Pier Luigi Bersani nella morsa. Nelle ultime ore infatti, all’interno del suo partito, sono sempre più frequenti gli appelli alla collaborazione con il Popolo della Libertà per la formazione di un nuovo Esecutivo. Dopo Dario Franceschini è la volta di Roberto Speranza e Nicola Latorre. Speranza: “I voti del Pdl non sono di serie B” Il capogruppo dei democratici alla…
Archivi
Fassina, l’ultima trincea dell’ortodossia bersaniana
L’annuncio da parte di Silvio Berlusconi delle otto proposte per dare uno shock all’economia del Paese sta facendo discutere il Partito Democratico. Stefano Fassina, in un’intervista a La Stampa, commenta il nuovo affondo dell’ex premier e le prossime mosse. “Berlusconi è uscito allo scoperto un'ora dopo la conferenza stampa del governo nel tentativo di offuscare un decreto - quello sul…
L'ex capo della Cia Petraeus interrogato per il caso Broadwell
Agenti dell'Fbi hanno incontrato nella sua casa in Virginia l'ex direttore della Cia, David Petraeus, nell'ambito di un’istruttoria per verificare se la sua ex-amante si sia appropriata indebitamente di documenti riservati. A renderlo noto è Usa Today, che ricorda come Petraeus si fosse dimesso nel mese di novembre dopo che emerse una relazione extra-coniugale con la sua biografa, Paula Broadwell,…
Casini torna, chiede scusa e lascia Monti
Pier Ferdinando Casini è tornato. In un’intervista al Corriere della Sera, il leader dell’Udc traccia un’analisi approfondita dei risultati elettorali e delle prossime sfide che attendono la politica. Una scelta sbagliata "Non sono deluso da Monti, ma da una scelta cui anche io ho concorso e che si è rivelata sbagliata. Abbiamo cambiato noi stessi i connotati di Monti: da…
Economia e Divina Commedia
La Divina Commedia è uno scrigno senza fondo: metafore, pensieri, riflessioni che attirano riflessioni, satira, comicità, sagacia, ironia, risate plautine assieme a moniti universali. Divina e Comedìa per appunto. Bene fece il Botticelli a disegnarla su delle strisce che oggi chiameremmo comics, dei divini comics. C'è anche dell'economia nella Divina Commedia. E questa serie di piccoli spunti danteschi comincia oggi con…
Torna Tangentopoli. E Grillo è il nuovo Di Pietro?
Perdurante crisi economica e immobilismo delle forze politiche riportano al problema della tenuta del sistema-Italia nel quadro dell'economia globalizzata. Eni, Finmeccanica, Ilva, Saipem, Alitalia, Mps: sono queste oggi le imprese strategiche in difficoltà per iniziative giudiziarie nazionali ed internazionali. Come nei primi anni Novanta, dunque, ci troviamo di fronte a un passaggio probabilmente decisivo per i maggiori gruppi industriali e…
Samson in bianco e nero e con la frusta
[gallery] Il Samson et Dalila di Camille Saint-Saën in scena al Teatro dell’Opera di Roma dal 5 al 13 aprile non ha decisamente nulla a che vedere con il ‘colossal’ di Cecil B. De Mille del 1949 in cui Victor Mature era il fortissimo eroe ebreo e Hedy Lamar l’ammaliatrice filistea (tale da pentirsi , però, alla fine e complottare…
Bergoglio è un Papa peronista?
Dopo aver discettato su Francesco di sinistra, di centro o di destra, ora c’è un vivace dibattito in Argentina, che investe soprattutto i politici nazionali, che domandano e si domandano «Bergoglio è un Papa peronista?». Anche in questo caso è fin troppo facile il rischio di disinformare sebbene dei trascorsi e della vita in Argentina di Francesco non è inutile…
Il sistema calcio produce 2,7 mld di euro, ma mancano all'appello gli utili
Ancora "luci e ombre" quando si parla di calcio italiano. Secondo il report 2013 presentato di recente a Roma, nella stagione 2011-2012 il valore della produzione delle tre leghe professionistiche (serie A, B e LegaPro) è stato pari a 2,7 miliardi di euro (l'82 di questo valore è collegato alla prima divisione, il 14%& alla B e il restante 4%…
Il grande fratello del Fisco
Tutte le spese effettuate con la carta di credito finiranno automaticamente nell’anagrafe tributaria, una per una. La grande banca dati del fisco sarà quindi informata dei dettagli più insignificanti della vita del contribuente. Anche gli accessi alle cassette di sicurezza saranno contati ed evidenziati nella trasmissione annuale che le banche e gli altri intermediari finanziari faranno a partire dai dati…