Skip to main content

Fa bene Sandro Gozi a temere che il neo leader del Pd, Guglielmo Epifani non sara’ un semplice ‘traghettatore’ fino al Congresso dell’autunno. Si attrezzi allora Gozzi e la banda prodiana, perche’ al Congresso dell’autunno dovra’ vedersela con un ‘uomo di cultura’ prestato prima al sindacato, alla Cgil, culla del Riformismo laico, e poi alla politica. E lo stesso e’ bene che facciano quanti al solo nominare la parola ‘socialismo’ soffrono di capogiri seguiti da smarrimenti tali da perdere l’orientamento spaziale ed intellettuale! L’elezione di Epifani alla segreteria del Pd e’, in parole povere, la ‘riuscita’ di un ‘uomo di cultura’, riformista e socialista – ai tempi vicino ad Antonio Giolitti – a tutto tondo. Aver scalato da neolauretao in Filosofia, con una tesi su Anna Kuliscioff, i gradini dell’attivita’ sindacale – dalla casa editrice Esi al centro studi, dalla categoria dei poligrafici alla segreteria confederale – e dopo aver fatto il vice di Bruno Trentin il vertice della Cgil ed esserci rimasto per due mandati, dice del profilo umano, culturale, morale ed intellettuale di un dirigente che sa coltivare la dialettica e il confronto con il passo del mezzofondista. E che, anche nei momenti piu’ difficili e complicati, sa trovare il ‘punto di caduta’, come si usa dire in gergo sindacale, ossia la mediazione possibile. La sua pacatezza, i suoi modi garbati e signorili, non debbono trarre in inganno: e’ un fine e raffinato ‘decisionista’ che non ama far saltare il tavolo per produrre rotture roboanti, alla Fausto Bertinotti per interndersi, ed irreversibili. Uno stile, certamente personale, che risente anche di una formazione di livello: la scuola di pensiero della Cgil dove si sono incontrati, hanno convissuto e si sono avvicendati dirigenti come Giuseppe Di Vittorio e Fernando Santi, Vittorio Foa e Bruno Trentin, Luciano Lama e Ottaviano Del Turco ed in tempi piu’ recenti Sergio Cofferati e Fausto Vigevani. Ma anche intellettuali del calibro di Giuliano Amato, Giorgio Ruffolo, Paolo Sylos Labini e Luigi Spaventa. Epifani ha rivendicato sempre per se stima ed amicizia, entrambe ricambiate, nei confronti di un ‘giellista’ ante-litteram, Vittorio Foa, con cui scrisse, nel 2006, ‘Cento anni dopo – Il sindacato dopo il sindacato’ sulla ‘dignita’ del lavoro’, quale base della nostra societa’, comunita’. Insomma, come il successore da lui designata, l’attuale leader della Cgil Susanna Camusso, Epifani appartiene alla schiera di coloro che non sono stati folgorati dalla stagione, tuttora controversa, di Bettino Craxi: lui piu’ giolittiano, lombardiana la Camusso. Rispetto a quei socialisti che convinti dell’assioma: la colpa della fine ingloriosa di Craxi e’ del vecchio Pci e non dei tanti dirigenti che a vari livelli fecero del Psi il crocevia delle tangenti e della corruzione con tanto di adesione a Logge massoniche e lobby finanziarie internazionali, sono trasmigrati sotto le ali protettive di Silvio Berlusconi. Insomma, con Epifani siamo in presenza di un socialista riformista doc che puo’ essere, ‘il traghettatore’ del Pd verso il Pse, il socialismo europeo, portando cosi’ a termine l’opera avviata da Pier Luigi Bersani: al Pd non basta piu’ stare e far parte del Gruppo S&D del Parlamento europeo in vista delle elezioni europee del 2014. Perche’ – ed e’ del tutto chiaro ed evidente – la sfida culturale e politica aperta in Europa e’ tra il consolidamento della ‘dittatura finanziaria’ delle forze conservatrici neoliberiste, dove sta collocato il Ppe, e l’alternativa delle ‘societa’ progressiste’ prefigurata dal Pse. Non solo, ma con Epifani si potrebbero gettare le basi per un’Epinay italiana, ossia la costituzione di un grande partito socialista italiano per il socialismo europeo e gli Stati Uniti d’Europa in alternativa alla sgangherata fragile Unione europea diretta dal ‘pilota  automatico’ di Francoforte: ed e’ questa la sola cosa giusta da fare, e’ cio’ che pretende il ‘popolo-lavoratore’.

