Skip to main content

Barilla cuoce Confindustria

Il mondo dell'industria non può essere lo specchio dell'inefficienza della politica. Il patron di Barilla, Guido Barilla, punta il dito contro la struttura attuale di Viale dell'Astronomia e propone una riforma e uno snellimento che escludano le aziende di servizi e le utilities. Una critica che vuole restare interna, senza essere usata come motivo per uscire dall'associazione, come ha già…

Torino diventa "green"

Tre settimane di incontri ed eventi all'insegna dell'eco-sostenibilità per riscoprire una città a misura d'uomo, più pulita e più vivibile. È Torino Smart City Days 2013, la manifestazione che si terrà nel capoluogo piemontese da 24 maggio al 9 giugno 2013 per svelare un nuovo modo di vivere la città e sentirsi cittadini. Il direttore, Gaetano Capizzi. "E' l'immagine della…

Apple sotto accusa per evasione fiscale

Apple è sotto accusa negli Stati Uniti per evasione fiscale. Secondo un'indagine in corso, il gruppo guidato da Tim Cook non avrebbe pagato le tasse dovute su circa 74 miliardi di dollari grazie ad una complessa rete di filiali in Irlanda. L'azienda ha respinto ogni accusa e anzi davanti alla Commissione d'inchiesta Tim Cook ha sottolineato il peso di Apple:…

Regno Unito, un nuovo passo verso le nozze gay

La Camera dei comuni britannici ha approvato ieri il progetto di legge dei matrimoni omosessuali  che oggi sarà valutata dalla Camera dei Lord. La Camera dei comuni è una delle due assemblee dei Parlamento britannico. Questa nuova legislazione, promossa dal primo ministro David Cameron, ha superato la terza e ultima prova alla Camera con l’appoggio dei laburisti e liberal-democratici con 366 voti a…

Biodiversità a rischio: distrutto il 60% del pianeta

Il Pianeta ha degradato, distruggendoli, il 60% dei suoi habitat naturali nel corso degli ultimi 50 anni. Lasciando pesanti ripercussioni socio-economiche, pari a circa 50 miliardi di euro all’anno in termini di costi per i servizi eco-sistemici andati persi. Il ‘bollino’ rosso è di Legambiente che presenta il "Rapporto biodiversità a rischio", dedicato alle specie e agli habitat in pericolo…

L'Istat vede l'Italia ammalata

Un’economia malata, in cui le imprese tentano di risollevarsi e le famiglie, pur sfiduciate dalla politica e pessimiste in materia del futuro dell’economia, cercano di riaggiustare i propri modelli di vita e vedono aumentare la loro soddisfazione per le relazioni familiari ed amicali. Un male strutturale Questo il quadro che emerge dalla lettura del Rapporto Istat 2012. Il primo elemento…

I giovani americani migrano da Facebook a Twitter

In Italia Twitter rappresenta ancora un rifugio per professionisti dediti a scambiarsi informazioni ed esprimere le proprie opinioni a qualunque ora del giorno ma negli Stati Uniti la famosa piattaforma di microblogging è un social network che ammalia anche i giovanissimi. La notizia arriva da uno studio del Pew Research Center che sottolinea come nell'ultimo anno gli utenti con meno…

×

Iscriviti alla newsletter