Dovrebbero essere Roberto Speranza alla Camera e Luigi Zanda al Senato i nuovi capigruppo del Pd. La decisione è stata presa questa mattina dal segretario Pd Pier Luigi Bersani, dopo alcuni colloqui con alcuni dirigenti democratici a Largo del Nazareno. I nomi verranno sottoposti oggi ai gruppi Pd al Senato alle 13.30 e al Camera alle 15.30. Chi sono Zanda…
Archivi
Perché Cipro costerà cara all'Europa
Il salvataggio di Cipro rischia di affondare l’isola, e l’intero continente. Bruxelles sembra infatti aver superato se stessa con la decisione del prelievo forzoso al 6,75% dai conti correnti ciprioti fino a 100mila euro. Dovrà forse ricredersi chi parlava di fine dell’austerità in Europa. L’allentamento sulla tempistica per il rientro dal deficit eccessivo per i Paesi europei che sforano e l’apertura…
Scatta l’allarme delle truffe via internet in Europa
Droga, riciclaggio, tratta di esseri umani e non solo: anche internet e la crisi economica sono terreno fertile per la criminalità organizzata. Nell’Unione europea Europol ha contato 3.600 organizzazioni criminali, un numero lievitato negli ultimi anni anche a causa dell'emergere di nuovi gruppi in settori che prima non esistevano. Come le organizzazioni che compiono reati sul web, appunto, ma anche…
Le strategie previdenziali dei manager italiani
La stragrande maggioranza dei lavoratori preferirebbe la sicurezza e la qualità delle cure e dell’assistenza sanitaria, senza guardare se sono fornite dal pubblico o dal privato. E’ il risultato dell’indagine condotta da G&G Associated per conto di Fasi, il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dirigenti di azienda. L'indagine è stata realizzata su un campione di 2.460 tra dirigenti…
Londra e Washington sapevano dell'assenza di armi di distruzione di massa in Iraq
L'MI6 e la Cia, ovvero l'intelligence britannica e quella americana, sapevano che l'Iraq di Saddam Hussein non aveva armi di distruzione di massa attive, secondo la trasmissione di inchiesta Panorama della Bbc. L'intelligence di Londra e di Washington avevano appreso, tre mesi prima dell'invasione del 2003, dal ministro degli Esteri e dal capo dell'intelligence di Baghdad, che l'Iraq non aveva…
L'omelia di Papa Francesco su San Francesco
"Vorrei chiedere, per favore, a tutti coloro che occupano ruoli di responsabilità in ambito economico, politico o sociale, a tutti gli uomini e le donne di buona volontà: siamo 'custodi' della creazione, del disegno di Dio iscritto nella natura, custodi dell'altro, dell'ambiente; non lasciamo che segni di distruzione e di morte accompagnino il cammino di questo nostro mondo!". Così si…
L'uomo di Erdogan per trattare con il Pkk
Per giovedì è atteso lo storico annuncio promesso da Abdullah Ocalan. Indiscrezioni prevedono che il messaggio del leader curdo, incarcerato dal 1999, sarà di un "cessate il fuoco" che ponga un freno a un conflitto, quello tra i ribelli separatisi curdi e Ankara, che in 29 anni ha fatto almeno 40mila morti. L'annuncio arriverà durante Newroz, il capodanno curdo. A…
Tutti i tentativi disperati di Berlusconi per non affondare
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il corsivo di Marco Bertoncini comparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi La tattica di Silvio Berlusconi segue la traccia indicata in campagna elettorale: inguaiare il Pd al Senato, per poi costringerlo a un governo di larghe intese. Negli ultimi giorni la proposta di una maggioranza Pd-Pdl è stata ripetuta dalla stampa…
Analisi spassionata della cultura sindacale di Susanna Camusso
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi comparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi La scorsa settimana, al Consiglio europeo, Mario Draghi non ha fatto sconti alla sua Italia. La crescita della produttività italiana è al palo da un decennio e spiega in buona parte il decremento nel Pil cumulato registrato nello stesso periodo.…
Ecco le poltrone in Parlamento rivendicate da Grillo
Caccia alle poltrone? Giammai. Richieste di posti? Pussa via. Gli uffici di presidenza di Camera e Senato? Perché no? Grillo e i parlamentari grillini s'interrogano e iniziano a darsi pure qualche riposta. L'annuncio di Grillo "E' giunta l'ora di 'rendicontare le caramelle' e dunque di portare le istanze di quel 25 e passa per cento di elettori che ha votato…