“Su che cosa è possibile - si è chiesto ieri sul Foglio il direttore Giuliano Ferrara - che forze diverse si intendano al di là del disprezzo antropologico, delle differenze etiche reali, degli stili stellarmente separati di vita e di prassi pubblica e privata?”. Su cosa è possibile, in sostanza, che funzioni questo governo di larghe intese? Il tema è interessante e merita…
Archivi
Perché a Berlusconi non conviene fare il sovversivo
“Strano Paese, il nostro. Berlusconi tiene in piedi Letta come due infermi che si sorreggono reciprocamente”. Il cinguettio mattutino dello storico Ennio Di Nolfo chiarisce gli interrogativi di chi, dopo la sentenza di condanna di Silvio Berlusconi, ieri sera avrà pensato: ecco, ora il Cavaliere rovescerà il tavolo delle larghe intese, destabilizzerà il governo Letta e chiederà magari il ricorso…
Crisi greca, WSJ e presunti catastrofisti
C'è qualcuno che nasconde le statistiche (buone) sulla crisi greca? Esiste una campagna di stampa "catastrofista" che preme sull'acceleratore di una crisi ancora più nera? Se lo è chiesto giorni fa il Wall Street Journal in una lunga analisi. In cui sciorina ipotesi e sospetti su dati e numeri vergati senza la necessaria certezza di ripresa (minima) e prospettive (future).…
Kerry a Roma per la Siria (e contro Assad)
“Il presidente siriano Bashar al-Assad non può far parte di un governo di transizione in Siria”. L’affermazione è del segretario di Stato americano, John Kerry, in visita a Roma per discutere sulla Siria e rilanciare i dialoghi per la pace in Medio Oriente. Kerry è nella capitale italiana da ieri. Ha incontrato il ministro della Giustizia israeliano,Tzipi Livni, e oggi…
Monti e Grilli i soli responsabili?
Se, come ha ritenuto la Corte dei Conti, la Legge di stabilità per il 2013 merita di essere bocciata per la mancanza di adeguate coperture, solo chi ha la memoria corta può caricarne la responsabilità unicamente sul governo dei tecnici. Ricordo che, alla Camera, i due correlatori, Renato Brunetta del Pdl e Pier Paolo Baretta del Pd, tuttora autorevoli parlamentari,…
Ottavio Missoni è morto
Lo stilista Ottavio Missoni è morto nella sua casa di Sumirago nel Varesotto. Dopo l'annuncio dei giorni scorsi del ricovero in ospedale per le critiche condizioni di salute aggravate da uno scompenso cardiaco e le successive dimissioni è stata la famiglia a darne l'annuncio ufficiale.
Enrico Letta arriva al Porto di Genova
Visita lampo del presidente del Consiglio Enrico Letta a Genova dopo la tragedia nel porto, dove una nave portacontainer ha abbattuto la torre piloti che è crollata uccidendo chi in quel momento era al lavoro al suo interno. "Sono qui soltanto per portare la solidarietà del Paese intero alla città di Genova e per portare la vicinanza ai feriti e…
La Lamborghini compie 50 anni
La Lamborghini celebra i suoi primi 50 anni di vita con un giro d'Italia che schiera 350 esemplari delle sue supercar arrivati da tutto il mondo. Quello che ha fatto più strada viene dalla Nuova Zelanda, mentre il conducente più anziano è un francese di 75 anni. C'è però anche un fortunato cittadino del Kuwait che di anni ne ha…