Skip to main content

Un appello a supporto di Rivoluzione civile e del suo candidato premier Antonio Ingroia. Un documento che auspica la nascita di “un’Europa dei popoli e non delle banche”.
A sottoscriverlo sono stati molti leader della Sinistra europea, tra i quali Alexis Tsipras, leader greco di Syriza, Oskar Lafontaine, fondatore della Linke tedesca, e i suoi attuali Presidenti Bernd Riexinger e Katja Kipping, Cayo Lara, coordinatore di Izquierda Unida in Spagna, Jean Luc Mélenchon, del Front de Gauche francese e Pierre Laurent, presidente del Partito della Sinistra europea e segretario nazionale del Pcf – Front de gauche. 

Un’Europa con meno banche e più welfare

Quello italiano, recita l’appello, “è un voto importante anche per i destini di tutti i popoli europei, che si trovano a vivere gli effetti della crisi del capitalismo finanziario, delle politiche neoliberiste e di austerità che stanno facendo pagare ai giovani, ai lavoratori, alle donne il prezzo più alto”.
Nel testo una forte critica al fiscal compact e all’austerità, “politiche recessive che aggravano la crisi e che aiutano solo la speculazione e le banche”. A detta dei leader che sostengono Rivoluzione civile tali politiche sarebbero state sostenute con la colpevole responsabilità di governi sia di centrosinistra che di centrodestra, con l’unico risultato di creare “sempre più disoccupazione, disuguaglianza sociale e attacco ai diritti sociali, al welfare e ai beni comuni”.

Uniti per archiviare Berlusconi e Monti

Per i firmatari è importante che anche in Italia si affermino le forze della sinistra che hanno combattuto contro Berlusconi e il governo Monti e che propongono un programma alternativo. Un programma che metta al primo posto le persone e non il profitto, la lotta per la piena occupazione, la giustizia sociale, i diritti, la difesa dell’ambiente, la pace e il disarmo.
“Per queste ragioni – si legge nel documento – sosteniamo e invitiamo a votare la lista Rivoluzione civile di Antonio Ingroia, composta da uomini e donne della società civile e da forze politiche e sociali che si oppongono al neoliberismo, chiaramente alternative a Berlusconi come a Monti e a chi lo ha sostenuto. Un voto per un’Italia e un’Europa più giusta”.

Ecco chi ha votato per la Rivoluzione (giustizialista) di Ingroia

Un appello a supporto di Rivoluzione civile e del suo candidato premier Antonio Ingroia. Un documento che auspica la nascita di “un’Europa dei popoli e non delle banche”. A sottoscriverlo sono stati molti leader della Sinistra europea, tra i quali Alexis Tsipras, leader greco di Syriza, Oskar Lafontaine, fondatore della Linke tedesca, e i suoi attuali Presidenti Bernd Riexinger e…

Il Motu Proprio di Papa Ratzinger

E alla fine il motu proprio, tanto atteso quanto annunciato, è arrivato. Lo ha comunicato padre Federico Lombardi, direttore della Sala Stampa della Santa Sede, nel corso di un briefing con i giornalisti. E’ da giorni, infatti, che trapelavano indiscrezioni circa la possibilità che Papa Benedetto XVI decidesse di intervenire con un motu proprio per apportare alcune modifiche o, meglio,…

Grillo al seggio: adrenalina giù, ho 77 spettacoli sulle spalle

"Se i partiti si sono arresi lo vedremo domani mattina. Se chiedono scusa e perdono e facciamo un piccolo politometro sui loro conti possono andarsene a casa tranquillamente". Lo ha detto il leader del Movimento Cinque stelle, Beppe Grillo davanti al seggio della delegazione genovese di Sant'Ilario dove si è recato poco dopo le 11 per votare. "Ora l'adrenalina è…

israele

La Freccia nella faretra anti-missile israeliana

Isreaele ha condotto con successo il lancio sperimentale del nuovo sistema d'intercettazione anti-missile Arrow III. Obiettivo dell'esperimento, ha spiegato il ministero della Difesa israeliano, è stato il collaudo della traiettoria di volo. Il sistema è stato sviluppato per proteggere il territorio israeliano da eventuali attacchi permettendo di intercettare e disintegrare anche testa non convenzionali ad altitudini tali da non mettere…

Stop alla vendita di polpette Ikea anche in Italia

Ikea ha bloccato la vendita di polpette in Italia dopo il ritrovamento di carne di cavallo nella Repubblica Ceca. E' quanto scrive l'Agenzia di stampa Bloomberg.

L'alleanza Bersani-Monti vista dai francesi di Exane

I mercati vogliono un’alleanza tra Bersani e Monti, l’unica capace di garantire il proseguimento della difficile strada delle riforme strutturali e della ripresa dell’eurozona. Un'eventualità già "benedetta" dalla banca americana Citigroup e attesa dal quotidiano finanziario Wall Street Journal. Tuttavia, riuscirà questa eventuale coalizione di centrosinistra a garantire anche la stabilità di governo? A chiederselo sono gli analisti di Exane, società affiliata…

Perché la campagna elettorale mi ha deluso

Siamo tutti in attesa dei risultati elettorali. Poche ore, e tutto sarà finalmente chiarito, tra una prospettiva di debole governabilità ed una di maggiore entropia. I mercati e le cancellerie sono in apprensione, dopo una campagna elettorale incapace di affrontare i nodi di fondo dell’economia italiana: primo, il debito pubblico che ci strozza, con la tassazione che se ne va a ramengo per i quasi 90…

Perché Beppe Grillo ricorda Hugo Chávez

In un’intervista al quotidiano argentino Página 12, il leader di Sinistra, Ecologia e Libertà, Nichi Vendola, ha definito Beppe Grillo come un “populista tradizionale, un populista di piazza, che usa elementi di destra e di sinistra, un populista televisivo come Berlusconi, con la differenza che Berlusconi occupa la tv e Grillo la occupa con la sua mancanza, perché in tv…

Le dimissioni del cardinale O'Brien

Dopo le accuse di "comportamento inappropriato" mosse contro di lui da tre sacerdoti e da un ex sacerdote, il primate della Chiesa cattolica britannica, il cardinale scozzese Cardinal Keith O'Brien, si è dimesso da arcivescovo. E secondo quanto riferito dalla Bbc probabilmente O'Brien non parteciperà al Conclave. Rispondendo alla stampa, il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, ha dichiarato però che il Papa…

Polpette Ikea al bando anche in Svezia

Ikea ha bloccato la vendita delle sue polpette in Svezia dopo il ritrovamento di carne di cavallo in uno dei suoi store in Repubblica Ceca. Lo riferisce la Nbc. Lo scandalo colpisce quindi anche Stoccolma, dopo l'Ikea di Praga. I controllori dell`Ispettorato veterinario ceco hanno infatti rinvenuto tracce di dna equino nelle polpette servite nel self service in funzione presso…

×

Iscriviti alla newsletter