Skip to main content

Non va al nuovo incontro con Giorgio Napolitano insieme a Vito Crimi e Roberta Lombardi ma si collega in diretta con la sua webtv “La Cosa”. Ecco il Beppe Grillo pensiero post-consultazioni. Un pensiero che in realtà è sempre lo stesso: se la prende con “la casta dei politici e quella dei giornalisti” e loda il suo movimento che è, dice, “la rivoluzione francese senza la ghigliottina”.

No alla fiducia

“Fiducia a chi? A persone che hanno disintegrato questo Paese da vent’anni?”, si chiede il leader del M5S, “Sono parole che in bocca a queste persone sono parolacce. Responsabilità… Un’altra parola… Noi saremmo responsabili del fatto che il Paese non è governabile perché non facciamo alleanze e non diamo la fiducia. Servirebbe un neurologo”.

Un governo c’è

Grillo insiste sul fatto che un esecutivo in carica c’è e non bisogna aspettare: “Un governo c’è, si potrebbe domani mattina andare in Parlamento e fare con una semplice votazione l’abolizione della legge elettorale e tornare alla legge precedente. Sarebbe un segnale”.

La trasformazione antropologica dell’informazione

“Faccio un plauso ai nostri deputati e senatori che si sono distinti tra un ammasso di informazioni, un groviglio di cose: è incredibile come nascono cose dal nulla, poi vengono riproposte da un altro nulla e si creano discussioni vuote sul nulla”.

“E’ la trasformazione antropologica dell’informazione – ha aggiunto – che è diventata cattiva e violenta. C’è una confusione tra sondaggi, esperti. In televisione c’erano delle persone, dei professori che parlavano di grillini che volevano un governo pseudo tecnico. Siamo nel settore della psichiatria, bisogna guardarli sotto il profilo delle compulsioni e dei comportamenti.
Non è normale”.

 

Il Grillo pensiero post-consultazioni: "Siamo la rivoluzione francese senza la ghigliottina"

Non va al nuovo incontro con Giorgio Napolitano insieme a Vito Crimi e Roberta Lombardi ma si collega in diretta con la sua webtv "La Cosa". Ecco il Beppe Grillo pensiero post-consultazioni. Un pensiero che in realtà è sempre lo stesso: se la prende con "la casta dei politici e quella dei giornalisti" e loda il suo movimento che è,…

Bloccato il trattato sul commercio di armi

Le trattative per un trattato internazionale sul commercio di armi convenzionali sono fallite. Il documento sarebbe stato il primo nel suo genere per regolare un settore con un giro d'affari globale di 70 miliardi di dollari. Affinché si arrivasse all'adozione serviva il consenso dei 193 Stati membri delle Nazioni Unite. Non si tratta tuttavia dell'affossamento del documento. Il trattato potrebbe…

Roberta Lombardi e Vito Crimi

Crimi e Lombardi tirano dritto: governo a 5 Stelle

Rilanciano "l'opportunità di un governo 5 Stelle" Vito Crimi e Roberta Lombardi, i capigruppo di Camera e Senato al M5S, al termine della consultazione con Giorgio Napolitano. Interpellati sul nome dell'ipotetico candidato premier, dicono che non è questo l'importante, ma a contare sono i venti punti del loro programma. Crimi smentisce anche di aver mai parlato di "governo pseudo tecnico",…

La moda come specchio dell'economia e della politica. Parola di Iris Apfel

Iris Apfel è un’icona della moda internazionale, è considerata una delle donne con più stile e gusto in tutto il pianeta. Il suo armadio, quando aveva 84 anni, è diventato una mostra di successo al Museo di Arte Metropolitano di New York nel 2005. Da lì, 80 dei suoi suoi vestiti più strepitosi hanno cominciato a girare le gallerie e…

Chi ha intascato i prestiti della bad bank di Cipro

Dal quartierino a Nicosia il passo è breve, tanto più che i furbetti appartengono a una categoria di cui non si avverte mai l'estinzione. E' stata pubblicata la lista di 19 nomi, direttamente o indirettamente collegati alla politica e all'economia cipriota, che negli anni hanno usufruito di maxi prestiti dalla "bad bank" Laikì Bank fino allo scorso mese di maggio.…

Le dichiarazioni di Berlusconi e Maroni? Da manuale di tattica politica

Le dichiarazioni di Berlusconi e di Maroni al termine dell'incontro di oggi con il Presidente Napolitano sono da manuale di strategia e tattica politica. Molti dilettanti improvvisati della professione parlamentare dovrebbero farne tesoro. Ecco le parole di Berlusconi e Maroni: Silvio Berlusconi: "La nostra posizione non è cambiata. Ho espresso al Presidente credo con assoluta chiarezza che noi eravamo e…

La prima Pasqua di Papa Francesco: ecco il programma

Il "triduo pasquale" iniziato ieri sera con la messa di Papa Francesco 'in coena Domini' al carcere minorile di Casal del Marmo, continuerà con la Veglia Pasquale, che inizia domani a San Pietro alle ore 20.30. Comincia, come è tradizione, e con la Liturgia della Luce nell'atrio della Basilica e poi la processione, con il cero pasquale acceso, lungo la…

L'euroscetticismo finlandese a scoppio ritardato

Pubblichiamo un articolo del dossier “Euroscettici d’Europa: non solo Grillo” dell’Ispi I paesi scandinavi sono noti per presenza di forti atteggiamenti euro-scettici a livello di opinione pubblica. La Norvegia ha respinto, attraverso due referendum (1974 e 1994), la possibilità di aderire all'Unione Europea. Ricorrendo al medesimo metodo decisionale, Danimarca (2000) e Svezia (2003) hanno optato per non aderire alla moneta…

Vito Crimi e Roberta Lombardi

I 5 Stelle aprono (e richiudono) a un governo pseudo-tecnico

Nel Movimento 5 stelle si discute se aprire a un esecutivo guidato da una figura "fuori dai partiti", un esecutivo "pseudo-tecnico", come lo ha definito Vito Crimi durante la riunione di questa mattina a Montecitorio. Ma non appena la notizia fa il giro della rete, arriva la smentita: Beppe Grillo ha chiamato SkyTg24 per precisare di non aver mai parlato…

Come sarà la prima Via Crucis di Papa Francesco

Primo venerdì Santo di Papa Francesco. Alle 17 la celebrazione liturgica della Passione del Signore nella basilica di San Pietro, alle 21.15 la tradizionale Via Crucis al Colosseo. La celebrazione di oggi pomeriggio si svolge secondo lo schema classico della liturgia. "Segnalo, come momento di particolare attenzione anche dal punto di vista visivo - ha detto il portavoce vaticano, padre…

×

Iscriviti alla newsletter