Skip to main content

Chi sono i grillini? Come la pensano? E che programmi hanno? Prosegue il viaggio di Formiche.net alla scoperta dei candidati candidati a 5 stelle che saranno eletti di sicuro in Parlamento nella prossima legislatura. Dopo nomi e storie dei grillini del Nord est, questa è la volta della parte Nord occidentale del Paese.

LIGURIA
Nella terra di Beppe Grillo, primo posto alla Camera per Matteo Mantero, commerciante di Savona, 38 anni e un diploma come perito chimico industriale. Considera la partecipazione, costante e consapevole della popolazione al processo decisionale  come “l’unica speranza per il futuro del Paese”.

La seconda posizione nella lista dei futuri deputati liguri è occupata da Augusto Perseo, 38 anni e due figli. Residente a Vado Ligure, è rientrato in Italia dopo 10 anni in Germania. Lavora come agente di vendita di impianti solari per un’azienda di Udine. Vorrebbe portare in Parlamento “un modo di pensare nuovo, fatto di rispetto per i più deboli e di correttezza per i più forti”.

Capolista al Senato la 55enne Cristina De Pietro, avvocato genovese già candidata senza successo alle scorse elezioni comunali. Dice di intendere il mandato parlamentare “come un grande impegno da svolgere per il bene comune con serietà e responsabilità, che richiede la necessità di studio dei diversi argomenti. Per un vero cambiamento – conclude – dobbiamo valorizzare le molte risorse del Paese, umane, imprenditoriali, storiche e culturali, naturali e ambientali.”

LOMBARDIA
Nella regione che è stata soprannominata “l’Ohio d’Italia” per il peso del voto espresso dai suoi cittadini nei futuri e decisivi equilibri del Senato, il M5s presenta una pattuglia agguerrita. Capolista alla Camera nella circoscrizione Lombardia 1 è Paola Carinelli, milanese, nata il 1 aprile del 1980. Laureata in mediazione linguistica all’Università Statale del capoluogo lombardo. “In Parlamento – dice – vorrei portare i principi alla base del movimento: onestà, trasparenza, legalità, lotta ai privilegi. Vorrei una politica più onesta e più vicina ai cittadini.”

Nella circoscrizione Lombardia 2, primo posto tra i papabili deputati per il 30enne di Mazzano Ferdinando Alberti, laurea in ingegneria dei materiali e un impiego presso una società di servizi energetici. Considera centrali argomenti come la “decrescita felice”, la sostenibilità ambientale, la riduzione dei rifiuti e il risparmio energetico.

Prima posizione nel collegio Lombardia 3 per il 38enne di Curtatone Alberto Zolezzi. Medico pneumologo, interessato alle patologie ambiente correlate, è attivista dal 2007 del meet up amici di Beppe Grillo di Mantova. Ho tenuto seminari su inquinamento e salute, sul risparmio energetico e piano energetico, è un ecologista interessato all’alimentazione salutare e alla qualità di vita.

I grillini lombardi hanno eletto come prima rappresentante per il Senato Giovanna Mangili, 45enne di Cesano Maderno. Diplomata come designer per l’industria e l’ambiente, lavora in un’azienda che si occupa di arredamento d’interni per il mercato estero. Sostiene di essersi candidata per ridare credibilità alla parola “politica”.

PIEMONTE
Donne e giovanissime: questo l’identikit dei grillini candidati in Piemonte. Capolista alla Camera nella circoscrizione Piemonte 1, quella di Torino e provincia, la 26enne di Collegno Laura Castelli. Laureata in economia aziendale, è collaboratrice del gruppo consiliare del Movimento 5 stelle della Regione Piemonte.

Al primo posto nella lista per la Camera nella circoscrizione Piemonte 2, Fabiana Dadone, praticante avvocato 29enne di Mondovì. “Se andassi in Parlamento – ha dichiarato – lotterei per conquistare una maggiore solidarietà umana e allo stesso tempo cercherei di portare la vecchia politica a ripensare al concetto di società. Nessun Paese può avere la pretesa di risollevarsi da una crisi economica senza investimenti coraggiosi verso quelle fonti il cui utilizzo non pregiudica le risorse naturali per le generazioni future.”

Primo per un seggio al Senato Marco Scibona, nato in Svizzera, ma residente a Bussoleno. 45 anni, lavora nel campo delle costruzioni ferroviarie. Condivide le battaglie del movimento No-Tav e si dichiara pronto, se eletto, a “amplificare e catalizzare le proposte dei cittadini”.