Con Epifani e' scommessa su Epinay italiana

Fa bene Sandro Gozi a temere che il neo leader del Pd, Guglielmo Epifani non sara' un semplice 'traghettatore' fino al Congresso dell'autunno. Si attrezzi allora Gozzi e la banda prodiana, perche' al Congresso dell'autunno dovra' vedersela con un 'uomo di cultura' prestato prima al sindacato, alla Cgil, culla del Riformismo laico, e poi alla politica. E lo stesso e'…

Cosa chiederà Juan Manuel Santos a Papa Francesco

La visita del presidente colombiano Juan Manuel Santos (nella foto) domani in Vaticano ha due obiettivi: chiedere a Papa Francesco di intercedere per la pace in Colombia e invitarlo ufficialmente nel Paese a giugno, prima del viaggio in Brasile. L’incontro di domani coincide con la canonizzazione della prima santa colombiana, madre Laura Montoya, dopo 500 anni di cattolicesimo in Colombia. Un…

Valeria Marini, Montezemolo, Bersani e Bertinotti nelle foto di Pizzi

Uno degli eventi più attesi dell’anno per tutto lo star-system. All’Ara Coeli è andato in scena il matrimonio tra Valeria Marini e l’imprenditore Giovanni Cottone. Tutti i protagonisti della giornata, da Fausto Bertinotti a Ivana Trump, da Emanuele Filiberto di Savoia a Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo - Il matrimonio di Valeria Marini “Da zero a Italo. Così è nata…

Alfano, Letta e gli estremismi delle opposte tifoserie su Berlusconi

No, il ministro dell'Interno non poteva partecipare a una manifestazione di piazza organizzata dal partito di cui è segretario. No, Angelino Alfano doveva restare a casa, al dicastero o a Palazzo Chigi, visto che è vicepresidente del Consiglio, invece di andare a Brescia ad ascoltare il leader carismatico del suo partito. Le accuse ad Alfano grandinano da sinistra e sono…

La nuova Sars arriva dagli Emirati Arabi

Allarme in Francia dove è stato individuato il primo caso di un nuovo ceppo del coronavirus. L'organizzazione Mondiale della Sanità ha chiesto agli Stati di aumentare l'attenzione nei confronti di quello che è considerato il responsabile della cosidetta “Nuova Sars” A riferirlo è l’agenzia Reuters, che spiega come il virus è diffuso negli Emirati Arabi e ha finora ha contagiato…

Ius soli, diventare italiani è di destra o di sinistra?

Pubblichiamo l'analisi dell'editorialista Federico Guiglia uscito oggi sul quotidiano Il Tempo diretto da Sarina Biraghi Ma diventare italiani è una cosa di destra o di sinistra? Vien da chiederselo, incredibilmente, dopo che la politica è riuscita a trasformare in guerra ideologica anche un’importante e moderna questione civile, come indica la parola stessa: la questione della “cittadinanza”. Quasi che il criterio…

L’Italia che crede ancora alla vita

Secondo le stime delle forze dell’ordine stamattina a Roma hanno partecipato oltre 30mila persone alla “III Marcia nazionale per la vita” (www.marciaperlavita.it/), promossa dall’associazionismo pro-life italiano ed internazionale che manifesta, come ha sottolineato il portavoce della Marcia, il giornalista del “Foglio” e de “il Timone” Francesco Agnoli “per riaffermare l’indisponibilità della vita umana innocente e lottare contro l’ingiusta legge 194”.…

Yen ed evasione, che cosa ha deciso il G7

Lotta all’evasione fiscale, nuova regolamentazione bancaria, austerity e un occhio sempre attento sulle vicende della svalutazione dello yen, voluta dal premier Shinzo Abe per stimolare l'economia nipponica e fortemente criticata da alcuni investitori come il magnate George Soros. Questi gli argomenti al centro del G7 che si è concluso poche ore fa nelle campagne inglesi del Buckinghamshire, a un`ora di viaggio…

Papa Francesco e le suore ribelli

Poco meno di 750.000. E’ questo, secondo l’Annuario statistico della Chiesa Cattolica (dati 2010), il numero delle suore nel mondo. Un numero che va diminuendo progressivamente tanto che, sempre secondo le statistiche, nel giro di dieci anni le suore nel mondo sono diminuite di quasi il 10%. Suore alle quali qualche giorno fa si è rivolto Papa Francesco, invitandole ad…

La donna? Forte in finanza, remissiva a letto. Il sondaggio di Victoria Milan

Può il potere in camera da letto essere utilizzato nella realtà come moneta di scambio in una coppia moderna che predica la parità? Sì, secondo i risultati dell’ultimo sondaggio di Victoria Milan, sito web di incontri extraconiugali per persone impegnate, condotto in occasione della Giornata internazionale della Donna. Le risposte degli intervistati suggeriscono che la parità dentro e fuori le…

×

Iscriviti alla newsletter