Skip to main content

Giorgio Napolitano ha conferito al leader della coalizione di centrosinistra Pier Luigi Bersani l’incarico di verificare se esiste in parlamento l’esistenza di un “sostegno parlamentare certo” da consentire la formazione di un governo”.

“Non si può ignorare la vastità e l’acutezza del malessere sociale manifestato nel voto, insieme con l’asprezza della insoddisfazione e delle polemiche verso il sistema dei partiti e i meccanismi politico-istituzionali”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nelle dichiarazioni alla stampa dopo l’incontro con Pierluigi Bersani.”Da qui le istanze di radicale cambiamento indicato dal MoVimento 5 Stelle, confortato da un rilevante successo elettorale – ha detto il Presidente – Anche altre forze hanno espresso la necessità del cambiamento attraverso riforme non completate o ancora attese, ma non tocca a me vagliare piattaforme programmatiche”.

Napolitano dà l'incarico a Bersani

Giorgio Napolitano ha conferito al leader della coalizione di centrosinistra Pier Luigi Bersani l'incarico di verificare se esiste in parlamento l'esistenza di un "sostegno parlamentare certo" da consentire la formazione di un governo". "Non si può ignorare la vastità e l'acutezza del malessere sociale manifestato nel voto, insieme con l'asprezza della insoddisfazione e delle polemiche verso il sistema dei partiti…

Barroso: possibile libera circolazione in Ue ai cittadini russi

Durante la visita in Russia, il presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso ha auspicato che ci sia "libera circolazione dei cittadini russi" all'interno dell'Unione europea, ma ha anche sottolineato come questo processo richiederà "un po' di tempo". "Penso che adesso abbiamo la maturità nel nostro rapporto per superare alcune difficoltà che esistono e allo stesso tempo siamo aperti e…

La via stretta di Bersani passa da larghe intese

Il risultato del voto ha tirato fuori dalle urne la peggiore Italia degli ultimi anni. Un Paese diviso, rancoroso, incapace di confrontarsi. I dati micro e macro economici gridano in maniera sempre più forte che l’Italia sta consumando le ultime risorse a disposizione di famiglie e imprese per fronteggiare la difficile congiuntura economica. I problemi del Paese sono però molto…

Auspici e paletti di Napolitano per Bersani

"Larghe intese" e "sostegno parlamentare certo". Sono i due concetti chiave del mandato conferito da Giorgio Napolitano a Pierluigi Bersani. Il capo dello Stato, senza troppe perifrasi, ha da un lato auspicato il raggio d'azione del segretario del Pd e dall'altro lato lo ha vincolato. Ha esplicitamente fatto riferimento a un auspicio di large intese per dare vita all'esecutivo. E…

Il declino dell'impero americano (e la caduta di quello romano)

La settimana scorsa sull’ultimo numero di Science, una delle più prestigiose riviste scientifiche internazionali, è uscito un editoriale di Bruce Alberts, Editor-in-Chief della rivista, dal titolo “Am I Wrong?” Sbaglio? Un articolo che affronta il problema del taglio dei finanziamenti della ricerca negli Stati Uniti e che può essere spunto per alcune riflessioni anche relative alla situazione Italiana. Il pezzo…

L'incarico a Bersani e la condanna degli ex Pci

Era il cruccio del Partito comunista italiano degli anni Ottanta: “Non andremo mai al governo”. E dire che anche allora loro si sentivano pronti; anzi i migliori, rodati dall’esperienza nelle amministrazioni locali rosse, che erano effettivamente governate meglio di altre. Le porte del potere locale si erano aperte nei Settanta, quando furono istituite le regioni, ma il portone di Palazzo…

Boldrini e Grasso attendono al varco Berlusconi sul conflitto di interessi

Domani alla Fnsi nasce l'associazione intergruppo dei parlamentari amici dell'Articolo 21 della Costituzione, con le adesioni da parlamentari eletti in Pd, Sel, Centro Democratico, Scelta Civica. "Ci auguriamo che il conflitto di interessi sia la priorità del nuovo governo e che prima di tornare al voto possa essere realizzata una legge vera sul conflitto di interesse. Si deve riportare l'Italia…

Napolitano conferisce l'incarico a Bersani, "il primo passo"

Sono le 17.30 quando il presidente della Repubblica si presenta davanti ai giornalisti per comunicare la sua decisione. E' necessario formare "al più presto" un nuovo governo e l'incarico a Pier Luigi Bersani è il "primo passo" di un cammino che dovrà portare a questo risultato, ha detto il capo dello Stato, al termine del colloquio con il segretario Pd:…

Bersani a colloquio con Napolitano

Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, è giunto al Quirinale convocato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano all'indomani delle consultazioni per la formazione del governo.

L'endorsement (in ritardo) di Elsa Fornero a Matteo Renzi

"Ho guardato con molto interesse alla figura di Renzi e penso che se avesse vinto le primarie le cose sarebbero andate diversamente per il paese". Lo ha detto il ministro uscente del Welfare, Elsa Fornero, ad Agorà. "Renzi - ha aggiunto - esprime una politica di cambiamento per il paese che resta ancorata all'appartenenza all'Europa".

×

Iscriviti alla newsletter