La Casa Bianca minaccia i giornalisti. L’accusa, non da poco, arriva proprio da uno dei simboli del giornalismo investigativo, Bob Woodward, leggendario reporter, insieme a Carl Bernstein, del caso Watergate che provocò le dimissioni del presidente Nixon. Il giornalista ha firmato questa volta un articolo polemico sul tema dei tagli alle spese militari dell’amministrazione Obama. E alla Casa Bianca sembrerebbe…
Archivi
Ratzinger, the Curia and the conclave according to the historian Melloni
Alberto Melloni, 54, is one of the most important historian of the Church in Italy and is the author of "Il conclave. Storia dell'elezione del Papa (Il Mulino)". Professor of history of the Christianity at the Modena-Reggio Emilia University, he is at the head of the Foundation for religious sciences Giovanni XXIII in Bologna. Columnist for the Corriere della Sera,…
Grillo manda i grillini a lezione dai prof. di Confindustria
Partirà il 4 marzo un corso intensivo di diritto costituzionale e parlamentare a uso e consumo dei grillini eletti alla Camera e al Senato. Da lunedì prossimo, infatti, in un centro convegni alle porte della capitale – ha svelato oggi il Sole 24 Ore – inizieranno lezioni intensive di diritto costituzionale con focus in particolare sulle procedure parlamentari. All'impostazione generale…
Draghi si rammarica di non poter agire come Bernanke
"Non interveniamo per aiutare le banche. Non interveniamo per aiutare i governi. Lo facciamo per mantenere il flusso di credito alle famiglie e alle imprese. Lo facciamo per tutelare la stabilità dei prezzi". E' quanto ha detto Mario Draghi, presidente della Bce, nel suo intervento all'Accademia Cattolica di Monaco di Baviera. Difendendo le decisioni della Bce per contrastare la crisi…
Caro Grillo, il modello Sicilia alla Crocetta è una bufala
Il modello Sicilia? Una bufala. Risponde così il senatore uscente dell'Udc ed eletto alla Camera Gianpiero D’Alia, siciliano doc e promotore della candidatura di Rosario Crocetta alla Regione, alle “chiacchiere” di Beppe Grillo. Stamattina su La7, il leader del M5S ha definito “meraviglioso” quello che sta accadendo sull’isola e ha auspicato possa essere replicato anche a livello nazionale, dando il…
Per il New Yorker Al Qaida si abbevera alla mafia siciliana
L'uccisione di Osama bin Laden, avvenuta nel maggio del 2011 dopo dieci anni dall'attentato alle Torri Gemelle, ha trasformato la geografia del terrorismo mondiale. Al Qaeda, l'organizzazione fondata dal nemico numero uno degli Stati Uniti nel 1988, ha cambiato faccia e si è divisa in decine di gruppi, distribuiti in diverse zone del mondo islamico: dalla penisola arabica allo Yemen,…
I negoziati (energetici) tra Russia e Cina
L'asse della strategia energetica russa comincia a riallinearsi verso Est. Senza abbandonare il ricco mercato europeo, Mosca ha ripreso ad accelerare le trattative con la Cina per rafforzare le forniture di petrolio e avviare quelle del gas. In vista della visita del leader Xi Jinping a Mosca, che avverrà subito dopo la sua nomina a presidente a marzo, le diplomazie…
Un governo a guida Pd senza ricorrere alla Bce. I consigli del prof. Cipolletta
Nessun Paese vota chi propone politiche di rigore. E l’austerità, non c’è da meravigliarsi, gli elettori italiani la vogliono mettere al bando. Ora spetta al Pd dar vita ad un governo che riformi davvero la legge elettorale, e all’Europa dare una svolta al rigore, partendo magari proprio dalla Germania post-voto. In una conversazione con Formiche.net, l’economista e manager Innocenzo Cipolletta commenta…
Brunetta vuole celebrare le nozze fra Berlusconi e Bersani
E' giunta l'ora di un accordo Pdl-Pd per avviare la legislatura. E' un bipolarista convinto come il berlusconiano Renato Brunetta a invocare una intesa anche governativa dopo il risultato elettorale. "L'apertura di Bersani a Grillo ha avuto la risposta più prevedibile. Ora basta con i tatticismi e le trovate. Dobbiamo accelerare il procedimento di convocazione del Parlamento e affrontare i…