Skip to main content

Beppe Grillo vedrà i parlamentari M5S una volta al mese e il prossimo incontro sarà dopo l’elezione del presidente della Repubblica. Ad affermarlo è la capogruppo Roberta Lombardi: “Beppe verrà anche in Parlamento e potrà vedere quali sono i nostri ritmi di lavoro”, ha spiegato.
La capogruppo alla Camera ha anche riferito che Grillo per quanto riguarda il governo ha detto: “Siete liberi di definire la linea politica”.

“Per me quello che è importante è il nostro programma che abbiamo creato insieme, poi se ci sarà data l’occasione faremo i nostri nomi”, avrebbe giunto Grillo. Lombardi aggiunge poi che i nomi saranno comunque condivisi con la Rete e spiega che a quel punto, “sempre a partire dai nomi 5 Stelle, ci dovrà essere dialogo con i partiti per cercare una maggioranza”.

Roberta Lombardi

I prossimi appuntamenti di Grillo con i grillini

Beppe Grillo vedrà i parlamentari M5S una volta al mese e il prossimo incontro sarà dopo l'elezione del presidente della Repubblica. Ad affermarlo è la capogruppo Roberta Lombardi: "Beppe verrà anche in Parlamento e potrà vedere quali sono i nostri ritmi di lavoro", ha spiegato. La capogruppo alla Camera ha anche riferito che Grillo per quanto riguarda il governo ha detto: "Siete…

Ecco dove sono i paradisi fiscali. Anche in Europa

Lo scandalo “Offshore leaks“, che coinvolge 130mila titolari di conti correnti e investimenti nei paradisi fiscali provenienti da 170 Paesi, ha riacceso i riflettori su un problema vecchio quanto il capitalismo. Il tema della fuga di capitali era già tornato alla ribalta nel 2007 con i primi effetti mondiali della crisi americana dei mutui subprime, ma dopo tanti proclami i…

L’F-35B esegue il primo atterraggio verticale notturno

Un F-35B Lightning II ha eseguito il primo decollo corto e il primo atterraggio verticale nel corso di una missione test in notturna, al fine di ampliare l’inviluppo di volo e sviluppare ulteriormente le capacità operative del caccia. Il test pilot Maj.C.R. Clift dei Marines ha effettuato il volo lo scorso 2 aprile per raccogliere dati relativi al casco del…

L'arredamento salvato dall'export

Con i tradizionali mercati europei in affanno, agli imprenditori italiani del settore arredamento, forse i più abili al mondo a dialogare con i creativi e a prendersi dei rischi sull'innovazione, non resta che concentrarsi sull'export verso Russia, Brasile, Cina, India e il Salone del Mobile, in programma a Milano dal 9 al 14 aprile, resta una vetrina fondamentale. Giovanni Anzani…

Kim

Perché la Corea del Nord ammonisce le ambasciate estere

Dal 10 aprile la Corea del Nord, in caso di conflitto, non sarà in grado di garantire la sicurezza del personale delle rappresentanze diplomatiche a Pyongyang. Il messaggio del governo nordcoreano è arrivato alle ambasciate oggi con la richiesta di prendere in considerazione l'ipotesi di evacuare le rappresentanze. I primi darne notizia sono stati i russi. Pur ammettendo di aver…

Ecco la bozza del decreto per il pagamento dei debiti commerciali dello Stato

Un fondo da 8 miliardi nel biennio 2013-2014 per dare liquidità alle Regioni e favorire il pagamento dei debiti alle imprese. Secondo l'ultima bozza del decreto legge sui debiti della pubblica amministrazione (il provvedimento è all'ordine del giorno del consiglio dei ministri in programma domattina) al Tesoro "è istituito un fondo ('Fondo per assicurare la liquidità alle Regioni e alle…

Amazon investe in Business Insider

Il proprietario di Amazon, Jeff Bezos si lancia per la prima volta nell'editoria, guidando una immissione di capitale da 5 milioni di dollari nel portale di informazione finanziaria americano Business Insider. Lo ha riferito l'amministratore delegato e condirettore di Business Insider, Henry Blodget con un messaggio ai dipendenti, secondo quanto riporta il Financial Times. Amazon è un gigante di vendite…

Il piano dei tagli di Selex

Selex Es, società del gruppo Finmeccanica, riduce circa 25 siti tra Italia e Gran Bretagna. La decisione rientra nel piano di riassetto e rilancio dell'azienda discusso oggi con i sindacati, in base al quale sono previsti 2.529 esuberi in Italia e UK. Cosa prevede il piano Relativamente a questi - spiega Selex - in Italia l`azienda ha già raggiunto con…

Come e perché investire in biomasse e teleriscaldamento

Si è svolto oggi a Torino, in occasione dell’Assemblea Nazionale di Fiper - Federazione Italiana dei Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili – il convegno dal titolo: “Energia locale, rinnovabile e pulita a tutela del territorio – il ruolo del teleriscaldamento a biomassa e del biogas agricolo”. "La scelta di Torino come sede del convegno è emblematica – afferma il…

Sommesso elogio di Papa Francesco che, da poliglotta, rivaluta l'italiano

Ripubblichiamo il commento dell'editorialista Federico Guiglia uscito sul quotidiano Il Tempo diretto da Sarina Biraghi Si deve a un comico (evidentemente è il loro momento), il più bel complimento degli ultimi anni alla lingua italiana, e il più bell’elogio a Papa Francesco degli ultimi giorni. Credendo d’essere spiritoso, Herr Harald Schmidt - così si chiama il comico tedesco - s’è…

×

Iscriviti alla newsletter