A due anni dalla Rivoluzione dei Gelsomini tunisini l'Europa si desta dal torpore e stanzia 500mila euro per un progetto per la prevenzione della violenza contro le donne. Dovrebbe essere solo l'inizio, osserva la scrittrice Ilaria Guidantoni, da pochi giorni rientrata da Tunisi e autrice di due pamphlet “Tunisi, taxi di sola andata” (No Reply, 2012) e “Chiacchiere, datteri e…
Archivi
Ecco rischi e tappe del piano per salvare Cipro
Il Wall Street Journal non ci gira attorno: "Non c'é dubbio, con Cipro l'Eurozona ha passato il Rubicone". Il prelievo forzoso deciso dall’Unione europea sui conti ciprioti, contraltare di un piano di aiuti da 10 miliardi, ha infatti scatenato il panico, e le critiche, non solo sull’isola. Forti cali sono registrati sulle piazze europee, ma i timori arrivano anche sul piano politico.…
Ecco l'agenda della settimana per Napolitano e Bersani
Il leader leghista Roberto Maroni scommette che Pierluigi Bersani all’80% ce la farà ma “poi per lui sarà il Vietnam”. Quel che è certo è che la settimana che si apre oggi è decisiva per la formazione del futuro governo e per l'elezione del presidente della Repubblica. Le tappe dei prossimi giorni Il pallino è nelle mani di Giorgio Napolitano…
Il disastroso fine settimana del professor Monti
Caro direttore, non che mi aspettassi grandi slanci o dimostrazioni di intelligenza politica da Mario Monti e dal suo movimento: la storia recente della sua campagna elettorale, gli errori madornali e la somma di diverse culture ed interessi che hanno visto la nascita di Scelta Civica sono da manuale di tutto ciò che non bisogna fare per ottenere consenso ed…
La lezione di Cipro per l'Europa
Quanto sta accadendo a Cipro aggiunge un’aura inquietante alla già forte sensazione di vivere in un Grande Fratello europeo di orwelliana concezione. Dopo un prelievo forzoso sui conti correnti di entità così grande e con la chiusura repentina delle banche e degli sportelli bancomat, i cittadini europei avvertono il peso – schiacciante – di sentirsi prigionieri in casa propria. Urge…
L’agenda (non solo religiosa) di Biden a Roma
“Non vedo l'ora di iniziare a lavorare insieme a Papa Francesco su molte questioni importanti”. Sono parole del vicepresidente degli Stati Uniti, Joe Biden, diffuse attraverso un comunicato della Casa Bianca nel quale si è congratulato con l'argentino Jorge Mario Bergoglio. Biden, cattolico praticante, si è detto felice di potere partecipare personalmente all’atto inaugurale del Pontificato. È atterrato ieri sera…
Il nuovo corso di Eni spiegato da Scaroni (che sminuisce i danni del caso Saipem)
La Strategia energetica nazionale, il nuovo corso Eni e il giudizio sull'indagine Saipem: dall'indagine in cui è coinvolto anche Paolo Scaroni, il danno di reputazione per l'Eni "non è percepibile", ha detto lo stesso amministratore delegato del Cane a sei zampe, in una lunga intervista ad Affari&Finanza di Repubblica, sottolineando che con la vendita della rete Snam "l'Eni ha cambiato…
Poco entusiasmo a Mosca per il rinvio dello scudo Usa in Europa
La Russia continua a opporsi al sistema anti-missilistico statunitense in Europa, sebbene da Washington arrivi l'annuncio del congelamento del programma. Le priorità statunitensi si spostano sul Pacifico. Venerdì il segretario alla Difesa, Chuck Hagel, ha annunciato il dispiegamento di 14 intercettatori in Alaska, facendo capire di prendere seriamente le minacce nordcoreane di attacchi preventivi contro gli Stati Uniti. Per Alexei…
Apple snobba Samsung e contrattacca (a parole)
Samsung e Blackberry hanno fatto il loro gioco. E sembrano esserci riusciti, se la regina degli smartphone, Apple, è costretta a studiare una nuova strategia di marketing, prendendo tempo per una nuova rivoluzione della tecnologia. Lo slogan "C'è l'iPhone. E poi ci sono tutti gli altri": con questo slogan Apple va al contrattacco di Samsung (e non solo), il suo…
Il sindacato delle moschee
Gli imam delle moschee d'Algeria e i funzionari degli affari religiosi hanno annunciato ieri ad Algeri la nascita di un sindacato che li rappresenti, secondo l'agenzia Aps. Questa associazione nazionale degli imam e dei funzionari degli affari religiosi "avrà la missione di difendere i loro diritti materiali e morali", secondo il comunicato. Affiliato alla centrale sindacale dell'Unione generale dei lavoratori…