Saranno 67 i parlamentari che rappresenteranno l’Emilia Romagna nella prossima legislatura, 45 alla Camera e 22 al Senato. Camera dei Deputati: Pd (28): Dario Franceschini, Andrea De Maria, Antonella Incerti, Carlo Galli, Matteo Richetti, Marilena Fabbri, Cecile Kyenge Kashetu, Patrizia Maestri, Enzo Lattuca, Paola De Micheli, Lapo Pistelli, Emma Petitti, Marco Di Maio, Donata Lenzi, Daniele Montroni, Alessandro Bratti, Alberto…
Archivi
"Zero Dark Thirty": La ricerca del re del terrore
Il racconto di una ricerca, di un inseguimento disperato atto a catturare un fantasma che dall’11 Settembre del 2001 aleggia nelle menti degli occidentali. Il nome è ormai un agglomerato di lettere, Osama bin Laden, un suono che risveglia nell'immaginario collettivo quel senso di paura e terrore profondo che può scaturire solo da una minaccia perennemente invisibile. Kathryn Bigelow (autrice di The Hurt Locker)…
Il video di Vasco Rossi in anteprima
Dopo aver presentato qualche tempo fa il singolo inedito "L'uomo più semplice", Vasco Rossi ha diffuso oggi in anteprima le immagini della clip che presto accompagneranno il brano. "Per tirarvi un po' su di morale...avanti con la musica! Ecco in esclusiva per voi alcune immagini del video che uscirà a breve": questo il post sulla pagina ufficiale del Blasco firmato…
Energia sostenibile per tutti
Il programma dell'Onu "Energia sostenibile per tutti" potrebbe dare un contributo significativo al raggiungimento degli obbiettivi di riduzione delle emissioni: è quanto risulta da uno studio pubblicato dalla rivista scientifica "Nature Climate Change". Come spiega il sito di "Science Daily", secondo i ricercatori il rispetto dei tre obbiettivi del programma ridurrebbe le emissioni di gas serra e contribuirebbe a mantenere…
Speciale risultati elezioni 2013. I dati di Lombardia e Lazio alle 17
La III proiezione dell'istituto Piepoli per la Rai conferma il Lazio a Nicola Zingaretti candidato del Pd con il 37,8%, seguito da Francesco Storace con il 30%, Davide Barillari del Movimento 5 stelle è al 21,2%. Giulia Bongiorno è al 5,7%. Per quanto riguarda le coalizioni, in testa quella guidata da Zingaretti con il 35,8%. Al secondo posto la coalizione di Francesco…
Il peso regionale del conflitto siriano
Pubblichiamo l’executive summary sul “Medio Oriente″ del rapporto annuale dell’Osservatorio strategico del Centro militare di studi strategici militari (CeMiSS) che sarà presentato il 27 febbraio a Palazzo Salviati di Roma. Il testo raccoglie la produzione sviluppata per ognuna delle 13 aree monitorate nel 2012 e fornisce un quadro prospettico e previsionale nel breve termine. L’anno 2012 ha confermato in Medio…
Elezioni? L'Italia si salverà solo grazie a Draghi. Parola di Berlino
E alla fine qualcuno, tra il profluvio di dichiarazioni e giudizi sul voto in Italia, ha toccato il tasto dolente, ovvero ha detto la verità: l'Italia anche dopo le elezioni non potrà non dipendere economicamente e finanziariamente dalla Bce. Anzi, l'istituto centrale con sede a Francoforte presieduto da Mario Draghi è l'unico a poterci da un lato dare sollievo e…
Grillo visto dal Vaticano
"Il risultato peggiore che molti paventavano dalle elezioni politiche italiane alla fine si è materializzato": così l'Osservatore romano ha commentato, con un articolo di Marco Bellizi intitolato "Dalle urne un'Italia da riformare", il risultato elettorale. "Il Paese non ha al momento un Parlamento in grado di esprimere una maggioranza politica. Registrato il sostanziale pareggio di centrosinistra e centrodestra, dalle urne…
Speciale risultati elezioni 2013. Chi sono gli eletti in Parlamento per la Puglia
Ecco chi ce l’ha fatta ad entrare in Parlamento per quanto riguarda la Regione Puglia. Sono quarantadue i deputati eletti, due in meno dell'ultima consultazione in seguito alla diminuzione della popolazione. Quindici sono del Pd: Franco Cassano, Michele Bordo, Massimo Bray, Liliana Ventricelli, Teresa Bellanova, Antonio Decaro, Francesco Boccia, Michele Pelillo, Salvatore Capone, Dario Ginefra, Gero Grassi, Alberto Losacco, Ivan…
Le accuse a British Petroleum per la marea nera
“L’avidità ha distrutto il Golfo”. Sono queste le parole usate dall'avvocato dell'Alabama Luther Strange nell'ambito del processo civile contro British Petroleum, il colosso britannico del petrolio coinvolto nel disastro ambientale che nell'aprile 2010 ha devastato il Golfo del Messico. Iniziato ieri a New Orleans, in Louisiana (uno dei cinque stati maggiormente danneggiati) il processo ha visto gli avvocati federali statali…