un coltello compare sul sito dell'emittente televisiva britannica Itv, che afferma di essere in possesso di un filmato in cui l'uomo, che si sospetta essere uno degli autori dell'attacco nel sud di Londra in cui un soldato è stato ucciso, parla guardando dritto nella telecamera pronunciando frasi…

Londra, per Cameron è terrorismo

Quello avvenuto oggi "è un atto davvero efferato. La polizia britannica cerca di seguire delle piste, ma ci sono delle forti indicazioni che si tratti di un episodio di natura terroristica". Cosi' il premier britannico David Cameron ha parlato dell'uccisione di un uomo, probabilmente un soldato, a colpi di machete, a Londra. "Stiamo raccogliendo - ha aggiunto Cameron nel corso di…

Londra, l'attacco terroristico visto dai media inglesi

Gesto insano o attacco terroristico? Si infittisce il mistero sull’attentato al presunto soldato alla periferia di Londra. L’uomo è stato ucciso da due uomini armati di machete che lo avrebbero colpito senza apparente motivo. Sul caso indaga la polizia. Ecco le reazioni e i commenti dei principali media inglesi. LE IMMAGINI DELL'ATTENTATORE? L'immagine di un nero con le mani insanguinate…

Mazzarri all'Inter. Restano Cassano e Handanovic.

Il giornalista sportivo bolognese, Ivan Zazzaroni, su Twitter : "Mazzarri sta firmando, stasera, il contratto con l'Inter". Previsto, per l'ex tecnico del Napoli, che è stato assistito dall'avvocato Bozzo, un biennale, da 3, 5 milioni a stagione. Con Walter- molto scrupoloso negli allenamenti e nella preparazione delle partite- lavorerà un ampio staff, tecnico e atletico, guidato da Frustalupi, collaboratore  di fiducia dell'allenatore e figlio di…

×

Iscriviti alla newsletter