Skip to main content

Il quotidiano spagnolo El Pais ha censurato oggi un articolo, durissimo contro la gestione della crisi dell’Eurozona da parte del cancelliere tedesco Angela Merkel, che era stato pubblicato nella sua edizione regionale andalusa. Secondo molte segnalazioni apparse su Twitter, nell’articolo si paragonava Merkel a Hitler, per aver “dichiarato guerra all’Europa al fine di difendere lo spazio vitale economico tedesco”.

Al posto dell’articolo, nel sito online del Pais si trova ora una spiegazione della censura: “El Pais ha ritirato dal suo sito web l’articolo ‘La Germania contro l’Europa’, firmato da Juan Torres López e pubblicato nella sua edizione andalusa, perché conteneva affermazioni che questo quotidiano considera inappropriate”. La direzione del giornale esprime rammarico per il fatto che “un errore nel dispositivo di supervisione editoriale abbia consentito la pubblicazione del materiale citato”, e sottolinea che “le opinioni espresse da Torres López rappresentano solo l’autore.

L’articolo (censurato) che paragona Angela Merkel a Hitler

Il quotidiano spagnolo El Pais ha censurato oggi un articolo, durissimo contro la gestione della crisi dell'Eurozona da parte del cancelliere tedesco Angela Merkel, che era stato pubblicato nella sua edizione regionale andalusa. Secondo molte segnalazioni apparse su Twitter, nell'articolo si paragonava Merkel a Hitler, per aver "dichiarato guerra all'Europa al fine di difendere lo spazio vitale economico tedesco". Al…

Giallo sulla morte di Berezovsky, l'oligarca che criticava Putin

Gli esperti di sostanze nucleari, radiologiche, batteriologiche e chimiche non hanno "trovato nulla di sospetto" nella residenza di Ascot, nel sud-ovest di Londra, dove sabato è stato ritrovato il cadavere del miliardario russo Boris Berezovsky. "Gli investigatori non hanno trovano nulla di sospetto nella residenza e ora stiamo conducendo indagini regolari", ha confermato oggi la polizia locale in un comunicato. Boris…

Marò, la rabbia dei generali

Dopo l’ennesimo colpo di scena nel caso dei due fucilieri italiani, rimandati in India per la morte di due pescatori indiani, le forze armate rompono il silenzio per esprimere la rabbia che ogni giorni cresce. Avevano avuto speranza di trovare una soluzione diplomatica ma gli avvenimenti degli ultimi giorni hanno troncato la fiducia. Secondo il Corriere della sera, il capo…

Silvio Berlusconi a piazza del Popolo

"Siete pronti a tornare in campagna elettorale? Anch'io sono pronto". Silvio Berlusconi invoca le urne parlando ai militanti che partecipano in Piazza del Popolo a Roma alla manifestazione convocata dal Pdl.

Il viaggio di Kerry a Baghdad

Il segretario di Stato Usa, John Kerry, è arrivato oggi a Baghdad per una visita imprevista. Il capo della diplomazia di Washington intende fare pressioni sulla leadership irachena affinché dia maggiore prova di cooperazione sul conflitto siriano. Questa visita avviene qualche giorno dopo il decismo anniversario dell'invasione americana del paese allo scopo di rovesciare il regime di Saddam Hussein. Kerry ha…

Marò: al di sotto dell’8 settembre

La vicenda dei fanti di marina è arrivata ad un culmine disgraziato, ingiusto ed ignobile, a confronto della quale nella crisi dell’8 settembre 1943 si è conservato in maggior misura il senso dello Stato e della nazione. La storia ha ancora molti lati poco chiariti dal governo, ma nei suoi tratti essenziali si conosce. I nostri fanti di marina sono…

Google? Diventerà un servizio pubblico. Parola di Krugman

La decisione di Google di chiudere Google Reader ha colto di sorpresa molti utenti e spinto a riflettere il premio Nobel americano Paul Krugman. Reader, che non sarà più disponibile agli utenti dal primo luglio, è un aggregatore web-based, in grado di leggere feed atom ed Rss in modalità online o offline. In un post sul suo blog, Krugman parte da…

L'allarme di Confindustria nelle parole di Squinzi

"Il reddito è tornato ai livelli del 1997. In cinque anni registriamo un milione e mezzo di posti di lavoro in meno. Stiamo perdendo contatto con i paesi guida dell'area euro. Hanno chiuso troppe imprese, per la crisi e per la colpevole disattenzione della nostra classe politica. L'impresa quando è persa è un capitale sociale che non si ricostituisce. Perciò la…

Domenica delle palme: Papa Francesco invita a combattere lo scoraggiamento

La prima domenica delle palme in Piazza San Pietro per Papa Francesco: “Non siate mai uomini, donne tristi: un cristiano non può mai esserlo. Non lasciatevi prendere mai dallo scoraggiamento. La nostra non è una gioia che nasce dal possedere tante cose, ma nasce dall'aver incontrato una persona: Gesù, che è in mezzo a noi, nasce dal sapere che con…

Il Papa: Tutti a Rio per la Giornata mondiale della gioventù

Papa Francesco ha voluto lanciare solennemente la prossima Giornata mondiale della gioventù. "Guardo con gioia al prossimo luglio, a Rio de Janeiro. Vi do appuntamento - ha detto il Papa nella messa delle palme - in quella grande città del Brasile. Preparatevi bene, soprattutto spiritualmente nelle vostre comunità, perchè quell'incontro sia un segno di fede per il mondo intero". La…

×

Iscriviti alla newsletter