Skip to main content

Una nuova Europa è possibile se passa attraverso un’unione politica e istituzioni rinnovate. Sono questi gli elementi cardine dell’Appello per un nuovo trattato europeo, il manifesto promosso dall’economista Paolo Savona.

Ecco il documento, i commenti e le interviste nello speciale di Formiche.net:

L’APPELLO
Il manifesto integrale – Appello per un nuovo Trattato europeo di Paolo Savona

COMMENTI E ANALISI
Analisi dell’intellettuale Paolo Savona, che ha promosso l’Appello per un nuovo trattato europeo. – Vi spiego che cosa manca nella proposta di Hollande sull’unione politica dell’Europa di Paolo Savona

Il commento dell’economista Antonio Maria RinaldiHollande molli Berlino e si allei con Roma e Madrid per una nuova Europa

Il manifesto di Savona, una base per nuovi soggetti politici – dal blog di Francesco D’Onofrio

INTERVISTE
Conversazione con l’economista Carlo Andrea Bollino, firmatario dell’appello – L’Europa in panne è colpa dei Trattati capestro di Michele Pierri

Intervista a Giorgio La Malfa, tra i primi aderenti al manifesto di Paolo Savona – Pregi e difetti della soluzione Alesina-Giavazzi di Michele Pierri

Urge un nuovo trattato europeo. L'appello, i commenti e le interviste. Lo speciale di Formiche.net

Una nuova Europa è possibile se passa attraverso un’unione politica e istituzioni rinnovate. Sono questi gli elementi cardine dell’Appello per un nuovo trattato europeo, il manifesto promosso dall'economista Paolo Savona. Ecco il documento, i commenti e le interviste nello speciale di Formiche.net: L'APPELLO Il manifesto integrale - Appello per un nuovo Trattato europeo di Paolo Savona COMMENTI E ANALISI Analisi…

Luce puntata sui rischi dello Shadow Banking

Il concetto di sistema bancario ombra si riferisce ad attività finanziarie che si svolgono fuori del settore bancario regolamentato. La sua importanza è venuta in piena luce nel corso della crisi finanziaria 2007-2008, quando il crollo del sistema bancario ombra ha portato al crollo il settore bancario nel suo complesso. Lo studio sul sistema bancario ombra Per capire meglio questi…

Epifani ultima chance sinistra: nel socialismo europeo o ai margini

ll riformista Guglielmo Epifani è l'ultima chanche per il Partito Democratico - e più in generale per la sinistra frammentata - di 'vivere' stando nel socialismo europeo, in vista del cruciale appuntamento delle elezioni europee del 2014. Tra un anno o si consolida l'attuale 'dittatura finanziaria' neoliberista oppure, come auspicabile, si avvia il processo di costruzione delle 'società progressiste' come…

Turchia e Stati Uniti alleati contro Assad

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, e il primo ministro della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, hanno detto che continueranno a fare pressione fino a quando Bashar al Assad non lascerà il potere. Non sarà facile, ma insieme proveranno a mettere fine a due anni di conflitto armato in Siria. “Siamo d’accordo che Assad deve andare via. Deve trasferire il…

Il decreto Imu spiegato e lodato da Brunetta

Il Popolo della Libertà plaude alla sospensione dell’Imu e non potrebbe essere altrimenti, dal momento che a questo provvedimento aveva legato la sua stessa adesione al governo di larghe intese. La tassa è sempre stata nel mirino di Silvio Berlusconi, che considera la prima casa “un bene primario, il più prezioso e sacro per una famiglia”. Durante la scorsa campagna…

Pregi e difetti della soluzione Alesina-Giavazzi. Parla La Malfa

“Finalmente anche chi in questi anni è stato inerte rispetto ai problemi dell’unione monetaria inizia a cambiare idea”. È l’opinione di Giorgio La Malfa (nella foto), politico ed economista che commenta così l’editoriale del Corriere della Sera di oggi a firma di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi. La Malfa è tra i primi firmatari dell’Appello per un nuovo trattato europeo, il…

Cari Giavazzi e Alesina....

"Durante il Risorgimento un ministro austriaco ebbe a dire che il libro "Le mie prigioni" di Silvio Pellico aveva arrecato all'Impero di Francesco Giuseppe un danno più grave di una battaglia perduta. Leggendo, buon ultimo, quello di oggi, potremmo dire che nulla è più dannoso per l'economia degli editoriali sul Corriere della Sera di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi".

Bergamini: una vita da mediano stroncata da un amore criminale. Racconti tutto l'ex fidanzata di Denis!

Amore e famiglia criminale. Una vita da mediano stroncata con un assurdo "delitto d'onore". Non si è affatto suicidato Denis Bergamini, la cui fine orrenda, per 24 anni, è rimasta senza una plausibile spiegazione. Eppure, già in quel lontano novembre del 1989, gli inquirenti avrebbero dovuto capire che il forte mediano ferrarese del Cosenza, che interessava la Fiorentina, non aveva…

One Direction che fenomeno

Sono 5 ragazzi che hanno conquistato i cuori di migliaia di giovani e vengono dalla Gran Bretagna e dall’Irlanda. Parliamo degli One Direction, il gruppo musicale che sta spopolando in tutto il mondo. La carriera di questi giovanissimi, il più grande è nato nel 1991, è iniziata per caso con il talent show X Factor nel 2010 e da lì…

Girotondo sul Porcellum (bocciato dalla Cassazione)

La notizia della sentenza della Cassazione sul Porcellum accelera il dibattito sulla riforma della legge elettorale. I giudici del “Palazzaccio” hanno dichiarato “rilevanti”, in relazione alla Costituzione e alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo, “le questioni di legittimità” sollevate in un ricorso sulla legge elettorale 2005 e hanno disposto l'immediata trasmissione degli atti alla Consulta. Parola alla Consulta L’ultima parola…

×

Iscriviti alla newsletter