I fratelli Tsarnaev, accusati dell'attentato alla maratona di Boston, avevano prodotto altri esplosivi per un secondo obiettivo: l'affollata Times Square di New York. A confermare la notizia, emersa nel corso degli interrogatori all'unico dei due sospetti ancora in vita, il 19enne Dzhokhar Tsarnaev, è stato il capo della polizia di New York Raymond Kelly. Affiancato dal sindaco Michael Bloomberg, Kelly…
Archivi
Dmitri Šostakovi, un comunista nella patria del socialismo realizzato
Perché tornare a interessarsi di Dmitri Šostakovi di cui abbiamo analizzato le peripezie il 4 gennaio in occasione della presentazione a Roma della sua opera (dadaista e futurista) ‘Il Naso’? Le ragioni sono almeno tre. In primo luogo, è uscito in questi giorni, per i tipi di Zecchini Editore, il libro Šostakovi Continuità della Musica, Responsabilità nella Tirannide di Piero Rattalino…
Il treno del Pd si schianta sull'alta velocità
Grazie all’autorizzazione dell’autore e dell’editore, pubblichiamo l’articolo di Goffredo Pistelli comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Non bastassero le baruffe in casa piddina sull'Alta velocità ci si mette anche Debora Serracchiani, neogovernatrice del Friuli, ad alimentare la bagarre. Pungolata ieri dal Corriere Veneto, come prima cosa ha archiviato la Tav. «La Tav, per come…
I toni fascisti del partigiano Grillo
Grazie all’autorizzazione dell’autore e dell’editore, pubblichiamo il commento di Massimo Tosti comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Il democratico specchiato Beppe Grillo ha dedicato il suo blog di ieri alla ricorrenza della Liberazione, per darne un'interpretazione estensiva, esaustiva e (come dire?) ecumenica. "Nella nomina a presidente del Consiglio di un membro del Bildeberg il…
Il Fatto Quotidiano sfotte Enrico Letta
Gulp. Che ci fa un editoriale di Enrico Letta sul Fatto Quotidiano? I lettori del quotidiano diretto da Antonio Padellaro e Marco Travaglio con tutta probabilità saranno trasaliti questa mattina per la sorpresa, e forse per lo sdegno, quando si sono imbattuti nella firma del premier incaricato come autore dell'editoriale di prima pagina del Fatto Quotidiano. Eppure dopo i primi…
Il Pd è cotto e pure la Cgil è allo sbando. Parla Cremaschi
Grazie all’autorizzazione dell’autore e dell'editore, pubblichiamo l’'intervista di Alessandra Ricciardi a Giorgio Cremaschi comparsa sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Una vita nella Fiom, leader nella Cgil della corrente Rete 28 aprile, oggi naturalmente opposizione. Giorgio Cremaschi è stato uno dei pochi che al direttivo della Cgil ha votato contro la mozione di sostegno alla…
Le condizioni di Berlusconi per far nascere il governo Letta
Basta con i tecnici al governo, il programma economico del governo Letta lo abbiamo già pronto, io mi vorrei occupare di riforme istituzionali. E' il Berlusconi-pensiero sul governo di Enrico Letta in gestazione. Il Tesoro secondo Berlusconi No a Fabrizio Saccomanni all'Economia: “Abbiamo già dato con i tecnici, veniamo da un governo che ha fatto disastri col suo eccesso di…
Se il Partito Democratico si sposta al Centro
Complice la fretta di varare un esecutivo per rimettere sui binari dell’azione un deragliato centrosinistra, il Partito Democratico non ha ancora fatto i conti con un dato politico passato (per ora) in secondo piano. La scelta di puntare su Enrico Letta e l’ascesa di Matteo Renzi da un lato, la marginalità dei Giovani turchi e il fuoco amico su Pierluigi…