Skip to main content

Complicate sorti di Antonio Ingroia. Dopo la fallimentare avventura elettorale con la sua Rivoluzione Civile, è un rebus il futuro dell’ex pm di Palermo.

La terza commissione del Consiglio superiore della Magistratura ha infatti negato l’autorizzazione a ricoprire l’incarico che era stato offerto al magistrato da Rosario Crocetta. Il governatore siciliano avrebbe voluto Ingroia alla guida della Riscossione Sicilia Spa, la società che riscuote le tasse per la Regione Sicilia.

Il magistrato aveva chiesto il collocamento fuori ruolo e l’aspettativa. Già in casi analoghi precedenti il Csm non era stato favorevole a concedere a magistrati di ricoprire incarichi dirigenziali nelle Asl, all’Agenzia delle Entrate o presso delle Authority. Non resta quindi che la Valle d’Aosta per il magistrato, l’unica circoscrizione in cui non è stato candidato e per questo meta proposta dal Csm nelle scorse settimane?

Il rebus sul futuro di Antonio Ingroia

Complicate sorti di Antonio Ingroia. Dopo la fallimentare avventura elettorale con la sua Rivoluzione Civile, è un rebus il futuro dell’ex pm di Palermo. La terza commissione del Consiglio superiore della Magistratura ha infatti negato l’autorizzazione a ricoprire l’incarico che era stato offerto al magistrato da Rosario Crocetta. Il governatore siciliano avrebbe voluto Ingroia alla guida della Riscossione Sicilia Spa,…

Brunetta e Sacconi, da pasdaran berlusconiani a fautori del governissimo col Pd

La riforma del lavoro è da cambiare perché il governo Monti non ha fatto altro che “inseguire la Cgil e il Pd”. E’ una dichiarazione di Maurizio Sacconi, datata 28 dicembre 2012, che si unisce al coro di voci provenienti dal Popolo della Libertà che in campagna elettorale hanno più volte ribadito che molti dei provvedimenti varati dai tecnici risultano…

Elettori delusi da Grillo: di chi è la colpa?

In molti si lamentano del fatto che il Movimento 5 Stelle non voglia allearsi con nessuno. Alcuni, anzi, minacciano di non votarlo più. Ma stavolta sono gli elettori a sbagliare. Si può essere d’accordo o meno, ma Grillo ha sempre detto di non volersi alleare con quanti hanno portato l’Italia al collasso: ai suoi occhi, tra Berlusconi e Bersani c’è…

Pick a Book. I classici in libreria ora si indossano

È di soli pochi giorni fa l’annuncio della cessata attività delle librerie Flaccovio di Palermo. Periodo di cattive notizie per questo mondo che sta attraversando un momento alquanto buio. Ma alcune idee di rilancio per le librerie sono dietro l'angolo. Anche se riguardano il prodotto libro indirettamente. Tornano in libreria infatti le magliette letterarie, che hanno radici nella tradizione proveniente dagli anni Novanta,…

Gli economisti aziendali bocciano il decreto Monti-Grilli sul pagamento dei debiti dello Stato

Il decreto sul pagamento dei debiti delle Pubbliche Amministrazioni, approvato qualche giorno fa dal Governo Monti, fa ancora discutere. Alle già numerose parti che chiedono e suggeriscono modifiche si aggiunge l’Accademia italiana di Economia Aziendale, il network che conta più di 800 professori di quasi di economia aziendale di quasi tutte le università italiane e che svolge attività di sostegno alla…

Renzi-Bersani, scintille sui Grandi elettori

Perché Matteo Renzi non sarà tra i “grandi elettori” della Toscana per il Quirinale? “Le telefonate romane hanno cambiato le carte in tavola”. È lui stesso a spiegarlo in un messaggio inviperito su Facebook e ancora prima in un’accusa lanciata in collegamento a SkyTg24: “Qualcuno mi aveva detto di andare avanti tranquillo: che non c'erano problemi e che sarei stato…

L’Iran trema, il bilancio del terremoto (vicino alla centrale nucleare)

È aumentato a 37 morti e 850 feriti il bilancio del terremoto che ha colpito ieri una zona rurale del sud dell'Iran. L'ultimo bilancio è stato fornito dalle autorità, che hanno annunciato la fine delle operazioni di salvataggio. "Secondo le ultime informazioni, 37 persone sono state uccise e 850 ferite", ha dichiarato il capo del Servizio dei disastri naturali, Mohammad…

Obama, è qui la festa (con Justin Timberlake e Ben Harper)

Serata di festa alla Casa bianca in onore della Memphis Soul Music, Barack e Michelle Obama accolgono gli ospiti. Sul palco sale Justin Timberlake che si cimenta col classico di Otis Redding's "Sitting on the dock of the bay". Poi è la volta di Cindy Lauper e Ben Harper. La coppia presidenziale poi si è lanciata nelle danze.

Un nome per il Quirinale. Livia Pomodoro for president

Conto alla rovescia per il nuovo presidente della Repubblica e la giostra piena di nomi veri, presunti o desunti è già partita. Il faccia a faccia di ieri tra Pier Luigi Bersani e Silvio Berlusconi per trovare una personalità condivisa ha accelerato la corsa al toto nomi. Il vicesegretario del Pd Enrico Letta ha spiegato che “siamo solo all’inizio” e…

Squinzi: "Governo subitissimo"

"Il governo è necessario non subito, subitissimo". Lo ha detto il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, a Milano al Salone del Mobile. "Dobbiamo fare un governo di uomini di buona volontà - ha aggiunto - che abbiano veramente a cuore il futuro del nostro Paese".

×

Iscriviti alla newsletter