Dopo i contrasti nel cda di Telecom sulla possibilità di passare il controllo del gruppo presieduto da Franco Bernabè al colosso del tycoon di Hong Kong, Li Ka Shing, ad alzare la voce sono i piccoli azionisti. Nessuna pregiudiziale verso i cinesi di Hutchinson Whampoa purché facciano un'Opa volontaria parziale delle azioni di Telecom Italia fino al 30% del capitale,…
Archivi
Berlusconi al Colle, Renzi al governo. Ecco la mia soluzione anti-impasse
Caro direttore, chiunque sia avvezzo ai palazzi della politica conosce bene le principali regole della professione parlamentare: mai dare nulla di scontato, mai chiudersi tutte le porte e valutare bene le diverse opzioni disponibili. Per la verità, in molti parlamentari vige anche un’altra regola spesso tradotta in triste consuetudine: salvarsi la pelle, dove per pelle si legga lo scranno. All’apparenza,…
«Un talent? Non credo lo avrei mai fatto. Io sono attore per caso»
È stato protagonista di grandi film come Le Fate Ignoranti di Ozpetek, ma anche di fiction di successo come R.i.s. Delitti Imperfetti, oltre che di pièce teatrali che fanno registrare numeri da capogiro in tutta italia. Un uomo apparentemente enigmatico, ma allo stesso tempo simpatico e disponibile, Filippo Nigro, romano dagli occhi di ghiaccio, si cimenta in una nuova esperienza: sarà…
Yuilop, l’alternativa a WhatsApp anche in Italia
L’era di digitale è meravigliosa. Permette di parlare al telefono e scrivere messaggi senza dovere pagare altro che il collegamento internet del cellulare. Ma i vantaggi di servizi gratuiti come WhatsApp - che da marzo fa pagare agli utenti una quota annuale - sono al capolinea? Esiste un’altra opzione per parlare davvero gratis? In Italia è sbarcata Yuilop, l’app per…
Ecco perché Grillo si è sfilato dalle Quirinarie. Domani i risultati
Beppe Grillo annuncia il proprio ritiro dalle Quirinarie. Lo fa all'inizio del secondo turno delle consultazioni per la scelta del candidato del Movimento 5 stelle alla presidenza della Repubblica, ringraziando per “la stima”, ma tirandosi fuori dalla votazione finale e declinando l’offerta dei frequentatori del suoi blog. Restano dunque nove candidati in lizza: Emma Bonino, Gian Carlo Caselli, Dario Fo, Milena Gabanelli, Ferdinando…
L'economia globale secondo Brookings e la City
L’economia globale è bloccata in un solco, incapace di sostenere una ripresa decente e suscettibile di un repentino stallo, secondo l'indice Tiger (Tracking Indexes for the Global Economic Recovery) elaborato da Brookings Institution con il Financial Times. Un biennio di stagnazione Nonostante un periodo di forza dei mercati finanziari e di ritorno della fiducia per le imprese e i consumatori…
Crisi in Corea del Nord, Kerry punta tutto sulla Cina
Il segretario di Stato statunitense John Kerry, in Giappone per un'intensa azione diplomatica mirata a disinnescare la crisi nucleare con la Corea del Nord, ha riproposto nel corso di un'intervista alla Cnn le linee guida dell'amministrazione Obama per risolvere il problema ."Siamo aperti ai negoziati ma solo ad alcune condizioni: Pyongyang deve impegnarsi sulla via della denuclearizzazione, dimostrandolo con azioni…
La vittoria di Maduro in Venezuela nel segno di Chávez
Festeggia soddisfatto anche se la sua elezione non è stata un trionfo. Nicolas Maduro è il nuovo presidente del Venezuela. Il delfino di Hugo Chávez ha sconfitto lo sfidante Henrique Capriles con il 50,66% dei voti, contro il 49,07% del suo avversario. "Dopo 18 elezioni in 14 anni, siamo venuti qui 17 volte con 17 vittorie. E questa vittoria è un…
"Informazioni per la sicurezza, una relazione istituzionale"
Martedì 16 aprile 2013 si terrà a Roma il seminario "Informazioni per la sicurezza, una relazione istituzionale" organizzato dal Master in intelligence economica dell'Università Tor Vergata e dalla rivista Formiche. Il dibattito sarà introdotto dal prof. Luciano Hinna, responsabile scientifico del Master, e moderato da Paolo Messa, fondatore di Formiche. Ospite d'onore sarà l'ambasciatore Gianpiero Massolo, direttore generale del Dipartimento…
"Notes de la nuit" ed il futuro del balletto in Italia
[gallery] Il vostro chroniqueur è appassionato di lirica e di sinfonica, ma meno di balletto. Di norma, va a spettacoli di balletto in quanto parte di abbonamento di stagioni liriche oppure – come nel caso della rappresentazione di domenica 14 aprile al Teatro dell’Opera- quando è in programma qualcosa di molto stuzzicante come ‘In the Night’ su coreografia di Jerome…