Skip to main content

Intraprendere tour ed escursioni nella regione del Lago Chebarkul, vicino a Chelyabinsk è diventato uno dei passatempi preferiti dai turisti stranieri che da qualche giorno scelgono per le loro vacanze gite tutto compreso sul luogo di impatto del meteorite russo.

Lo ha detto ai giornalisti il direttore turistico “Akbest Tour” Marina Alekseeva, segnalando numerose richieste per organizzare gruppi turistici da 48 persone. E sarebbero i giapponesi i più interessati, mentre nessuno dei russi è disposto a visitare il sito dello schianto del corpo cosmico.

Secondo il direttore delle agenzie di viaggio, il prezzo per tali viaggi ed escursioni non è noto. E bisogna prendere in considerazione un percorso di viaggio più ampio in modo che gli stranieri non vedano solo il lago Chebarkul.

Tutti in gita alla ricerca del meteorite russo

Intraprendere tour ed escursioni nella regione del Lago Chebarkul, vicino a Chelyabinsk è diventato uno dei passatempi preferiti dai turisti stranieri che da qualche giorno scelgono per le loro vacanze gite tutto compreso sul luogo di impatto del meteorite russo. Lo ha detto ai giornalisti il direttore turistico "Akbest Tour" Marina Alekseeva, segnalando numerose richieste per organizzare gruppi turistici da 48…

È boom di consumo di alcolici in Turchia

Nonostante le iniziative del governo islamico di Recep Tayyip Erdogan per limitare il consumo di alcolici - dalle restrizioni alla vendita all'aumento delle tasse - il consumo di birra, vino e liquori è cresciuto del 6,3% in Turchia lo scorso anno per un totale di 1,1 miliardi di litri. Sono caduti però i consumi del tradizionale raki, liquore aromatizzato all'anice,…

Scadenze in vista per i lefebvriani

E' un cortese, ma irremovibile, 'no comment', quello che filtra dall'ufficio stampa dei lefebvriani a Parigi, in merito alla notizia che, prima della rinuncia al soglio petrino da parte di Benedetto XVI, la Santa Sede potrebbe chiudere l'annoso negoziato con gli ultra-tradizionalisti e farli rientrare nel seno della Chiesa cattolica. Dopo la lettera "personale" inviata lo scorso dicembre ai lefebvriani…

Il New York Times auspica un governo Monti-Bersani

Due brevi colonnine, al centro dell'ultima pagina del giornale. E' quello che basta al New York Times per dare ai suoi lettori un quadro della politica italiana che, alla vigilia delle elezioni, sembra lasciare poche speranze. La conclusione è che una coalizione tra Mario Monti e Pier Luigi Bersani "sarebbe decisamente meglio di un ritorno all'era di Berlusconi", ma se…

L'acqua è una priorità, anche per le imprese

Allo scopo di incoraggiare le imprese a utilizzare l'acqua in modo più sostenibile è stato lanciato uno standard internazionale sulla riduzione idrica. Carbon Trust, l'associazione del Regno Unito che ha sviluppato il progetto, ha dichiarato che molti leader imprenditoriali non considerano questa questione una priorità. Lo Standard Idrico (Water Standard) richiede alle aziende di misurare l'uso dell'acqua e dimostrare le iniziative prese…

Romanticismo, algoritmi e serendepità

Il verdetto della grande stampa americana è stata (quasi) unanime: la monogamia è sotto-attacco, gli appuntamenti romantici quasi non esistono più e di relazioni serie neanche a parlarne. Il colpevole? Uno soltanto: l'on-line dating, in altre parole i siti per appuntamenti al buio che negli ultimi dieci anni hanno goduto di un boom fenomenale, sopratutto tra gli americani più giovani.…

Su La7 Bersani e Berlusconi s'azzuffano e Bernabè opera

Il presidente esecutivo di Telecom Italia, Franco Bernabè, "auspica" di concludere la trattativa con Urbano Cairo per la cessione di La7 "entro un paio di settimane". Le schermaglie politiche Così mentre Pierluigi Bersani e Silvio Berlusconi si azzuffano sulla vendita a Urbano Cairo della tv posseduta da Telecom Italia Media, con Bersani che ha mostrato qualche dubbio quanto meno sulla…

Malagò stravince e conquista il Palazzo "H" del CONI

E' successo qualcosa di straordinario questa mattina nel salone d'onore del CONI. Giovanni Malagò, che non era dato inizialmente favorito, ha stravinto sull'avversario Lello Pagnozzi (segretario generale uscente). Una vittoria senza se e senza ma: 40 voti a 35 (oltre alla singolare scheda nulla). Ha vinto perchè ha saputo convincere i suoi grandi elettori puntando sulle idee, sui contenuti e…

Bersani come Guglielmo da Baskerville: tocca ad Adso da Melk (Firenze)

Stamattina ho fatto un sogno. Mi trovavo al cospetto di Pierluigi Bersani con la pelata che pareva un’aureola. Frati tra frati stavamo in uno spazio senza contorni. Un gigantesco batuffolo dai colori caldi, riverberanti. Aveva le sembianze di Guglielmo da Baskerville, il frate del celebre romanzo. Mi parlava. Mi raccontava di come la verità sta nei contenuti delle proposte. Che…

Poltrone da difendere e aziende da salvare

C'è ancora chi, tra gli operatori, non osa né parlare, né scrivere! Ora, il reticidio continua e il management delle Case concedenti non si attribuisce nessuna responsabilità, neppure nei casi così frequenti in cui la rovina dell'operatore dipende senza nessun dubbio da madornali errori manageriali; ivi incluse le richieste di investimenti insensati allorché tutti sapevano dal 1993 che il mercato…

×

Iscriviti alla newsletter