John Kerry torna per la seconda volta in pochissimi mesi in Italia. L'impressione è che il Segretario di Stato americano abbia colto il valore della centralità geografica del nostro Paese. L'essere storicamente un ponte fra Ovest ed Est e fra Nord e Sud rappresenta una grande opportunità politica e diplomatica. Lo ha compreso perfettamente l'ambasciatore Thorne che fra poco lascerà…
Archivi
Da chi si deve guardare il "buon soldato Letta"
Secondo il sondaggista Nando Pagnoncelli, Parlamento ed opinione pubblica danno ai nuovi Governi tra i sei ed i nove mese di ‘luna di miele’; Monti ed i suoi ‘tecnici’ ne hanno avuto una più breve perché hanno portato la pressione tributaria al massimo storico e - a torto od a ragione – sono parsi saccenti. La ‘luna di miele’ accordata…
Quando i banchieri sonnecchiano sulla bomba derivati
Le reti globali (economiche, finanziarie, sociali) hanno creato enormi opportunità di sviluppo, ma hanno anche introdotto meccanismi di propagazione (umani e naturali) che, a causa dell’incertezza diffusa, alla fine, sono anche risultati spesso causa di disastri. La cosiddetta “globalizzazione di tutto” ha creato più confusione e smarrimento che nuovi equilibri. Ad esempio, l’incrementata mobilità delle persone ha determinato una rapida…
Il massacro siriano di Banias e la condanna degli Usa
Un centinaio di corpi, molti dei quali non identificati, di decine di persone, tra cui donne e bambini, sono stati ritrovati nelle ultime ore a Banias, porto siriano. Secondo i Comitati di coordinamento locali, nel quartiere di Ras an Nabaa, sono stati ritrovati finora 102 corpi di giovani, donne, bambini e anziani. I corpi, riferiscono ancora i Comitati di coordinamento…
Sarà espulso anche Vito Crimi che si farà intervistare da Maria Latella da Sky?
Due pesi e due misure per i pentastellati che vanno in tv? Il capogruppo del M5S in Senato, Vito Crimi, si starà preparando al grande giorno. Quello della sua prima intervista in tv, su SkyTg24, da Maria Latella, che ha cinguettato: "E' il primo faccia a faccia in uno studio tv per Crimi", ha twittato. La professione di fede del…
Al via il Giro d'Italia. Cavendish si aggiudica la prima tappa
Va a Mark Cavendish la prima tappa della 96esima edizione del Giro d'Italia. Il 27enne corridore britannico della Omega Pharma-Quickstep si è imposto allo sprint sul traguardo di Napoli, su un circuito cittadino di 130 chilometri, bruciando Elia Viviani della Cannondale al suo esordio nella Corsa Rosa. Terzo posto per Nacer Bouhanni, francese della Fdj. Il trionfo di Napoli, sul…
Quella boiata pazzesca della Convenzione per le riforme
Per favore, distribuite copie della Costituzione italiana ai politici e ai giornalisti che sono rimasti vittime della sindrome da Bicamerale. La Convenzione per la riforme era stata una trovata di Bersani quando voleva fare il governo di minoranza. Il dimenticabile ex segretario del Pd voleva andare a Palazzo Chigi senza i voti del Pdl ma offrendo a Berlusconi la presidenza…
La convention anti-Obama della lobby delle armi Usa
Nessun complesso e neanche un minimo dubbio per le decine di migliaia di morti all'anno in sparatorie in tutto il Paese, nonostante sempre più spesso queste coinvolgano anche bambini: la lobby americana delle armi, la National Rifle Association (Nra), nella sua Convention annuale che si è aperta a Houston, ha anzi mostrato di voler rilanciare su tutta la linea contro…
Krugman umilia la Commissione europea: un gruppo di umoristi
Il Nobel americano Paul Krugman non perde occasione per bacchettare l’Unione europea e le sue politiche di austerità, che l'Italia sta faticosamente provando ad attenuare con l'aiuto di Francia e Spagna. Dal suo blog sul New York Times, con un post dal titolo più che eloquente - "Umoristi alla Commissione europea" - l’economista ha commentato sarcasticamente il dossier che annuncia…
Capo della Polizia e servizi segreti. Un risiko del potere per Letta e Alfano
Corriere della Sera e Messaggero hanno svelato la vera questione politica rimasta nello sfondo con le nomine di ministri e sottosegretari. Parliamo della governance della sicurezza italiana. Con la morte del compianto Antonio Manganelli, il vertice della Polizia di Stato è rimasto in attesa di una scelta che da sempre rappresenta uno snodo fondamentale nell'equilibrio istituzionale italiano. Questo governo è…