Skip to main content

Nestlé, il numero uno mondiale del settore agro-alimentare colpito dallo scandalo europeo della carne equina, ha annunciato che ritirerà dalla vendita in Italia e in Spagna i “Ravioli al brasato” e “I tortellini di carne” Buitoni.

Si allarga così lo scandalo scoppiato in Gran Bretagna con gli hamburger di manzo delle principali catene di supermercati e alcuni prodotti Findus, come le lasagne. Il colosso tedesco della distribuzione Lidl aveva già annunciato il ritiro dalla vendita in Svezia, Finlandia, Danimarca e Belgio di prodotti a base di manzo che in realtà contenevano carne di cavallo, nel giorno in cui Parigi aveva revocato le sanzioni imposte alla società Spanghero, al centro dello scandalo.

In un comunicato, Nestlé ha annunciato il ritiro immediato dalla vendita in Italia e in Spagna dei due piatti pronti. “I nostri test – si legge in un comunicato di Nestlé – hanno riscontrato tracce di dna equino nei due prodotti a base di manzo forniti da H.J. Schypke”, una ditta tedesca che opera in subappalto per uno dei fornitori del colosso alimentare, JBS Toledo N.V. I livelli riscontrati – prosegue la nota – “sono superiori alla soglia dell’1 per cento che l’Agenzia per la sicurezza alimentare del Regno Unito è solita indicare come probabile contaminazione o grave negligenza e di conseguenza abbiamo informato le autorità”.

Per Nestlé “non esiste alcun problema di sicurezza alimentare”, ma – spiega il comunicato – “l’errata etichettatura dei prodotti comporta il mancato rispetto degli standard molto elevati che i consumatori si aspettano da noi. Per questo ritiriamo volontariamente e immediatamente dalla vendita in Italia e in Spagna due prodotti a base di pasta congelata, i Ravioli al brasato e I tortellini alla carne Buitoni, che sostituiremo con prodotti che i test del dna confermeranno composti al 100% dacarne di manzo”.

Nestlé ha annunciato per lo stesso motivo il ritiro dalla vendita delle “Lasagnes a la Bolognaise Gourmandes”, prodotte in Francia.

Lo scandalo della carne equina arriva anche in Italia

Nestlé, il numero uno mondiale del settore agro-alimentare colpito dallo scandalo europeo della carne equina, ha annunciato che ritirerà dalla vendita in Italia e in Spagna i "Ravioli al brasato" e "I tortellini di carne" Buitoni. Si allarga così lo scandalo scoppiato in Gran Bretagna con gli hamburger di manzo delle principali catene di supermercati e alcuni prodotti Findus, come le lasagne.…

Benvenuti nella palestra di lusso della popstar Madonna

Un mega centro Fitness di 1.200 metri quadrati suddivisi in tre livelli, nel pieno centro di Roma, davanti al Colosseo. Nasce nella Capitale l'Hard Candy Fitness, la palestra della popstar Madonna, il primo centro in Europa. Con cinque sale di lusso: una per i pesi, una per le attività in sospensione anti-gravity, una per lo spinning e una sala per…

E' Ferrari il marchio più forte del mondo secondo Brand Finance

Il brand più forte del mondo è quello della Ferrari. Lo hanno stabilito gli esperti Brand Finance, azienda leader nella valutazione dei marchi, nell'annuale classifica dei marchi più forti. La Ferrari guida la classifica davanti a Google, Coca-Cola ed Hermes in una lista che comprende 500 tra le aziende più importanti del mondo. A pesare nella valutazione, spiegano gli analisti…

Il frenetico attivismo del cardinal Bertone

E’ riuscito, nonostante tutto, a rimanere alla guida della Segreteria di Stato sino alla fine del pontificato di Benedetto XVI. Nonostante le tensioni e le divisioni create all’interno della Curia romana e all’interno della Segreteria stessa: quasi nessuno, ed in particolare il suo “avversario” Angelo Sodano, gli ha perdonato l’essere stato nominato a capo della Segreteria di Stato senza avere…

Contesta Berlusconi: insulti e spinte dei sostenitori del Cav.

Momenti di tensione all'evento elettorale del centrodestra in corso a Milano Fiera City. Durante il discorso di Silvio Berlusconi un contestatore ha urlato "Parla di risparmi e ci ha rovinato tutti". L'uomo è stato allontanato fra le urla e gli spintoni dei presenti ed è stato portato dalla Digos in una stanza al riparo dai sostenitori del Pdl. Alcuni lo…

Pericolo calcioscommesse ancora in agguato

Sporteconomy ha intervistato in esclusiva Francesco Baranca, responsabile dell'area legale di SKS365, l'operatore di scommesse austriaco, che, più di altro, ha collaborato con le autorità inquirenti tricolori per segnalare le principali anomalie registrate nel settore del calcio. Ne è scaturato uno scambio di opinioni su quello che è lo sport più amato dagli italiani e su quello che potrebbe essere…

In Italia bollette più alte del 20% rispetto agli altri Paesi europei

Un confronto che non regge. Anche sul costo della bolletta energetica, l’Italia non tiene il passo dell'Europa, facendo pagare alle famiglie circa 1.820 euro all'anno per le utenze di gas e luce, con costi unitari del 20% superiori rispetto a quelli in vigore in Spagna, Germania, Francia e Gran Bretagna. E’ il risultato della ricerca effettuata da Facile.it, che ha…

Bravo Zingales. Difendo Giannino. I tweet sulla tenzone fra turbo liberisti

E voi da che parte state? Sul web si è scatenato da qualche ora il dibattito su quanto accaduto nella formazione politica Fare per Fermare il Declino, vale a dire la scontro tra Luigi Zingales, che ha poi deciso di lasciare il movimento ultra liberista, e Oscar Giannino, candidato premier di Fare e cofondatore con Zingales, Carlo Stagnaro e Michele…

×

Iscriviti alla newsletter