Skip to main content

Le immatricolazioni auto europee danno un primo segnale di ripresa ad aprile, anche rispetto allo stesso mese del 2012. Diversa la situazione del Lingotto, che nonostante veda aumentata la sua quota di mercato nell’Europa rispetto al mese precedente a 27 e nei Paesi Efta, registra un crollo del 9,8% delle vendite rispetto al 2012. E a pesare di più sarebbe proprio il mercato italiano.

Nell’Europa dei 27 più le nazioni aderenti all’Efta ad aprile il mercato dell’auto registra 1 milione 81 mila immatricolazioni di auto nuove, l’1,8 per cento in più rispetto all’anno scorso.

Nell’Europa dei 27 più le nazioni aderenti all’Efta ad aprile il Gruppo Fiat, che “continua a essere pesantemente penalizzato dal risultato negativo del mercato italiano”, immatricola oltre 68 mila vetture, segnando un -9,8% rispetto al 2012, per una quota del 6,3 per cento, in crescita di 0,3 punti percentuali rispetto a marzo 2013 (era al 6%)”, ma scendendo dal 7,1% del 2012. Il marchio Fiat “cresce in tutti i principali mercati e i suoi modelli di punta si confermano saldamente leader nei loro segmenti”, spiega il Gruppo.

Più contenuto (-4%) il calo del marchio Fiat, a 52.473 vetture. A marzo le vendite del Lingotto erano scese dell’1,2%. Nei primi quattro mesi il gruppo torinese ha ceduto il 9,3% a 266.121 unità.

Bene anche la nuova Ypsilon, le cui vendite aumentano del 17,7 per cento. In crescita il marchio Jeep nel Regno Unito.

Il mercato auto in Europa si risveglia ma Fiat continua a sonnecchiare

Le immatricolazioni auto europee danno un primo segnale di ripresa ad aprile, anche rispetto allo stesso mese del 2012. Diversa la situazione del Lingotto, che nonostante veda aumentata la sua quota di mercato nell'Europa rispetto al mese precedente a 27 e nei Paesi Efta, registra un crollo del 9,8% delle vendite rispetto al 2012. E a pesare di più sarebbe proprio…

Apple da record: 50 miliardi di app scaricate

50 miliardi di applicazioni scaricate in 5 anni sull'App Store. Il record, annunciato da giorni, è stato raggiunto e superato grazie a Brandon Ashmore di Mentor, Ohio, che ha avuto la fortuna di scaricare la 50 miliardesima app aggiudicandosi così il premio di 10mila dollari, da spendere però solo sull'App Store.Lo store di Apple è stato aperto nel luglio 2008…

Il surplus dell’eurozona che affossa il Pil

Avrete saputo che l’Ue a 17, ha chiuso marzo 2013 con un surplus sulla bilancia commerciale con il resto del mondo di ben 22,9 miliardi di euro, 12,8 miliardi in più rispetto a febbraio 2013, e addirittura 16 miliardi in più rispetto ai 6,9 miliardi di surplus di marzo 2012. Finalmente una buona notizia. Tutto sommato ce la possiamo fare. Poi…

Sabelli dice no alle modifiche sulle intercettazioni

Il presidente della ANM, Rodolfo Maria Sabelli, respinge le proposte di modifica delle intercettazioni avanzate ultimamente dal Pdl, spiegando che "di fatto queste renderebbero molto difficile il ricorso a questo strumento".

Per Moody's l'investimento giusto è in Turchia

Ieri sera l'agenzia di rating Moody's ha aumentato il rating sui titoli di Stato turchi da Ba1 a Baa3, riportando la sua valutazione sul Paese a livello di investimento per la prima volta in vent'anni, grazie al calo del debito e del deficit corrente realizzati dal governo di Recep Taiyyp Erdogan. Ora il rating della Turchia per Moody's è allo…

Laura Boldrini e le donne viste da Pizzi. Tutte le foto

Laura Boldrini paladina delle donne. Il presidente della Camera si sta spendendo in prima persona nel denunciare e combattere la violenza contro l'universo femminile. Una difesa non a tutto tondo, per il Pdl, che l'ha accusata, anche un intervento a Montecitorio di Renato Brunetta, di avere "due pesi e due misure" nel non aver condannato le contestazioni alla manifestazione di Brescia…

Imu, il salasso per le imprese e il confronto con l'Ici

Il Consiglio dei ministri per decidere della questione Imu si riunirà oggi, ma sembra che la sospensione della rata sarà limitata alla sola prima casa, e quindi non valida per i capannoni industriali. Una scelta che sembra svantaggiare proprio chi sostiene il peso più grande e che ha pagato gli aumenti maggiori rispetto all'Ici del 2011. Lo studio della Cgia di…

Genesi di Sebastiao Salgado, Roma Ara Pacis 2013

La GENESI secondo Salgado

La sensazione, quando ci si imbatte nella GENESI di Sebastiao Salgado entrando nel Museo dell’Ara Pacis a Roma, è che lì ogni cosa sia al suo posto in un equilibrio compiuto tra gli elementi. Tutto è perfettamente bello, estetizzante, ogni foglia d’albero, ogni attacco alla preda, ogni voluttuoso riposo delle donne indigene è assolutamente in armonia con il resto, con…

Parte la caccia degli Usa agli attentatori di Bengasi

Essere catturati o uccisi sono due delle opzioni che attendono i responsabili dell'attacco al complesso diplomatico Usa di Bengasi dello scorso 11 settembre. Gli Stati Uniti hanno aggiornato i piani per arrivare agli uomini che nell'attacco uccisero l'ambasciatore Usa in Libia, Christopher Stevens, e altri tre funzionari. Parte del piano, secondo quanto rivelato dalla Cnn, prevede di schierare personale militare…

×

Iscriviti alla newsletter