Skip to main content

Finiti i lavori di ristrutturazione, Benedetto XVI si trasferirà in settimana da Castelgandolfo in Vaticano, dove gli è stato allestito un alloggio nel monastero ‘Mater Ecclesiae’. ll Vaticano ha indicato che il trasloco potrebbe avvenire tra la fine del mese e i primissimi di maggio, forse il due, comunque entro questa settimana.

Il Papa emerito vi condurrà la sua vita di preghiera che ha scelto con la rinuncia al pontificato e vi abiterà con le ‘memores Domini’ che lo assistono nella conduzione della casa e con il diacono che da alcune settimane lo aiuta per le questioni di segreteria. A fargli compagnia vi sarà anche il suo fedele ex segretario personale e oggi Prefetto della casa pontificia, mons. Georg Gaenswein, che dovrebbe abitare con lui nella nuova dimora.

Il monastero

Il monastero “Mater Ecclesia” era disabitato dall’inizio dell’inverno, quando lo hanno lasciato le suore di clausura che vi abitavano, e necessitava soprattutto di restauri al tetto, visto che ci pioveva dentro. L’edificio a due livelli occupa una superficie di 450 metri quadrati comprendenti la Cappella nella parte terminale, e il Coro riservato alle claustrali. Al piano terreno invece si trovano la portineria e il parlatorio, mentre una biblioteca è posizionata all’ultimo piano. Il collegamento con l’esterno avviene grazie a una scalinata immersa nel verde e un loggiato coperto. Il monastero affaccia proprio davanti alla Cupola di San Pietro e Ratzinger potrà ammirare dalla sua stanza lo splendido panorama di tutta Roma. Un’oasi di pace e di serenità dove il Papa dimissionario potrà ritirarsi in preghiera e in meditazione. Il monastero ospita l’ordine delle Visitandine, dopo aver accolto le monache benedettine. Lo stesso Ratzinger in più occasioni ha dimostrato l’affetto per l’Istituto, tanto da aver celebrato per tre volte, nel 2005, 2006 e 2009, la messa nella cappella del convento. La ristrutturazione dell’alloggio ha compreso anche l’accorpamento di alcune cellette, per costruire uno spazio di lavoro per Papa Ratzinger.

Trasloco in vista per Benedetto XVI

Finiti i lavori di ristrutturazione, Benedetto XVI si trasferirà in settimana da Castelgandolfo in Vaticano, dove gli è stato allestito un alloggio nel monastero 'Mater Ecclesiae'. ll Vaticano ha indicato che il trasloco potrebbe avvenire tra la fine del mese e i primissimi di maggio, forse il due, comunque entro questa settimana. Il Papa emerito vi condurrà la sua vita di preghiera…

Larghe intese: per democrazia meglio 51 che 90%

Il leit motiv dei maitre à penser per giustificare l’operazione ‘larghe intese’ - Pd-Pdl e la fallita Scelta civica - é riproporre due precedenti. Il primo, la ‘svolta’ di Salerno del 1944 con cui Palmiro Togliatti, tornato da Mosca, impose al Pci su disposizione di Stalin, la partecipazione al ‘governo delle larghe intese’ (22 luglio 1944) di Pietro Badoglio, abbandonando…

La fiducia al governo Letta, in diretta

Il governo guidato da Enrico Letta chiede oggi la fiducia alla Camera. Si inizia alle 15 con il discorso programmatico del presidente del Consiglio Enrico Letta. La diretta da Montecitorio.

La confessione secondo Papa Francesco

Papa Francesco, stamani, durante la messa presieduta nella Cappellina di Santa Marta alla presenza di alcuni dipendenti dell'Apsa, l'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica e di alcune religiose, ha affrontato il tema della confessione: "Tante volte pensiamo che andare a confessarci è come andare in tintoria" per pulire la sporcizia sui nostri vestiti, ma Gesù nel confessionale non è una…

Le novità ai vertici del Santander

Avvicendamento ai vertici del Santander, prima banca dell'eurozona per capitalizzazione. L'istituto spagnolo ha annunciato le dimissioni del direttore generale Alfredo Saenz, che sarà rimpiazzato dal Javier Masrin, attualmente responsabile del comparto assicurativo e di quello di banca per la clientela privata. Alfredo Saenz, che ricopriva la carica di dg dal 2002, era stato condannato nel 2011 a tre mesi di…

L'attentato di Palazzo Chigi non nasce dal grillismo

La tentazione di legare la sparatoria di Palazzo Chigi al populismo anticasta è alta. Ma l’antiparlamentarismo è qualcosa che viene da lontano e non coinvolge solo l’Italia. In una conversazione con Formiche.net, Sergio Soave, notista politico, saggista ed editorialista del Foglio, di Avvenire e di Italia Oggi, commenta il gesto di Luigi Preiti svincolandone le ragioni dal pensiero dominante sui giornali…

Ecco perché i nordcoreani vogliono fare la guerra nucleare

“Il corpo è tuo, ma la mente appartiene al Grande Leader”. Così inizia la testimonianza di Kim Joo-il, un ex capitano dell’esercito nordcoreano che ha disertato nel 2005. Kim vive nel Regno Unito dal 2007 e ha raccontato la sua esperienza alla Bbc, rivelando molti aspetti del funzionamento del regime nordcoreano. Secondo Kim, in Corea del nord viene fatto un…

I mercati danno il benvenuto al governo Letta

Dopo l'asta di titoli semestrali di venerdì scorso, un passaggio relativamente facile considerata la loro breve scadenza, il voto dei mercati al nuovo governo Letta, o quantomeno al fatto che l'Italia abbia un esecutivo, sembra essere stato positivo. Il Tesoro ha venduto tutti i 6 miliardi di Btp a 5 e 10 anni, con tassi ai minimi da ottobre 2010.…

Chi sarà la nuova guida del Partito Democratico

"Il Pd farà sino in fondo la sua parte". È il capogruppo alla Camera Roberto Speranza ad assicurare che sulla fiducia al governo Letta il Pd c’è. All’assemblea dei deputati del partito a Montecitorio l’ala del dissenso sembra rientrata e ci si prepara a votare compatti a favore del nuovo esecutivo. Il malcontento rientra L’unico dissidente rimasto a combattere resta…

Ecco perché Al-Jazeera è stata sospesa in Iraq

L'Iraq ha sospeso la licenza a 10 emittenti televisive satellitari, tra cui Al-Jazeera, accusate di incitare il "settarismo", dopo le violenze dei giorni scorsi, costate la vita a oltre 220 persone. "Abbiamo deciso di sospendere la licenza ad alcuni canali satellitari che usano un linguaggio che incita alla violenza e al settarismo", ha detto alla France presse un alto funzionario…

×

Iscriviti alla newsletter