VALLE D’AOSTA
Tutti uomini i candidati valdostani. Alla Camera dei Deputati, il Movimento candida in prima posizione Roberto Cognetta, 47 anni, coniugato e padre di 3 figli. Diplomato come perito industriale, attualmente lavora come impiegato in un negozio di elettronica. “Il mio eventuale ingresso in Parlamento – dice – è motivato dalla voglia di cambiare questo Paese”.

Capolista al Senato il 49enne Stefano Ferrero, funzionario di categoria D nell’ufficio dell’assessorato regionale al turismo della Val D’Aosta. Tra i suoi impegni dichiarati, quello per una riforma della politica, per la riduzione del debito, più lavoro e stato sociale.

Chi sono i Grillo di Lombardia, Liguria e Piemonte

Chi sono i grillini? Come la pensano? E che programmi hanno? Prosegue il viaggio di Formiche.net alla scoperta dei candidati candidati a 5 stelle che saranno eletti di sicuro in Parlamento nella prossima legislatura. Dopo nomi e storie dei grillini del Nord est, questa è la volta della parte Nord occidentale del Paese. LIGURIA Nella terra di Beppe Grillo, primo…

Mediobanca si scorda le folle di indignados

Per Mediobanca in fondo al temporale elettorale c’è sempre un arcobaleno. Secondo uno degli ultimi report prodotti dalla banca d’affari anche lo scenario in cui il Pd manca la vittoria, il Pdl recupera clamorosamente e Grillo prende il 20% dei voti non sarebbe poi così male. Perché? Terrorizzerebbe i mercati, farebbe salire lo spread e costringerebbe a chiedere il programma…

Ecco Dario Fo sul palco con Grillo in Piazza Duomo a Milano

Dario Fo sale sul palco con Beppe Grillo durante il comizio in Piazza Duomo a Milano e incita la piazza "Non mollate per favore".

Parte la caccia all'oro nello spazio, prima tappa sulla Luna

È partita un'altra caccia all'oro. Questa volta diretta nello Spazio. La storia dell'uomo insegna che non esistono rischi e difficoltà che possano arginare la brama dei cercatori di tesori quando si tratta di portare alla luce minerali preziosi. Ma che cosa accade se il nuovo eldorado si trova, letteralmente, fuori dai confini della Terra? La sfida per ora si concentra…

E' vera la versione di Oscar sulla Radio del Sole 24 Ore?

Prima, ieri, il caso del finto master svelato da Luigi Zingales (che poi ha detto di non voler speculare beccandosi le irate ironie di Carlo Stagnaro e Alberto Mingardi su Twitter) che sta facendo dibattere i vertici e la base del movimento liberista Fare per Fermare il Declino. Poi, oggi, la questione controversa sulla laurea, o meglio sulle lauree, che…

La minacciosa passione della Corea del Nord a colpi di nucleare

“Come dice il detto, il cucciolo appena nato non ha paura della tigre”, ha detto Jon Yong Ryong, durante la Conferenza dell’Onu sul disarmo a Ginevra. Subito dopo è arrivata l’avvertenza con sapore a minaccia: “Il comportamento non lineare della Corea del Sud può solo annunciare la sua distruzione finale”, ovvero la Corea del sud rischia “la distruzione finale” se…

Felicitazioni bipartisan per Malagò al Coni

Non è solo il mondo dello sport a felicitarsi per l'elezione di oggi del nuovo presidente del Coni Giovanni Malagò. Sinceri auguri giungono anche dal mondo politico che unanime ha accolto la notizia come un vento di cambiamento per lo sport italiano e il nostro Paese in genere. "Faccio le mie congratulazioni a Giovanni Malagò per questo importantissimo risultato. Come…

Social lending

Prestiti on line, il successo del social lending

Le banche erogano sempre meno finanziamenti e i consumatori si rivolgono al social lending, la nuova frontiera dei prestiti on line tra privati. Acquistare l’auto, avviare un’attività o finanziare il master dei propri figli sono solo alcune delle ragioni che spingono i consumatori ad affidarsi al denaro delle banche. Dal momento che sul mercato troviamo numerosi prodotti molto diversificati tra…

Il dolore degli amici di Pistourius al funerale di Reeva Steenkamp

Port Elizabeth, (TMNews) - A Port Elizabeth in Sud Africa, una folla di amici e parenti ha dato l'ultimo saluto a Reeva Steenkamp, la modella uccisa dall'atleta paralimpico Oscar Pistorius. "Era un angelo. Era così dolce e innocente, una persona adorabile - dice commosso un amico - E' triste che questo sia potuto accadere ad una persona così bella". Una…

×

Iscriviti alla newsletter