Skip to main content

Inizierà con una Messa la prima domenica da Papa di Jorge Mario Bergoglio. Una messa in Parrocchia: a sant’Anna in Vaticano. A seguire, alle 12, il primo Angelus dalle finestre dello studio privato pontificio che torneranno ad aprirsi.

Nel programma della settimana di inizio pontificato di Francescco reso noto dalla Santa Sede, lunedì è previsto solo l’incontro con la Presidente della Repubblica di Argentina Cristina Herandez de Kirkner, alla Domus Sanctae Marthae.

Martedì poi alle 9,30 in piazza San Pietro la Messa di inizio poniticato che chiama da lunedì a Roma pellegrini e capi di Stato di mezzo mondo. Gli ingressi in Piazza san Pietro saranno aperti già dalle 6,30. Al termine della celebrazione di intronazione, Francesco deporrà i paramenti nella Cappella della Pietà. E davanti all`altare della Confessione riceverà il saluto dei capi delle delegazioni presenti. Quella italiana sarà guidata dal Presidente Giorgio Napolitano.
Conclusa la cerimonia, Francesco tornerà alla Domus santa Marta dove alloggia per il pranzo.

Mercoledì non inizieranno ancora le udienze pubbliche ai fedeli in sala Nervi ma si terrà alle 11 in sala Clementina un’udienza alle delegazioni di Delegati Fraterni. Giovedì non sono previsyti impegni. Mentre venerdì alle 11 in Sala Regia Papa Francesco darà udienza al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede.
Sabato invece la giornata è dedicata al Papa emerito Benedetto XVI. Alle 12 è prevista la partenza in elicottero dal Vaticano per Castel Gandolfo, dove i due Papi pranzeranno insieme.

La settimana di Francesco si concluderà domenica in piazza a San Pietro: con la Messa solenne alle 9,30 in occasione della domenica delle Palme e il successivo Angelus delle 12 dalle finestre dello studio privato nel palazzo apostolico.

Il programma della prima domenica di Papa Francesco

Inizierà con una Messa la prima domenica da Papa di Jorge Mario Bergoglio. Una messa in Parrocchia: a sant'Anna in Vaticano. A seguire, alle 12, il primo Angelus dalle finestre dello studio privato pontificio che torneranno ad aprirsi. Nel programma della settimana di inizio pontificato di Francescco reso noto dalla Santa Sede, lunedì è previsto solo l'incontro con la Presidente…

Il primo discorso di Piero Grasso

"Vorrei rivolgere il primo discorso a quei cittadini che stanno seguendo i lavori di quest'aula con apprensione e speranza per il futuro di questo paese", ha detto Piero Grasso, neoeletto presidente del Senato, prendendo la parola nell'aula di palazzo Madama. Un Paese che "mai come oggi - ha detto - ha bisogno di risposte rapide e efficaci all'altezza della crisi…

È ufficiale: il movimento di Beppe Grillo è già diviso

Pierluigi Bersani una mossa di sicuro l'ha azzeccata. Candidando Laura Boldrini e Piero Grasso, ha ammiccato ai grillini. Il vertice del Movimento 5 stelle ha fatto non poca fatica a tenere compatti i gruppi parlamentari e quello del Senato in modo particolare. Nel pomeriggio si era tenuta una riunione incandescente. In tanti volevano esprimersi a favore del magistrato antimafia. Grillo…

Paddy Power, marketing virale nel segno dell'Irlanda e del rugby

Nuova operazione di marketing virale di Paddy Power, che ha saputo sfruttare al massimo la mediaticità e l'interesse dei romani per il rugby, in occasione dell'ultimo match del Sei Nazioni 2013 (Italia-Irlanda), svoltosi oggi allo stadio Olimpico di Roma. Il bookmaker irlandese ha scelto di stupire i cittadini capitolini nelle principali vie del centro storico, facendo girare, a sorpresa, fra…

Presidenza Camera e Senato, il Pd nel fortino del potere

Con l'elezione dei presidenti di Camera e Senato si compie il primo appuntamento istituzionale della nuova legilatura. Boldrini e Grasso sono due nomi autorevoli che senz'altro faranno bene. Il senso politico però non è incoraggiante. Una minoranza nel Paese, la sinistra di Pd e Sel, ha espresso entrambe le cariche parlamentari. L'ipotesi di aprire ad una rappresentanza più ampia -…

Piero Grasso è il nuovo presidente del Senato

Piero Grasso è stato eletto alla presidenza del Senato con 137 voti contro i 117 di Renato Schifani. Al nuovo nuovo presidente dunque sono andati 16 voti in più rispetto alla sua maggioranza. L'applauso tra i banchi del Pd all'indirizzo del senatore Grasso è scoppiato a scrutinio ancora in corso. Tutti i senatori Pd si sono rivolti verso l'ex Procuratore…

Silvio Berlusconi arriva al Senato

Silvio Berlusconi è sceso da una macchina indossando un paio di occhiali scuri. Il Cavaliere  è giunto così, anche se in ritardo, all'Aula del Senato dove sono in corso le votazioni del presidente. Ad accoglierlo al suo arrivo le urla e i fischi di una folla di persone radunate nei pressi di Palazzo Madama. L'ex premier ha replicato "Vergognatevi" poi…

Il Movimento 5 Stelle voterà scheda bianca al Senato

Il gruppo del Movimento 5 Stelle voterà scheda "nulla o bianca" nel ballottaggio tra Renato Schifani (Pdl) e Piero Grasso (Pd) per la presidenza del Senato. Lo ha spiegato ai cronisti il candidato di bandiera dei 'grillini' Luis Alberto Orellana, escluso dall'ultimo scrutinio. "Abbiamo detto di votare in continuità, mi pare che abbiamo detto di votare nulla - ha detto…

Camera con svista. Le schede viola e uno scaramantico Calderoli

La votazione decisiva per l'elezione del presidente del Senato si apre con un numero del leghista Roberto Calderoli, che si rivela profondamente supertizioso: "Questa è la diciassettesima legislatura, il Parlamento si è insediato alle Idi di marzo e adesso votiamo con le schede viola... Ce la stiamo cercando". Il presidente dell'assemblea Emilio Colombo, che ricopre il ruolo pro-tempore come senatore…

Cosa rischia l'Italia dopo il rifiuto di far rientrare i marò in India

L'India non ha ridimensionato la sua missione diplomatica in Italia in risposta alla crisi innescata dal rifiuto di Roma di far rientrare a Nuova Delhi i due fucilieri italiani accusati di aver ucciso due pescatori. Lo ha detto in una intervista all'emittente indiana Ndtv, il ministro degli Esteri di Nuova Delhi, Salman Khurdish, sottolineando che ogni eventuale decisione contro l'Italia…

×

Iscriviti alla newsletter