La situazione politica italiana mette a rischio il rating dell'intera Eurozona. Lo scrive il Wall Street Journal, che in un'analisi sul suo sito sottolinea come "il risultato inconcludente delle elezioni italiane rinnova le pressioni non solo sul rating di questo Paese ma anche su quello degli altri Paesi dell'area euro piu' in difficolta''. E "azioni sul rating - sottolinea il…
Archivi
Come sarà formato il nuovo consiglio regionale della Lombardia con Maroni
Il nuovo presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, può contare su 15 consiglieri regionali della Lega Nord, 11 della propria lista civica, 2 di Fratelli d'Italia e uno dei Pensionati. L'opposizione sarà invece formata da 17 rappresentanti del Pd, 4 della lista civica di Ambrosoli più 9 consiglieri regionali del Movimento 5 stelle che debutta al Pirellone. Restano fuori le…
Università a Oxford o Cambridge? Solo se sei bianco
I bianchi hanno il doppio delle probabilità di essere ammessi all'Università di Oxford rispetto ai loro coetanei neri e di altre minoranze. E' quanto emerge dai dati ottenuti dal quotidiano Guardian attraverso il Freedom of Information Act, che hanno portato il deputato laburista di Tottenham, David Lammy, ad accusare l'Università di "pregiudizio istituzionale". Esaminando le domande presentate all'Università nel 2010…
Perché Napolitano ha annullato l'incontro con Steinbrueck
Non si terrà più il previsto pranzo tra il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e il candidato cancelliere della Spd Peer Steinbrueck, in agenda stasera a Berlino. La richiesta di annullare l'incontro tra il nostro presidente della Repubblica e il candidato cancelliere della Spd è arrivata da parte italiana con riferimento alle dichiarazioni di Steinbrueck sui "due clown che hanno…
La difficile transizione indiana
Pubblichiamo l’executive summary sull’India del rapporto annuale dell’Osservatorio strategico del Centro militare di studi strategici militari (CeMiSS) che è stato presentato oggi a Palazzo Salviati di Roma. Il testo raccoglie la produzione sviluppata per ognuna delle 13 aree monitorate nel 2012 e fornisce un quadro prospettico e previsionale nel breve termine. In India sta finalmente volgendo al termine uno degli…
L'agenda italiana di Kerry
Ad appena tre giorni dal voto per le elezioni politiche, l'Italia torna al centro della scena internazionale. Giovedì prossimo, infatti, la Farnesina ospiterà l'incontro del "Gruppo di alto livello sulla Siria", organizzato dalla diplomazia italiana su esplicita richiesta del nuovo segretario di Stato Usa, John Kerry. Alla riunione parteciperanno i rappresentanti della diplomazia degli undici paesi maggiormente coinvolti nel conflitto…
Why the Italian vote is good news for financial markets
Make no mistake this time. The Italian vote should make investors rejoice. Here are 4 reasons why and why markets can gain from it: a) Paul Krugman rightly called the Italian election a test on austerity. Austerity has lost. It is quite a remarkable and unique result. Italian voters have been clearer than Greek, Irish, Spanish, French, Dutch voters so…
Attenzione, l'occhio di Bertone scruta tutto il Vaticano
I segreti ormai "non sono più al sicuro nemmeno in Vaticano". "Da oltre un anno infatti - rivela il settimanale Panorama nel numero in edicola da domani - email, telefoni, incontri e colloqui sono stati meticolosamente messi sotto osservazione, su incarico del cardinale Tarcisio Bertone, dalla gendarmeria vaticana guidata dal generale Domenico Giani, un ex ufficiale dei servizi segreti italiani…
Grillo sconfessa i grillini con troppi grilli politici per la testa
Il capo sono io e la linea politica la detto io. Quindi: nessuna collaborazione con nessuno in Parlamento, al massimo voteremo leggi che rientrano nel nostro programma. Beppe Grillo evidentemente non ha gradito troppo esternazioni, dichiarazioni e prime interviste di prossimi parlamentari del movimento 5 stelle che già ipotizzava collaborazioni e accordi parlamentari se non governativi. C'è chi addirittura, come…
John Kerry, il ritorno dell’Atlantico
Pubblichiamo un articolo del dossier “La prima volta di John Kerry a Roma da segretario di Stato” di Affari Internazionali. “Lanceremo i negoziati per un partenariato commerciale e degli investimenti con l’Unione Europea perché il commercio equo e libero attraverso l’Atlantico sostiene milioni di posti di lavoro negli Stati Uniti”. Con questo rapido annuncio fatto durante il discorso sullo Stato…