Skip to main content

La Segreteria di Stato vaticana sbarca su Twitter con l’account @TerzaLoggia, attivo da qualche giorno. Secondo la comunicazione dell’Osservatore Romano, attraverso l’account verranno diffuse quotidianamente varie informazioni. Il nome e il motivo grafico del profilo richiamano il luogo dove si svolge l’attività della Segreteria di Stato, i cui uffici si trovano alla terza loggia del Palazzo Apostolico. E i due mappamondi riprodotti nell’account sono infatti gli stessi che compaiono ai lati della porta d’ingresso.

Su Twitter anche la Segreteria di Stato del Vaticano

La Segreteria di Stato vaticana sbarca su Twitter con l'account @TerzaLoggia, attivo da qualche giorno. Secondo la comunicazione dell'Osservatore Romano, attraverso l'account verranno diffuse quotidianamente varie informazioni. Il nome e il motivo grafico del profilo richiamano il luogo dove si svolge l'attività della Segreteria di Stato, i cui uffici si trovano alla terza loggia del Palazzo Apostolico. E i due mappamondi riprodotti…

Le polemiche in Casa Giannino

Un dibattito senza fine. Sono le ore più difficili per Fermare il Declino. Militanti e simpatizzanti, scossi da quanto accaduto, analizzano gli ultimi giorni e le prospettive future del movimento, dopo le dimissioni del leader, Oscar Giannino, dopo lo scandalo sui falsi titoli accademici. Dalla lettura dei commenti, sul sito internet del partito, emerge lo stupore e la delusione per…

Più della metà della Catalogna voterebbe per l'indipendenza dalla Spagna

È in aumento il sentimento indipendentista in Catalogna, motore economico della Spagna e regione con una spiccata identità culturale e linguistica, secondo l'indagine demoscopica periodica del Centro di Studi d'Opinione del governo regionale (Generalitat de Catalunya): oggi il 54,7% voterebbe sì a una separazione dalla Spagna. Soltanto il 20,7% voterebbe contro e il 17% si asterrebbe. Un 46,4% di catalani…

Citigroup (e i mercati) benedicono Monti e Bersani al governo

Le elezioni italiane sono un appuntamento decisivo anche per il futuro dell’Europa e della moneta unica. A testimoniarlo è un report degli analisti della banca americana Citigroup, che riassume le aspettative dei mercati e valuta dal punto di vista economico pregi e difetti degli scenari che potrebbero attendere l’Italia dopo il 25 febbraio. Bersani-Monti, la coalizione più attendibile (e la…

L'eredità di Expo 2015

Sviluppo sostenibile e sicurezza alimentare. Questi i temi chiave del progetto “Feeding knowledge”, avviato dalla società Expo 2015 Spa, che ha l’obiettivo di promuovere una rete di conoscenze e formazione sul tema, anche al fine di costruire un’eredità permanente dell’Esposizione Universale del 2015. E il sigillo sull’iniziativa, con la creazione dell'International Center Food and Environment Security, viene posto con la…

Ecco chi perderà sicuramente le elezioni. Parla Buttafuoco

L’esito delle elezioni del 24 e 25 febbraio impedisce la formazione di un nuovo governo. Non c’è alternativa se non quella di chiamare gli italiani nuovamente alle urne. L’ipotesi, forse non troppo improbabile, solletica l’esercizio dell’immaginazione e pertanto ho chiesto a Pietrangelo Buttafuoco di prendere per buona questa ipotesi aiutandomi a decifrare come si potrebbe riorganizzare la politica italiana. MF:…

Bo Xilai non collabora. Ed è in sciopero della fame

Niente più abiti Armani dal taglio perfetto. La nuova immagine dell'ex stella della politica cinese potrebbe essere quella di un uomo 63enne emaciato e dalla barba lunga sino al petto. Secondo le ultime indiscrezioni su Bo Xilai riportate dalla Reuters, l'ex alto funzionario comunista al centro del più grave scandalo politico in Cina da decenni si rifiuta di collaborare con…

Ma Berlusconi non farà come il suo Milan con il Barcellona

"La vedo dura ma i miracoli possono succedere", aveva detto Silvio Berlusconi in veste di presidente del Milan prima della sfida impossibile con il Barcellona ieri sera a San Siro. E il miracolo è successo. Boateng e Muntari mandano a casa mesti i blaugrana di Lionel Messi e scatenano la festa dei tifosi rossoneri. Ora la domanda è: quanto questo…

Ecco perché in Bulgaria torna alla guida un governo tecnico

“Per noi ogni piccola goccia di sangue versata è una macchia”, ha dichiarato ieri il primo ministro, Boiko Borissov, in riferimento agli scontri e manifestazioni violente che da una decina di giorni sconvolgono la Bulgaria. La scintilla che ha fatto esplodere le tensioni è stato il rincaro dell’elettricità. Due persone si sono date fuoco: una di queste è morta, mentre…

La baruffa tra politici e banchieri in Ungheria

La polizia ungherese ha aperto un'inchiesta nei confronti della Banca centrale d'Ungheria sulla base del sospetto che abbia fornito al Fondo monetario internazionale (Fmi) informazioni confidenziali sulle banche ungheresi. L'ha reso noto oggi Bettina Bagoly, portavoce della procura in un'intervista alla televisione di Stato. "L'inchiesta è stata ordinata sulla base del sospetto di un abuso di autorità e di violazione…

×

Iscriviti alla newsletter