Skip to main content

Nel 1997 Jamal Ahmed al-Fadl fu il primo terrorista affiliato ad al-Qaeda a essere condannato negli Stati Uniti. Dalla sentenza di al-Fadl, definito il contabile di Bin Laden, al 2011 sono state reputate colpevoli altre 170 persone legate al gruppo responsabile dell’attentato alle Torri Gemelle del 2001. Adesso una ricerca rivela che la maggior parte di questi terroristi sono cittadini americani, di cui quasi un quarto si erano convertiti all’Islam e più della metà aveva un titolo di studio. È quanto riporta il Daily Beast, citando uno studio dell’Henry Jackson Society, un’associazione di Londra che si occupa di politica estera.

Alcuni sono terroristi molto noti, come John Walker Lindh, l’americano fermato in Afghanistan mentre combatteva con le truppe talebane. Altri sono stati definiti simpatizzanti di al-Qaeda, dopo essere stati attirati in una trappola da agenti dell’Fbi sotto copertura. Dei 171 condannati, 61 sono nati e cresciuti negli Stati Uniti. Di questi, 17 sono afroamericani e 13 sono di origini caucasiche, il resto ha sangue iracheno-americano, giordano-americano ed egiziano-americani.

Lo studio mostra anche che 89 delle 171 persone condannate hanno ricevuto una istruzione universitaria e al momento del loro arresto, 97 del totale non avevano un lavoro né frequentavano una scuola. Si tratta di un quadro molto diverso rispetto a quello descritto dai più alti funzionari della sicurezza nazionale che sostenevano che la minaccia proveniva in gran parte da individui altamente qualificati e infiltrati negli Stati Uniti con passaporti falsi o con altri mezzi.

La ricerca è molto attuale visto che da poco il governo del presidente Barack Obama ha rivelato un memo nel quale sosteneva che poteva ordinare l’uccisione di cittadini statunitensi all’estero, qualora fossero ritenuti “alti dirigenti operativi” di al-Qaida. Questo anche se non ci sono informazioni di intelligence che documentano un loro impegno diretto in una qualsiasi azione contro gli Stati Uniti.

Un terzo dei terroristi condannati negli Usa sono americani

Nel 1997 Jamal Ahmed al-Fadl fu il primo terrorista affiliato ad al-Qaeda a essere condannato negli Stati Uniti. Dalla sentenza di al-Fadl, definito il contabile di Bin Laden, al 2011 sono state reputate colpevoli altre 170 persone legate al gruppo responsabile dell'attentato alle Torri Gemelle del 2001. Adesso una ricerca rivela che la maggior parte di questi terroristi sono cittadini americani,…

Il Lazio è di Zingaretti

Spoglio non ancora completato nel Lazio ma vittoria già assegnata a Nicola Zingaretti. Quando mancano tre sezioni al completamento degli scrutini (5.264 su 5.267), il candidato del centrosinistra è primo con il 40,65% dei voti. Dietro di lui Francesco Storace con il 29,32% dei voti, seguito dal candidato del Movimento 5 stelle Davide Barillari con il 20,22%. "Dedico la vittoria alla…

Ratzinger, la Curia e il Conclave. Parla lo storico Alberto Melloni

Alberto Melloni, 54 anni, è uno dei più importanti storici della Chiesa in Italia ed autore del libro “Il conclave. Storia dell’elezione del Papa” (Il Mulino). Ordinario di storia del cristianesimo nell’Università di Modena-Reggio Emilia e titolare della cattedra Unesco sul pluralismo religioso e la pace presso l’Università di Bologna, dirige la Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII di…

Roberto Maroni è il presidente della Lombardia

Roberto Maroni è stato eletto presidente della Regione Lombardia con il 42,81% dei voti, a scrutini completati da parte del Ministero dell'Interno. Scrutinate tutte le 9.233 sezioni, il centrodestra risulta primo con il 42,81%, seguito dal candidato del centrosinistra Umberto Ambrosoli con il 38,24% e dal candidato del Movimento cinque stelle, Silvana Carcano, con il 13,62%. Oltre quattro punti percentuali…

Come è stato eletto Hagel alla Difesa Usa

Dopo settimane di polemiche e incertezza, gli Stati Uniti hanno un nuovo segretario alla Difesa: l'ex senatore repubblicano del Nebraska, Chuck Hagel, ha finalmente convinto il Senato. Con 58 voti a favore e 41 contrari, ieri pomeriggio l'assemblea di senatori americani ha dato la conferma definitiva della nomina. Ad opporsi e ritardare il voto, nelle scorse settimane, sono stati soprattutto…

Viaggio nei luoghi del Conclave: ecco dove dormiranno i cardinali

Dormiranno qui, in stanze extralusso - con letti a una piazza e mezzo, connessioni wi-fi e televisione - i 117 cardinali elettori che parteciperanno al Conclave e che eleggeranno il nuovo Papa. E' la residenza Santa Marta, nell'omonima piazza, all'interno della Città del Vaticano, dove i porporati di tutto il mondo alloggeranno e mangeranno nei giorni del Conclave. Un palazzo…

Ecco chi nel Pd invoca di collaborare con Grillo

Per il Capogruppo uscente del PD alla Regione Lazio è necessario trovare dei punti di intesa programmatica con il Movimento 5 Stelle, per "fare un pezzo di strada insieme". Sarebbe infatti "un grave errore" per il PD ritenere che quello di Grillo sia un movimento "estemporaneo".

La sfida di Grillo e Pizzarotti: legge elettorale o prendiamo il 55%

Parma, (TMNews) - "Se nel periodo in cui ci sarà questo governo non si dimostreranno in grado di riuscire a fare neanche la riforma elettorale i cittadini se ne renderanno benissimo conto e la prossima volta prendiamo il 55%". Lo ha detto il sindaco di Parma Federico Pizzarotti commentando i risultati delle elezioni politiche.

Crozza imita e sfotte Bersani: ci piace vivere in una bolla

Maurizio Crozza fa il verso a Bersani e al suo discorso dopo il risultato delle elezioni. "Non abbiam vinto, ma siamo arrivati primi - ha detto a Ballarò su Rai Tre - che è come dire alla bella del paese non me l'hai data, ma mi è piaciuto lo stesso". A noi - ha aggiunto il comico - "piace vivere…

Ecco come Ambrosoli si consola

Milano, (TMNews) - "Il risultato è di gran lunga uno dei migliori degli ultimi 18 anni per il centrosinistra nella Regione". Lo ha detto Umberto Ambrosoli, candidato del centrosinistra alla Regione Lombardia sconfitto dal leghista Roberto Maroni.

×

Iscriviti alla newsletter