Skip to main content

Secondo quanto emerge da un rapporto dell’Amministrazione di Stato per gli oceani le acque costiere “gravemente inquinate” in Cina sono aumentate nel 2012 di oltre il 35%, pari a 24.000 chilometri quadrati, fino a raggiungere una superficie totale di 68.000 chilometri quadrati.

L’area totale di acqua la cui qualità non è considerata “buona” ha raggiunto i 170.000 chilometri quadrati l’anno scorso, contro i 150.000 in media per il periodo 2007-2011, secondo questo documento ufficiale i cui risultati sono stati diffusi oggi.

La situazione viene considerata particolarmente grave nelle regioni costiere fortemente industrializzate, a ridosso del delta dello Yangtsé, attorno a Shangai e a nord del golfo di Bohai.
Analoga la situazione a sud del delta del fiume Perles.

Secondo il rapporto nell’ultimo anno, 17 milioni di tonnellate di materiale inquinante sono state versate nell’oceano dai 72 principali fiumi cinesi.

Acque costiere gravemente inquinate in Cina

Secondo quanto emerge da un rapporto dell'Amministrazione di Stato per gli oceani le acque costiere "gravemente inquinate" in Cina sono aumentate nel 2012 di oltre il 35%, pari a 24.000 chilometri quadrati, fino a raggiungere una superficie totale di 68.000 chilometri quadrati. L'area totale di acqua la cui qualità non è considerata "buona" ha raggiunto i 170.000 chilometri quadrati l'anno…

Totò a Cipro, i mufloni a Bruxelles

A Cipro in queste ore si sta consumando lo sketch di Totò, Peppino e la Malafemmina. I Ciprioti sono come tanti Peppino con il fascio di banconote e il portamonete con i cent in mano davanti agli sportelli delle banche. Vorrebbero mettere i loro averi, in carta moneta, al sicuro. Ma, dall’altra parte, ci sono le banche che, come Totò,…

Corea del Nord minaccia le basi americane in Giappone e Guam

La Corea del Nord ha minacciato oggi di colpire le basi militari americane in Giappone e a Guam, in rappresaglia alle manovre congiunte di addestramento compiute negli ultimi giorni dalle forze armate statunitense e sudcoreana. “Gli Stati Uniti non devono dimenticare che la base Anderson a Guam, da cui decollano i caccia B-52, e le basi navali sull'isola principale del…

Il giovedì santo di Papa Francesco

Il 28 marzo, giovedì santo, Papa Francesco celebrerà la "messa nella cena del Signore" alle 17.30 al'istituto penale per minori di "Casal del Marmo". Il cardinale Agostino Casaroli faceva in quel carcere apostolato con i minori. "Il 28 marzo, Giovedì Santo - si legge in un comunicato della sala stampa della Santa Sede - il Santo Padre Francesco celebrerà al…

Oggi è la Giornata internazionale delle foreste

Tutelare le foreste significa garantire un futuro più verde. Questo è il messaggio che Federparchi, Kyoto Club e Legambiente lanciano in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, che si festeggerà in tutto il mondo oggi, 21 marzo. É questa l’occasione per ribadire l’importanza di una maggiore tutela e valorizzazione di questo prezioso patrimonio, minacciato dai cambiamenti climatici e dalla conversione,…

Cosa ha chiesto Grillo a Napolitano

"Il Movimento 5 Stelle è stato la prima forza politica alle elezioni, per questo chiediamo ufficialmente un incarico di governo per realizzare il nostro programma". Lo ha detto la capogruppo alla Camera di M5S, Roberta Lombardi, al termine dell'incontro con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per le consultazioni. Con lei Vito Crimi, ma a incontrare la stampa non c'era…

E' morto Pietro Mennea, la "Freccia del Sud"

E' morto in una clinica romana Pietro Mennea. Lo sprinter, medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Mosca 1980 sui 200 metri e detentore del record del mondo sulla distanza per oltre 16 anni, era nato a Barletta il 28 giugno 1952. Il Presidente del Coni Malagò, appresa la notizia telefonicamente mentre era in viaggio verso Milano, ha deciso di annullare…

La deadline della Bce per Cipro

Cipro si sveglia oggi ancora più isolata, con il termine imposto dalla Bce per i suoi finanziamenti e iI premier russo Dmitri Medvedev che alza la voce da Mosca. Il board della Banca Centrale Europea ha infatti deciso di mantenere attiva fino a lunedì la fornitura di liquidità d'emergenza per le banche cipriote. Dopo questa data la liquidità del programma Ela,…

Consigli non richiesti a Napolitano. Le consultazioni di Formiche con Piga e Pennisi

Continuano le consultazioni del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. E continuano le “consultazioni” parallele di Formiche tra i commentatori. Dopo Pierluigi Magnaschi, Paolo Mazzanti, Gianni Gambarotta, Daniele Bellasio, Mario Adinolfi, Andrea Sarubbi, abbiamo rivolto a due economisti, Gustavo Piga e Giuseppe Pennisi, due semplici domande: 1. Pierluigi Bersani ce la farà a ottenere la fiducia in Parlamento? 2. Qual è…

Province addio. La rivoluzione di Crocetta in Sicilia

"La Sicilia sta facendo la rivoluzione e non me ne voglio assumere nessun merito, voglio essere solo il servitore di un processo che riguarda tutto il popolo siciliano". Lo ha detto il presidente della Sicilia Rosario Crocetta, aggiungendo che "un certo modello e idea di cambiamento sta entrando nella classe politica siciliana".

×

Iscriviti alla newsletter