Shinzo Abe, il primo ministro giapponese, è a Mosca con l'intento di "stabilire delle relazioni personali di fiducia" con il presidente russo Vladimir Putin e trovare "un accordo sul rilancio dei colloqui per la firma di un trattato di pace tra Giappone e Russia. Abe, che è arrivato ieri in Russia, l'ha spiegato all'agenzia di stampa Itar-Tass. Il principale ostacolo…
Archivi
Attentato a Damasco contro il primo ministro siriano
Il primo ministro siriano, Wael al-Halaqi, è scampato a un attentato compiuto questa mattina a Damasco. Secondo l'Osservatorio siriano, Halaqi è rimasto illeso, mentre una sua guardia del corpo è morta, nell'esplosione avvenuta nell'elegante quartiere di Mazzé, sede di ambasciate occidentali e altre residenze ufficiali, e diretta contro il convoglio del premier. "L'attentato terrorista a Mazzé era diretto contro il…
Diamo a Monti l'onore delle armi
Caro direttore, faceva impressione vedere l’uscita quasi furtiva di Mario Monti e signora da Palazzo Chigi dopo il passaggio di consegne a Enrico Letta, in un clima da coprifuoco, sullo sfondo delle ambulanze e della concitazione delle forze dell’ordine dopo la sparatoria, mentre troppi osservatori e politici collegavano sciaguratamente il folle atto dello sparatore alla crisi e al disagio sociale,…
Sempre più business e politica per gli "avvocati digitali"
Fino a qualche tempo fa, noi avvocati e giuristi “privacyisti” esperti di diritto dei dati, di trasparenza (rovescio della medaglia) e di nuove tecnologie eravamo considerati specie rare, in via di creazione e non di estinzione, certamente, ma comunque di nicchia e marginali. Oggi, non c’è campo in cui una forte competenza giuridica e tecnologica, insieme, non sia richiesta. Dai…
La Calabria onesta si vergogna di Preiti e dei politici collusi !
Se il folle sparatore di Roma, anzichè nascere nell'aspra Calabria, fosse stato emiliano, o di Aosta- la città sgradita allla toga "de lotta dura e senza paura", Antonio Ingroia- i mass media avrebbero insistito, eccessivamente, sulla sua terra di origine, come hanno fatto per Luigi Preiti, 49 anni, di Rosarno ? Un interrogativo legittimo che, tuttavia, non va accompagnato da…
Strumenti flessibili. Strategia durevole
di Giuseppe Zollino, Professore di Tecnica ed Economia dell’Energia e di Impianti Nucleari a Fissione e Fusione presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Padova. Il 27 marzo scorso la Commissione ha pubblicato il libro verde “A 2030 framework for climate and energy policies”, con la finalità di avviare la discussione su un quadro di riferimento per le politiche energia-clima…
I nuovi tagli della Grecia
Il parlamento greco ha approvato il taglio di 15mila posti di lavoro nel settore pubblico entro il 2014. La misura, approvata con 168 voti favorevoli e 123 contrari, fa parte delle misure di austerità richieste dai creditori internazionali per il pagamento dell'ultima tranche di aiuti, pari a 8,8 miliardi di euro. Il voto è giunto a ridosso della fine della…
I consigli di Unicredit per Enrico Letta
I dettagli del programma di governo del neopremier Enrico Letta saranno chiari nel discorso alle Camere. Le priorità? Le misure urgenti per spingere il Paese fuori dalla recessione e alcune riforme istituzionali. In particolare, in linea con quanto indicato dalle commissioni di saggi di Napolitano, secondo l'economista Loredana Federico del centro studi Unicredit l’agenda Letta sarà incentrata su alcuni punti…
Perché bisogna votare la fiducia al governo Letta. Parla Fassino
Ha attraversato le “bufere interne” del suo partito da varie posizioni, da segretario dei Ds a ministro. Ma nonostante oggi sia distante dalla politica nazionale che si gioca a Roma, Piero Fassino, sindaco di Torino, crede che per comprendere i primi vagiti di questa grossa coalizione sia necessario affidarsi all’esperienza tedesca e al pragmatismo, consci “che non vi era altra…
Il giustizialismo anti Berlusconi stia alla larga dal governo Letta
Caro direttore, fossimo all’ippodromo, potremmo dire che ieri, al Colle, il “Governo al tondino” ha mostrato ai cittadini lo stato di forma dei suoi ministri, oggi il “governo al via” si accinge con il voto di fiducia ad iniziare la sua corsa. Non ci saranno sorprese al traguardo. Chi nel Pd ha gridato allo scandalo, all’inciucio, ora abbassa le orecchie,…