[gallery] Perché tornare a interessarsi di Dmitri Šostakovi di cui abbiamo analizzato le peripezie il 4 gennaio in occasione della presentazione a Roma della sua opera (dadaista e futurista) ‘Il Naso’ e dopo avare recensito il libro scritto da su di lui da Piero Rattalino il 26 aprile? L’occasione è data dalla chiusura della decima stagione dell’Orchestra Sinfonica di Roma,…
Archivi
Sulla legge elettorale è in gioco la durata del governo
Ma perché si parla tanto di legge elettorale? Sebbene la si voglia fare apparire una questione prevalentemente tecnica, occorre infatti capire che vi è stretta connessione tra i drammatici problemi economici che gli italiani stanno vivendo e la riforma istituzionale vista nel suo insieme. L'uovo e la gallina Da quando il governo si è presentato in Parlamento, si è infatti cominciato…
Casaleggio risponde a Gabanelli ma non spiega
Cosa ci sarà mai di così misterioso nei conti del blog di Beppe Grillo da rendere finora impossibile conoscere nel dettaglio gli introiti che ne derivano? Dopo mesi di critiche sollevate in Rete, il problema è esploso domenica con la puntata di Report, durante la quale la conduttrice Milena Gabanelli - scelta dai militanti grillini come candidata del movimento alla presidenza…
I progetti dell'intesa militare tra India e Afghanistan
L'Afghanistan guarda all'India per sostenere e rafforzare le proprie Forze armate. È la difesa il tema al centro della visita di tre giorni a Delhi del presidente afgano, Hamid Karzai, incontri con il capo di Stato, Pranab Mukherjee, e con il primo ministro, Manmohan Singh. Una richiesta che provoca parecchi mal di pancia a Islamabad e non manca di far…
Fonsai, Unipol e Generali giudicate da Camusso. Report Cgil sulle compagnie assicurative
Le assicurazioni italiane, compreso il Gruppo Unipol, finiscono nel radar dell’ufficio studi del sindacato che fa capo a Susanna Camusso. In uno studio appena pubblicato, la Cgil Fisac, insieme con la propria divisione Isrf Lab, ha analizzato le cifre chiave del settore assicurativo nel 2012, per scoprire che a livello di redditività esiste una linea di demarcazione che separa Fondiaria-Sai…
Iva, gli effetti nefasti dell'aumento. I numeri di Brunetta
Luglio s'avvicina, "col bene che ti voglio" certo, ma anche con l'aumento dell'aliquota Iva al 22% dal 21% come deciso con il decreto legge 2012/2011. Il governo infatti non sa dove scovare i due miliardi che servono per scongiurare la "stangata" dell'Iva. E così il decreto che avrebbe dovuto bloccare lo scatto dell'imposta sui consumi il primo luglio è destinato…
Basso merito, zero ambizioni. Straordinario De Rita
Straordinario articolo di Giuseppe De Rita oggi sul Corriere della Sera, "Basso merito, zero ambizioni". Sono tesi che noi di Formiche sosteniamo da anni ma De Rita le scrive meglio e le inquadra perfettamente. Tutto da meditare, né una virgola né un concetto sbagliato.
Galli Della Loggia inciampa nella tuttologia
A fare i tuttologi e i polemisti si fa spesso notizia, ma si incappa anche in brutti scivoloni. Ne sa qualcosa Ernesto Galli Della Loggia, storico ed editorialista del Corriere della Sera. Domenica scorsa, in un articolo pubblicato sul quotidiano di via Solferino, Della Loggia ha criticato il progetto della piattaforma petrolifera Ombrina Mare, che Medoilgas Italia sta sviluppando al…
La boutade di Hollande sull'Unione politica dell'Europa
L’uscita del presidente francese sull’Unione Politica dell’Europa (o dell’Eurozona? O di qualche cooperazione rafforzata, cioè di un “nucleo duro”?), da realizzare a passo di carica (entro due anni - sic!), ha colto tutti di sorpresa. François Hollande non ha precisato i dettagli, ma è proprio in essi che sta il diavolo. Ciò mi ha convinto che non possa essere una…
Dilemma atavico: dov'è la sinistra e qual è?
Dal 2 giugno1946, anno della vittoria risicata della Repubblica sulla Monarchia, ad oggi l'Italia non e' stata mai governata da un esecutivo delle sinistre o di sinistra: al piu', si e' dovuta accontentare di un centro-sinistra organico depotenziato della carica riformatrice iniziale o dei governi della 'non sfiducia' e/o della solidarieta' nazionale per la crisi economica e l'emergenza terrorismo. Cosi'…