Ha 33 anni, due mogli e sei figli. È Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani, il nuovo emiro del Qatar. Si è laureato all'accademia militare di Sandhurst nel Regno Unito nel 1998 ed è stato nominato principe ereditario cinque anni dopo. Fino ad oggi era il secondo comandante delle Forze Armate e uno dei promotori dei Mondiali di calcio in Qatar nel…
Archivi
E' Marco Pannella l'ancora di salvezza di Berlusconi?
L’ancora di salvezza del Pdl? Ancora una volta potrebbe essere Marco Pannella. Nei minuti immediatamente successivi alla lettura della sentenza del tribunale di Milano, i telefoni “azzurri” hanno cominciato a lavorare freneticamente. E non solo per rimbalzare alle agenzie commenti e dichiarazioni, ma per dare conferma a un’idea maturata già da tempo dalle parti di via dell’Umiltà (pardon, di piazza…
Chi era Emilio Colombo, un riformatore conservatore
Soltanto due mesi fa s’era preso la soddisfazione di presiedere la prima seduta d’insediamento del senato della XVII legislatura dinanzi ad un’ondata di novizi folcloristici cui avrebbe avuto molto da insegnare sull’Abc della politica, oltre che sulle liturgie paludate che non si possono affrontare gettandosi allo sbaraglio all’arma bianca. Era il decano dei senatori, novantatré anni portati come un cinquantenne,…
Consigli per l’estate
Se non avete ancora scelto dove andare a trascorrere le vacanze estive, se siete alla prese con il budget, ovvero con quei pochi piccioli che vi sono rimasti in tasca dopo aver pagato imu, tarsu e ottemperato alle scadenze fiscali che annebbiamo più dell’afa l’orizzonte nelle sere estive,eccovi qualche suggerimento. Se siete amanti del mare ma non vi dispiace la…
Eni, Enel, Poste, Finmeccanica. Non ci saranno valutazioni ad personam. Parla Tomaselli
Il ministero dell’Economia ha fissato nuovi criteri ispirati alla trasparenza per le nomine dei consigli di amministrazione delle società partecipate dallo Stato, recependo con una direttiva una mozione unitaria di Pd e Pdl. In una conversazione con Formiche.net, il senatore democratico Salvatore Tomaselli - primo firmatario della mozione - commenta il lavoro del Tesoro, spiega quale sarà il ruolo dei…
Borse, la finta calma della Bank of China che fa impazzire i mercati
La settimana è cominciata col piede storto per le borse asiatiche, che guadano preoccupate alle tensioni finanziarie che si sono create in Cina. Temendo possibili bolle, Pechino omette interventi calmieranti: ieri la banca centrale cinese ha gelato le attese che si erano create, affermando che i livelli di liquidità attuali sono adeguati. La nota che i mercati temevano, e non…
"Siamo tutti puttane" stasera con Ferrara in piazza Farnese
“Con il rossetto, piazza Farnese ore 19 martedì 25 Roma”. È Giuliano Ferrara su Twitter a dare l’appuntamento per la protesta “contro l’ingiustizia penale, contro il moralismo acido e ipocrita, contro l’abuso politico mediatico e giudiziario”. La sentenza del tribunale di Milano contro Silvio Berlusconi ha indignato il direttore del Foglio che ha scritto un duro editoriale oggi dal titolo…
Quanto vale l'energia?
Festival dell'Energia 2013: presentazione del sondaggio "Il valore dell'energia" promosso da Acquirente Unico e realizzato da Episteme. Il clima del Paese risente fortemente del perdurare della crisi e dell’incertezza economica, con lo spettro della povertà che spaventa i consumatori e ne condiziona gli stili di vita. Quasi due terzi degli italiani, il 62,5%, ritiene che rispetto all’anno precedente la propria…
Berlusconi, una sentenza giudiziaria in "salsa" politica
Sono dell'idea che ci troviamo di fronte ad una sentenza giudiziaria in "salsa" politica. Sette anni ormai non si danno nemmeno a chi viene condannato per omicidio colposo. E' chiaramente una sentenza con una forte connotazione politica. Vedremo che terremoti creerà negli instabili equilibri della nostra politica. Mi sembra che siamo di fronte comunque a una Guerra fra Bande, una…
Google glass in medicina. Innovazione o privacy?
Ogni volta che si pronuncia il nome di Google glass si leva un grido d’allarme. Quasi sempre relativo alla tutela della privacy, come testimoniato recentemente dalla lettera inviata dalle Autorità di protezione dati personali riunite nel Gpen (Global Privacy Enforcement Network) che hanno chiesto a Google un riscontro sulle implicazioni legate allo sviluppo dei Google Glass. Altre volte a causa delle possibili applicazioni,…