Skip to main content

Le gazzette hanno dato grande spazio alla richiesta di escludere dal conclave il cardinale Roger Mahony perché accusato di aver coperto preti pedofili sotto processo. “Famiglia cristiana” ha anche aperto un sondaggio. Leggo sul sito “La nuova bussola quotidiana” una diversa ricostruzione degli eventi da parte di Massimo Introvigne. Non esistono fatti ma solo interpretazioni, sostiene Nietzsche. Convinto, invece, che la verità esista e che – forse anche per formazione professionale – il contraddittorio sia un utile strumento per appurarla, di seguito l’articolo di Introvigne:

“Uno tsunami di sciocchezze. Sono quelle che si leggono – incredibilmente, anche su organi di stampa cattolici – a proposito del cardinale Roger Mahony, arcivescovo emerito di Los Angeles, cui si chiede di non partecipare al Conclave perché è tuttora coinvolto in processi in cui lo si accusa di avere protetto preti pedofili. Il lettore a questo punto si chiederà: ma quello dei preti pedofili non è un dramma denunciato con toni tanto accorati da Benedetto XVI? Lo è, certamente. Non è, allora, un po’ forte parlare di sciocchezze? Non lo è, per due ragioni. La prima è che partecipare al Conclave non è un premio o una vacanza. È un compito molto gravoso, un dovere prima ancora di un diritto. Il diritto canonico non prevede l’esclusione dal Conclave per ragioni morali o disciplinari. Certamente a tutti i Conclavi della storia hanno partecipato cardinali che avevano qualche scheletro nell’armadio dal punto di vista personale, morale, politico o peggio ancora dottrinale. Questa circostanza ci ricorda che la Chiesa è fatta di santi e di peccatori. Non dobbiamo scandalizzarcene. Se qualche cardinale in difficoltà ritenesse liberamente di non partecipare al conclave si tratterebbe di un gesto nobile. Ma questi gesti si ammirano, non s’impongono, neppure a colpi di sondaggi come quello che ha proposto «Famiglia Cristiana» a lettori che certamente non hanno letto le carte delle complesse cause civili statunitensi relative a Mahony, e hanno «votato» per escluderlo dal Conclave sull’onda di una facile reazione emotiva….”

Cardinale Mahony, l'altra verità

Le gazzette hanno dato grande spazio alla richiesta di escludere dal conclave il cardinale Roger Mahony perché accusato di aver coperto preti pedofili sotto processo. "Famiglia cristiana" ha anche aperto un sondaggio. Leggo sul sito "La nuova bussola quotidiana" una diversa ricostruzione degli eventi da parte di Massimo Introvigne. Non esistono fatti ma solo interpretazioni, sostiene Nietzsche. Convinto, invece, che…

Debito francese: piace alla gente che piace

Il debito francese è molto popolare all'estero. I nostri cugini d’Oltralpe, infatti, hanno il poco invidiabile primato del rapporto debito estero/Pil più alto del mondo. Ben più alto del nostro. E tutto questo senza che lo spread faccia una piega. Un mistero macroeonomico. In passato altri paesi,anche importanti, hanno subito devastante crisi valutarie per esposizioni estere assai meno significative. A…

Calcio e glamour, la famiglia Beckham arriva a Parigi

Arrivo all'hotel Bristol di Parigi per la famiglia Beckham: il calciatore e la moglie si trasferiscono nella capitale francese dopo che lui ha firmato un contratto con il Paris Saint Germain per cinque mesi. I bambini, accompagnati dalla babysitter, alloggeranno per il primo periodo in albergo. (immagini Afp)

L'accountability di Giannino. E quella di Zingales

Un puritano è fra noi. Si propaga il verbo del Professore di Chicago, il quale dall’alto della sua Scienza e Coscienza e in veste di co-fondatore di Fare, a 5 giorni dalle elezioni smonta il suo uomo-simbolo trovandogli del marcio nell’armadio…ahinoi, un millantato master mai ottenuto. Quale onta, quale peccato, e soprattutto, quale lack of accountability in vista delle elezioni.…

L'Ucraina è il paradiso mondiale della pirateria informatica

A livello mondiale l'Ucraina è la nazione pirata per eccellenza, paradiso dei prodotti digitali non autorizzati e base per la diffusione verso gli stati dell'Unione Europea. Questo almeno per quel che riguarda la cosiddetta pirateria informatica e audiovisiva. A puntare l'indice contro Kiev è l’International Intellectual Property Alliance (Iipa), associazione statunitense che raggruppa diverse organizzazioni presenti sul mercato americano e…

Nuovo attacco contro turisti italiani a Malindi

Gli italiani sono ancora nel mirino a Malindi, in Kenya. Dopo il recente attacco in un resort a Watamu Bay, altri connazionali sono rimasti vittime di un'aggressione la scorsa notte nella località turistica keniota. Secondo la Farnesina, ci sono dei feriti e il corrispondente consolare italiano sul posto si è recato in ospedale a visitarli.

L'Etna torna in eruzione

Fontane e colate di lava dal cratere Sud-Est hanno dato vita a una spettacolare eruzione notturna dell'Etna. L'attività stromboliana è cominciata intorno alle due di mercoledì 20 febbraio e si è conclusa intorno alle tre. La lunga colata di lava si è poi diretta nella desertica Valle del Bove. Intensa anche l'emissione di lapilli e ceneri vulcaniche che hanno ricoperto…

Sicuro che Oscar Giannino sia pronto al ritiro?

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Oscar Giannino "pronto al passo indietro": questo il fulmine a ciel (non troppo) sereno in questi ultimi giorni prima delle consultazioni elettorali. La vicenda che vede coinvolto il leader di Fermare il Declino è, per certi versi, di disarmante stupidità: accusato dal professor Luigi Zingales di dichiarare il falso in merito al "diploma in Corporate…

La fotomania di Pizzi per la "famiglia" di Sacconi, Roccella, Gasparri e Lorenzin

“Giù le mani dalla famiglia”. Con questa missione, si è riunito ieri a Roma a Palazzo Wedekind un gruppo di rappresentanti del Pdl tra cui Maurizio Gasparri, Beatrice Lorenzin, Eugenia Roccella, Maurizio Sacconi e Barbara Saltamartini. L’obiettivo, ha spiegato Roccella, deputata Pdl, è di “difendere  nella prossima legislatura la famiglia formata da un uomo e da una donna, e assicurare ai…

I sondaggi si danno all'ippica per prevedere chi vincerà le elezioni

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Franco Adriano apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. L'idea di utilizzare l'immaginario del mondo dell'ippica per aggirare il divieto per la pubblicazione dei sondaggi non è nuova. Quella di utilizzare il proscenio del Conclave, con i nomi dei leader politici celati dietro gli pseudonimi di fantasmagorici…

×

Iscriviti alla newsletter