Skip to main content

Che il matrimonio tra Pdl e Lega sia stato fatto per interesse, soprattutto in questa campagna elettorale, è evidente. Il partito di Berlusconi in crisi nei sondaggi, per tentare la rimonta, non poteva che allearsi con il nuovo Carroccio guidato da Roberto Maroni, che a sua volta punta dritto all’asse del Nord e per conquistare la Lombardia non poteva che allearsi con il Pdl.

In questo corso machiavellico degli eventi, però meglio mettere le cose in chiaro. Anche con le minacce. E allora il Cavaliere, memore forse dello strappo del ’94, oggi ha tenuto a puntualizzare pubblicamente davanti alla platea di Confindustria di Monza e Brianza:”Potremmo far cadere le giunte delle tre Regioni se ci saranno dei problemi al governo per colpa della Lega”.

Il partito leghista oggi governa con il Pdl sia in Piemonte che in Veneto e ha presentato Roberto Maroni come candidato congiunto per il Pirellone in Lombardia. “Credo quindi che avremo mano libera”, ha aggiunto Berlusconi, auspicando di ottenere “una buona maggioranza sia alla Camera che al Senato”.

Berlusconi fa il duro con la Lega

Che il matrimonio tra Pdl e Lega sia stato fatto per interesse, soprattutto in questa campagna elettorale, è evidente. Il partito di Berlusconi in crisi nei sondaggi, per tentare la rimonta, non poteva che allearsi con il nuovo Carroccio guidato da Roberto Maroni, che a sua volta punta dritto all'asse del Nord e per conquistare la Lombardia non poteva che…

Le previsioni del Tesoro sull'Italia e sul mondo

Il colpo di coda del 2012 è pesante. E l'Italia non è l'unico Paese a registrare una contrazione forte del Pil nel quarto trimestre del 2012. La produzione industriale ha visto infatti un calo brusco in tutta l'Eurozona. La luce, e con essa le speranze, arriva quindi dallo scenario mondiale, con un miglioramento che coinvolge anche l'economia statunitense. E' quanto…

Berlusconi avverte Maroni: se la Lega dà problemi cadono le Regioni

"Potremmo far cadere le giunte delle tre Regioni se ci saranno dei problemi al governo per colpa della Lega". Così Silvio Berlusconi, durante un incontro presso la Confindustria di Monza e Brianza, in merito alla rinnovata alleanza con la Lega e all'ipotesi che si possano creare dei problemi in futuro nella gestione di un eventuale governo. La Lega oggi governa…

Il restyling di LinkedIn per trovare il lavoro dei tuoi sogni

Per il 2013 LinkedIn ha in serbo nuove mosse, complici forse i risultati superiori alle previsioni degli analisti per il settimo trimestre consecutivo. Ma c’è un’ultima novità che forse più delle altre tende una mano agli utenti. LinkedIn ha in mente di ridisegnare il proprio strumento con una serie di nuove funzionalità che rendono più semplice la ricerca di posti…

Serzh Sarkisian è favorito alle presidenziali in Armenia

In segno di protesta, un cittadino armeno oggi ha ingoiato la scheda elettorale regolarmente ritirata a un seggio della capitale Erevan per esprimere la sua preferenza tra i candidati a capo dello Stato. La notizia è stata riferita dall'agenzia Interfax. “No al regime criminale!”, ha gridato l'uomo, che aveva preso il bollettino elettorale e si era appartato in una delle…

L'incontro ravvicinato tra il meteorite di Chelyabinsk e un aereo

"Ci stavamo avvicinando a Chelyabinsk, eravamo già in fase di discesa, pronti per l'atterraggio, quando ho visto un bagliore luminoso a dritta". Queste le parole di Alexander Arkhipov, il comandante dell'equipaggio del Bombardier CRJ-200 della compagnia aerea tatara Bars Aero, che è stato sfiorato dal meteorite di Chelyabinsk. Un testimone oculare riferisce che il calore era talmente forte gli ha "infiammato"…

Ruffolo e Spini per il Pd, come molti socialisti senza fissa dimora

Ne' sul palco ne' in Piazza Duomo a Milano, nel bagno di folla del centro-sinistra, se ne sono visti di socialisti: eppure il Psi di Riccardo Nencini fa parte dell'alleanza di centro-sinistra avendo firmato con Pd, Sel e Centro Democratico, la ben nota 'Carta d'intenti'. Eppure di socialismo neanche l'ombra: ne' sul palco, ne' tra la folla, ne', come gia'…

Tartaruga con la protesi, ma nell'indifferenza generale in Grecia è tragedia umanitaria

Con una protesi una tartaruga caretta, ferita cinque anni fa da uno squalo dopo essere rimasta impigliata in una rete, è tornata a nuotare in un parco marino giapponese. Una bella notizia, certo, se non fosse che cinquanta economisti hanno presentato alle Istituzioni europee un rapporto urgente nel quale denunciano che la situazione in Grecia va considerata una "tragedia umanitaria".…

Benvenuti nella governance Mps

Il caso che ha investito la Banca Monte dei Paschi di Siena sembra aver colto di sorpresa l’intero mercato italiano, dal management attuale ai controllori, dalla stampa agli azionisti. Ma davvero non c’era alcun segnale che qualcosa non andasse nella governance del Monte Paschi? In un report, Frontis Governance, il primo proxy advisor italiano nato nel 2011, ed Ecgs (Expert Corporate Governance Service), del…

I fronti aperti per l'Eni di Scaroni (che brinda al 2012)

Mentre le più grandi società di petrolio e gas hanno avuto un 2012 da dimenticare, con produzione stabile o in declino e spesa in conto capitale crescente, il campione italiano dell'energia Eni è riuscito a fare meglio dei suoi concorrenti su entrambi i fronti. E la cessione delle quote in Snam e Galp ha permesso una riduzione dell’indebitamento di oltre…

×

Iscriviti alla newsletter