Niente mani libere per il governatore della Bce, Mario Draghi. A restringere il suo campo d’azione di politica monetaria sono i paletti imposti dai termini del suo mandato e l’ombra della Bundesbank nel board dell’Eurotower. Ma di euro non si può morire, spiega in una conversazione con Formiche.net il docente di economia monetaria e dei sistemi finanziari Michele Bagella, il cui ultimo lavoro è il saggio…
Archivi
Emma Bonino al Quirinale per il dopo-Napolitano. Il sondaggio di Lorien
Se Giorgio Napolitano dovesse confermare la sua scelta di non intraprendere un nuovo settennato, gli italiani vorrebbero vedere finalmente una donna al Quirinale. In un sondaggio contenuto nell'Osservatorio Politico di Lorien Consulting del 3 e 4 aprile, dopo Napolitano, avanti con il 64% delle preferenze, ci sarebbero infatti due esponenti del gentil sesso come Emma Bonino (38%) e il ministro dell’Interno,…
Ecco come Stato e enti locali pagheranno i debiti
Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto che sblocca ''da subito'' i pagamenti di debiti commerciali delle Pubbliche amministrazioni verso imprese, cooperative e professionisti per un importo di 40 miliardi, che verranno erogati nell'arco dei prossimi dodici mesi: 20 miliardi nel 2012 e 20 nel 2014. Con la Legge di stabilità 2014 verrà programmato il completamento del processo di liquidazione…
Grillo all'assalto di Mps. Allusione shock su David Rossi
Beppe Grillo guarda a Siena. nella città toscana si andrà a votare e il Movimento 5 Stelle vuole provare ad espugnare la Rocca. attraverso il Comune, Grillo potrebbe infatti conquistare il controllo della fondazione Monte dei Paschi di Siena e quindi la banca stessa. Obiettivo dell'ex comico genovese è la nazionalizzazione dell'istituto di credito. Si tratta di un'idea discutibile ma…
Ma Orbán è davvero l’uomo nero d’Europa?
Da quando l’Ungheria di Viktor Orbán, dal 2010 ha un governo di centro-destra e, dal 2012, una nuova Costituzione che esordisce chiedendo la benedizione divina (“Dio protegga gli ungheresi…”) e riconosce le radici cristiane del popolo magiaro, la campagna dei grandi media contro di lui non ha smesso un attimo. Ora il premier conservatore è di nuovo impallinato perché ha…
L'incubo Irpinia da scacciare per l'Aquila
Un proverbio cinese diceva che a nulla serve maledire il buio, meglio accendere una candela. Di candele, e tante, se ne sono viste nella manifestazione per celebrare i quattro anni dal terremoto dell’Aquila. In quel caso, come in molti altri della nefasta storia italiana, non servono né retorica né tonnellate di dichiarazioni indignate o promesse che sanno tanto di inganno.…
Papa Francesco spopola anche nelle librerie
Il nuovo Papa ha fatto breccia nel cuore delle persone. Cattolici, e non, hanno accolto Jorge Mario Bergoglio con entusiasmo, lo stesso che ha dimostrato lui nel ricevere l’incarico. E Papa Francesco ha avuto un effetto clamoroso anche in libreria. Perché sembra proprio che i lettori siano corsi a comprare i libri inediti, e non, che riportano vita e pensieri…
Via libera dal Governo per i pagamenti alle imprese. Pronti 40 miliardi
Boccata d’ossigeno per le imprese. “'Il Consiglio dei ministri ha adottato oggi un provvedimento urgente per il pagamento dei debiti della Pa''. Ad annunciarlo è il premier Mario Monti, durante la conferenza stampa a palazzo Chigi. Monti: “ Indignato e sorpreso per critiche su ritardi” Il premier ha espresso la sua "sorpresa e leggere indignazione sulla severa critica al governo,…
La rabbia di Civitanova Marche e le accuse allo Stato (e alla Boldrini)
La presidente della Camera, Laura Boldrini, al suo arrivo al Comune di Civitanova Marche dove era in corso una riunione aperta in memoria dei coniugi suicidi Romeo Dionisi, Anna Maria Sopranzi e del fratello di lei Giuseppe gettatosi in mare subito dopo, è stata contestata da alcune persone. Qualcuno tra la folla l'ha però anche applaudita. Anche dai familiari delle…
Ecco il pensiero di Barca spiegato da Barca
Fabrizio Barca è ministro della Coesione territoriale nel governo Monti ma è anche il jolly della sinistra italiana. Non si è candidato alle elezioni ma non fa velo di voler lavorare per costruire una formazione moderna non in antitesi con la tradizione italiana. Fuori dal politichese, il suo progetto non è solo di 'mescolare' Pd e Sel ma di dare…