Skip to main content

L’offensiva del centrodestra contro il presidente della Camera, Laura Boldrini, partita non solo in tv dal direttore del Giornale, Alessandro Sallusti, e oggi giunta alla Camera. L’esponente di Sel che il centrosinistra ha eletto a Montecitorio, non difendendo neppure oggi in Aula i deputati donna del Pdl che ha subìto contumelie nel corso della manifestazione del Pdl a Brescia sabato scorso, ha ricevuto le rimostranze esagitate del capogruppo pdl alla Camera, Renato Brunetta.

Non è escluso che il partito berlusconiano voglia, come suol dirsi, menare il can per l’aia, per distrarre l’attenzione mediatica dagli effetti della richiesta di condanna di Silvio Berlusconi avanzata da Ilda Boccassini. E le critiche alla Boldrini possono sembrare eccessive quanto meno nei toni, fermo restando che la sostanza sia appropriata, visto che il presidente della Camera nella intervista a Repubblica con Concita De Gregorio è apparsa più attenta alla propria immagine vilipesa sui social media che a considerazioni più di carattere generale pur presenti nella conversazione con il quotidiano diretto da Ezio Mauro; e con la mancata condanna dei fatti di Brescia Boldrini ha acuito nel Pdl una sensazione di insufficiente equilibrio fra le parti.

Ciò detto, l’accaduto dimostra ancora una volta i nefasti effetti di una politica che tende a piegare l’esercizio della giustizia a meri scopi polemici e partitici.

Morale: i presidenti delle Camere siano sempre super partes e i parlamentari si sforzino di essere meno partigiani in periodi come l’attuale in cui crisi economica e tensioni sociali indurrebbero a ben altri comportamenti e a ben altri toni dialettici.

Brunetta, Boldrini e la giustizia partigiana

L'offensiva del centrodestra contro il presidente della Camera, Laura Boldrini, partita non solo in tv dal direttore del Giornale, Alessandro Sallusti, e oggi giunta alla Camera. L'esponente di Sel che il centrosinistra ha eletto a Montecitorio, non difendendo neppure oggi in Aula i deputati donna del Pdl che ha subìto contumelie nel corso della manifestazione del Pdl a Brescia sabato…

Chiamparino nuovo leader Pd? Fassino: "Finalmente, abbiamo un banchiere!".

Sergio Chiamparino sarà il nuovo segretario del PD, come auspica lo scalpitante  Renzi ? In tal caso, Piero Fassino, Sindaco di Torino, potrà esultare, al telefono, con il collega di Firenze : "Matteo, finalmente, abbiamo un banchiere !" Pietro Mancini

Marines a Sigonella: i fatti, le analisi e le polemiche politiche

Cresce la tensione in Libia e con essa il malumore di alcune forze politiche per il supporto logistico che il governo italiano ha concesso agli Stati Uniti a Sigonella. Nella base siciliana si sono trasferiti cinquecento marines che fanno parte di un contingente Nato. Una misura che per gli americani “rientra nei servizi di supporti logistici a unità operative permanenti…

Come evitare lo spreco alimentare

La solidarietà è una gara in cui vincono tutti, ma in Italia molti ostacoli possono comprometterne la sua realizzazione. È quello che accade nell’ambito delle donazioni alimentari, soggetto ad un’eccesiva burocrazia che impone agli esercenti donatori pesanti vincoli pratici. Nonostante le difficoltà qualche piccolo passo verso la lotta allo spreco però è stato compiuto. Nata a Genova nel 2007, l’iniziativa Pasto…

Italia Futura 2.0 e nuovo Fare di Boldrin. Le danze politiche dei liberali. Lo speciale di Formiche.net

L’editoriale pubblicato oggi a firma di Luca Cordero di Montezemolo e Nicola Rossi per una nuova Italia Futura 2.0 riaccende i riflettori su un mondo andato un po' in ombra dopo i risultati delle elezioni. Dopo la delusione per il risultato elettorale di Scelta civica, l’associazione montezemoliana Italia Futura cerca di cambiare passo e torna alla sua mission originale, quella…

I numeri di Intesa targati Cucchiani

Intesa Sanpaolo si impegna a distribuire per il 2013 un dividendo "perlomeno pari o superiore" al livello di quello distribuito per il 2012. Lo ha detto oggi l’amministratore delegato, Enrico Cucchiani (nella foto), nella conference call di presentazione dei risultati del primo trimestre. Il periodo si chiude così con un risultato netto consolidato positivo per 306 milioni di euro, rispetto a…

Tra Russia e Stati Uniti nuove accuse di spionaggio

Nuove tensioni tra gli Stati Uniti e la Russia. Questa volta ad accendere gli animi è stato il richiamo del ministero degli Esteri russo all'ambasciatore statunitense a Mosca, Michael McFaul, dopo l’arresto di un segretario della sede diplomatica americana con l’accusa di essere un agente della Cia. “L’ambasciatore americano è stato convocato per domani al ministero”, ha informato un portavoce…

Buon compleanno ANT: 35 anni di carezze ai sofferenti

Allungare il palmo di una mano. Aperto, caldo. E direzionarlo con decisione verso chi soffre. Domani la Fondazione ANT festeggia i 35 anni di attività con numerosi gli eventi su tutto il territorio nazionale per ricordare i 95.000 assistiti a domicilio, ben 3.800 ogni giorno in nove regioni. A Bologna, dove ANT è nata nel 1978 per iniziativa dell'oncologo Franco…

Mutui casa

Mutui casa alle famiglie, la soluzione dai covered bond

Dieci miliardi di euro di covered bond da destinare ai mutui casa. È questa la ricetta Abi-Ance per il rilancio del mercato immobiliare. Per poter concedere mutui immobiliari alle famiglie, gli istituti di credito hanno bisogno di raccogliere capitali di cui disporre a medio e a lungo termine. Lo stallo del mercato immobiliare è causato anche dalla contrazione delle erogazioni, ed è…

Le Carte segrete di Goffredo Bettini viste da Pizzi. Tutte le foto

C’è tutta la sinistra degli ultimi 30 anni e i consigli per ridarle nuova vita nel libro di Goffredo Bettini, storico esponente romano del Pd, ex Pci e Ds, Carte segrete (Aliberti editore). L’opera, sotto forma di intervista a cura di Carmine Fotia, direttore de “Il romanista”, è stata presentata ieri sera al Teatro Eliseo di Roma. Da Ignazio Marino…

×

Iscriviti alla newsletter