Riccardo Cocciante protagonista ieri in Campidoglio. Con oltre cinque milioni di dischi venduti al suo attivo, è al famoso cantautore che la giuria della 43esima edizione del Premio Simpatia ha deciso di assegnare la rosa in bronzo, opera dello scultore Assen Peikov e simbolo del premio. Nella Sala della Protomoteca, in una serata presentata da Paola Saluzzi e Pino Strabioli,…
Archivi
Quirinarie, Milena Gabanelli gabba anche Prodi
È Milena Gabanelli, giornalista Rai e creatrice della trasmissione d'inchiesta Report, il candidato del Movimento 5 Stelle selezionato al termine dei due turni di Quirinarie online. È lei - è stato annunciato sulla web tv "La Cosa" e sul blog di Beppe Grillo - ad essere arrivata prima. Dopo la giornalista, il più votato è stato Gino Strada. Poi Stefano Rodotà, Gustavo…
Byod troppo rischioso, in azienda meglio il Cyod
La pratica sempre più diffusa (anche nelle aziende italiane, come prova una ricerca di British Telecom) di consentire ai dipendenti di utilizzare in ufficio i propri device può creare problemi di sicurezza alle reti aziendali, vista la difficoltà di controllare il loro traffico web e di configurarli centralmente. Per questo il produttore di antivirus Eset Nod32 consiglia di sostituire il…
Elicottero militare Usa si schianta al confine con la Corea del Nord
Un elicottero militare statunitense si è schiantato vicino al confine nordcoreano durante un'operazione di volo nell'ambito delle esercitazioni congiunte con la Corea del Sud, Foal Eagle. Il mezzo, si legge nel comunicato della USFK, le forze armate statunitensi in Corea, è un CH-53E Super Stallion costretto a un atterraggio violento. A bordo c'erano 21 persone di cui 5 membri dell'equipaggio,…
Il mattone europeo è appeso a un fido
La curva disegnata da Eurostat l’11 aprile scorso per raccontare l’andamento del prezzo degli immobili nell’Ue a 17 e a 27 ci dice che i prezzi ormai sono tornati quasi al livello del 2009, dopo sei trimestri consecutivi di ribassi. La curva ci illustra pure come tale livello sia analogo a quello che il mercato europeo aveva raggiunto a fine…
Beppe Grillo è un pericolo per l'Europa. L'allarme del New York Times
Beppe Grillo è un pericolo per l’intera Europa. A scriverlo è il New York Times, che in un editoriale analizza l’effetto deflagrante che forze politiche come il Movimento 5 stelle potrebbero avere sulla già scarsa fiducia nella moneta unica e nell'Unione europea. UNA MEDICINA AMARA “Per più di due anni – spiega il quotidiano americano – i leader europei hanno…
I sequestri dell'inchiesta su Mps
Novità sul caso del Monte dei Paschi di Siena. La Guardia di Finanza ha effettuato questa mattina un sequestro di 1,8 miliardi di euro a carico della banca giapponese Nomura. Nell'inchiesta della Procura di Siena risulterebbe indagato il presidente Sadeq Sayeed di Nomura in Europa, oltre al dirigente della stessa banca Raffaele Ricci. Le accuse sono di ostacolo aggravato all'esercizio…
Chi l'ha detto che la Germania è più povera dell'Italia?
Un recente studio della Bce sulla ricchezza familiare è stato interpretato dai media come la prova che i poveri tedeschi non dovrebbero pagare per l’Europa del Sud. Ma mentre è vero che le famiglie tedesche sono in media più povere di quelle dell’Europa meridionale, è la Germania stessa ad essere più ricca. E questa ricchezza è distribuita non equamente, anche…
Giorgio Napolitano venga rieletto al primo scrutinio !
Berlusconi, Monti e Bersani rivolgano un appello, pressante e concorde, a Giorgio Napolitano pro sua rielezione, unitaria, a tempo, al Quirinale ! Il Presidente è molto stimato, anche negli USA. Fu il primo dirigente del vecchio PCI ammesso a Washington. La permanenza dell'attuale inquilino, sul Colle, in una fase di emergenza, istituzionale e finanziaria, e di degrado della vecchia politica,…
Perché non provare con il presidenzialismo?
Alla vigilia dell’elezione del dodicesimo presidente della Repubblica osservo smarrito riti volgari che umiliano le istituzioni e riducono la scelta dell’inquilino del Quirinale ad un mercanteggiamento privo di qualsiasi giustificazione motivazione riferita alla ricerca del migliore possibile in grado di rappresentare teoricamente l’unità nazionale. A sessantacinque anni dall’entrata in vigore della Costituzione non sono ancora stati individuati meccanismi meno arcaici…