Skip to main content

Quarantott’ore di full immersion tra eventi orbitali e missioni spaziali in 75 città di 41 Paesi in tutto il mondo: è l'”International Space Apps Challenge”, il concorso riservato a studenti, scienziati, programmatori e appassionati di spazio dalla Nasa e dall’Esa, il 20 e 21 aprile 2013, per creare applicazioni e progetti open source in grado di soddisfare le esigenze dei tanti amatori e, perché no, dare anche una mano agli astronauti.

Mappare ed esplorare la superficie della Luna e dei pianeti, monitorare e proteggere l’ambiente, scoprire e tenere sotto controllo gli asteroidi che minacciano la Terra, ma anche facilitare la vita degli astronauti sulla Stazione spaziale internazionale; sono questi alcuni dei progetti che le agenzie spaziali americana ed europea intendono promuovere – eventualmente poi realizzando i migliori – mettendo a disposizione i dati contenuti nei propri archivi, in uno spirito di totale condivisione e partecipazione.

Tra le città coinvolte nel progetto, per la prima volta allargato a nazioni extra americane, c’è anche Roma. Punto di ritrovo sarà l’Università “La sapienza” ma per partecipare sarà necessario registrarsi on line sul sito 2013.spaceappschallenge.org. Testimonial italiana dell’iniziativa, l’astronauta dell’Esa e pilota dell’Aeronautica militare, Samantha Cristoforetti.

Viaggio sullo spazio, l’International Space Apps Challenge

Quarantott'ore di full immersion tra eventi orbitali e missioni spaziali in 75 città di 41 Paesi in tutto il mondo: è l'"International Space Apps Challenge", il concorso riservato a studenti, scienziati, programmatori e appassionati di spazio dalla Nasa e dall'Esa, il 20 e 21 aprile 2013, per creare applicazioni e progetti open source in grado di soddisfare le esigenze dei…

manovrina

Altre manovre finanziarie? Il Corriere vede e prevede...

Italia contagiosa? Non contagiosa? Il premier Mario Monti ha fatto sentire la sua voce ieri, contestando le accuse contro il Paese mosse dal vicepresidente della Commissione europea Olli Rehn. Ma intanto, per evitare ogni possibilità di peggioramento della crisi, la stretta fiscale e i tagli alla spesa pubblica continuano, come è stato deciso con il Def presentato dal governo negli…

La guerra delle liste nere tra Russia e Stati Uniti

La replica russa alla cosiddetta lista Magnitsky statunitense potrebbe includere i nomi di 104 funzionari americani che hanno violato i diritti di cittadini russi a cui verrà vietato l'ingresso in Russia. È quanto scrive il quotidiano Vedomosti, citando una fonte anonima vicina al Cremlino, secondo la quale "non appena gli Stati uniti pubblicheranno al loro lista, la Russia pubblicherà la…

I Sovrani d’Oriente marciano sull’Occidente

Gli squilibri persistenti delle bilance dei pagamenti di mezzo mondo hanno generato una nuova entità finanziaria che ormai da quasi vent’anni ha un posto di tutto riguardo nel salotto buono del capitalismo globale: il fondo sovrano. Una corposa letteratura, a cui di recente si è aggiunto anche un paper della Banca d’Italia, conferma l’importanza crescente di tali strumenti di governo…

La Francia bisticcia con Apple

Il ministro francese delle Piccole e Medie imprese, Fleur Pellerin, ieri è intervenuta nella disputa tra Apple e una start-up di Parigi che la settimana scorsa era stata rimossa dall'AppStore. Il ministro - in visita alla sede di AppGratis (questo è il nome della start-up) - ha detto che la scelta del colosso di Cupertino, California, è avvenuta in "modo…

Matteo Renzi sbuffa e s'azzuffa con Bersani e Barca

Il sindaco di Firenze scalpita. Scalpita per poter fare il Grande Elettore del prossimo presidente della Repubblica (obiettivo mancato). Scalpita per fare il candidato premier o il capo di un nuovo partitone riformatore (ci riuscirà?). E mentre scalpita mena fendenti più a sinistra che a destra. Obiettivi preferiti? Pierluigi Bersani e Fabrizio Barca ("mi ha trattato da ragazzino"). Le parole…

L'Intelligence americana avverte sulle capacità nucleari di Pyongyang

"La Corea del Nord ha capacità nucleari". L’avvertenza è stata annunciata ieri da un deputato repubblicano, Doug Lamborn, che sostiene che secondo un rapporto della Dia, la Defense Intelligence Agency, Pyongyang abbia acquisito le capacità di produrre con "moderata certezza" ordigni atomici di dimensioni tali da poter essere inseriti su missili balistici. Secondo il New York Times, la nuova analisi…

Berlusconi a Repubblica confessa un sogno: un Pd al Colle e un governo di larghe intese

Sì, il Pdl e Silvio Berlusconi sono pronti a votare un nome targato Pd per la presidenza della Repubblica. Ma a un patto: che contemporaneamente si formi un governo di larghe intese. L'intervista del Cavaliere a Repubblica Il leader del Pdl Silvio Berlusconi smentisce quindi l'esistenza di un'ipotesi di scambio tra uno strumento giuridico per archiviare i suoi processi e…

Il Ministero Petrino di Papa Francesco

Dopo la sua elezione da parte di uno dei più veloci Conclave degli ultimi tempi (26 ore dall’“extra omnes”), siamo stati sommersi da una profluvie di citazioni, discorsi e documenti di Jorge Mario Bergoglio da cardinale arcivescovo di Buenos Aires e Primate d'Argentina. Oltre agli instant book, alle pubblicazioni, allegati, fascicoli che inondano le nostre edicole (e non ci siamo…

×

Iscriviti alla newsletter