Skip to main content

La Difesa statunitense non ha soltanto il problema dei tagli automatici che scatteranno il primo marzo se non sarà trovato un accordo su bilancio federale e che lamentano i vertici rischiano di minare la macchina militare Usa. Da quasi vent’anni manca anche una revisione corretta del budget da 800 miliardi di dollari del Pentagono che possa monitorare le spese del dicastero. L’allarme, riporta Business Insider, arriva da un rapporto di gennaio del Government Accountability Office.

Un esempio di questa mancanza nella gestione dei fondi si è avuto lo scorso 8 febbraio con un servizio di Nbc News che puntava il dito contro l’aviazione per aver speso un miliardo di dollari in un programma che avrebbe dovuto combinare assieme in un unico sistema centinaia di software già in uso, ma che dopo sette anni di controlli si è rivelato un fallimento.

Secondo il sito d’informazione finanziaria, continuando con gli attuali standard l’obiettivo di copletare la revisione entro il 2017 appare lontano, sebbene il segretario uscente Leon Panetta lo volesse centrare già per il prossimo anno. Uno dei problemi è prendere adeguatamente nota delle transazioni. O meglio sono registrate ma non si sa in modo quanto accurato, spiega il rapporto del Gao. Un altro problema sono le differenze nei sistemi informatici militari e delle agenzie che ricadono sotto la Difesa, incapaci di comunicare tra loro, così che ognuna di esse monitora il bilancio per contro proprio e lo sottopone a una revisione creando caos.

Da otto anni il Pentagono porta avanti un nuovo sistema chiamato Fiar, acronimo per Financial Improvement and Audit Readiness. Il progetto prevede di migliorare la registrazione delle transazioni, armonizzare il sistema informatico e soprattutto tracciare alla perfezione dove vadano a finire i soldi dei contribuenti.

Come spende i soldi il Pentagono?

La Difesa statunitense non ha soltanto il problema dei tagli automatici che scatteranno il primo marzo se non sarà trovato un accordo su bilancio federale e che lamentano i vertici rischiano di minare la macchina militare Usa. Da quasi vent'anni manca anche una revisione corretta del budget da 800 miliardi di dollari del Pentagono che possa monitorare le spese del…

Vi svelo i segreti dell'inchiesta su Grillo e Casaleggio

Antonio Amorosi, giornalista, blogger e scrittore, svela a Formiche.net gli elementi inediti e sconosciuti della gestione aziendale di Gianroberto Casaleggio, le evidenti similitudini con il Movimento di Beppe Grillo e la costruzione del consenso ad opera di Grillo/Casaleggio svelati dalla sua inchiesta pubblicata su Affari italiani, il quotidiano on-line fondato e diretto da Angelo Maria Perrino. Ma cosa c’è da sapere?…

Scampato pericolo? No, l'ombra greca (purtroppo) non è lontana

Non è pessimismo tout court osservare come a ottanta chilometri della coste italiane sia andato in scena l'atto più drammatico della tragedia europea. Il quasi default greco non può non avere riverberi sia nell'economia globale del continente sia in quegli altri stati che, in quanto Piggs, si avvicinano per indici e politiche al panorama di Atene. Il rischio Grecia per…

Ecco le ultime promesse di Monti sull'Imu

"L'Imu sulla prima casa ha dato nel 2012 un gettito di 3,4 miliardi, importo molto simile all'Ici del 2007 che era 3,3. Altra cosa interessante: un quarto delle abitazioni principali risulta esente, noi proponiamo di intervenire su Imu già da 2013, di ridurla con varie detrazioni. Altri propongono di abolirla e la la loro proposta appartiene al mondo dell'impossibile". Lo…

San Valentino con l'amante

Vi ricordate l'angelo del focolare domestico attento ai bisogni del marito e della famiglia? Scordatevelo! Victoria Milan, il principale sito web di infedeltà pensato per donne e uomini che cercano un’avventura anonima on-line, pubblica i dati di un nuovo sondaggio: a San Valentino gli uomini spenderanno il doppio per le loro amanti, mentre le donne tradiranno di più. I risultati del…

I francesi del Crédit Agricole biasimano Berlino e invocano Draghi per Spagna, Irlanda e Portogallo

L’Europa deve abbandonare la linea dell’austerità e stimolare la crescita oppure la moneta unica continuerà a soffrire. Questa l’analisi contenuta in un report degli economisti dell’istituto bancario francese Crédit Agricole. L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI MARIO (DRAGHI) Tuttavia i rischi di un fallimento dell’euro sono da scongiurare, almeno fino a quando la Bce sarà guidata da Mario Draghi. Tra i lati positivi del…

Ecco Ratzinger con la valigia nel presepe di San Gregorio Armeno

Una valigia, un ombrello ed eccolo: il Papa del nuovo "gran rifiuto" è pronto a fare il suo debutto nel presepe napoletano. E' questa l'interpretazione artistica del Maestro presepiale Marco Ferrigno, artista di San Gregorio Armeno che in men che non si dica ha creato una statuina di Benedetto XVI pronto ad "andare in vacanza". "Uno ci sdrammatizza - spiega-…

Passera: Riforme devono continuare, avanti con Agenda digitale

Le riforme devono andare avanti, a partire dai progetti per la digitalizzazione del Paese. E' il messaggio lanciato dal ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, in vista delle prossime elezioni politiche. "Si riesce a essere un Paese innovativo, efficiente se si riesce a sfruttare fino in fondo il potenziale che viene dalla digitalizzazione della pubblica ammnistrazione". Di riforme, innovazione e…

Perché Orsi di Finmeccanica è stato arrestato

Era stata la Procura di Napoli a iniziare le indagini, nell'aprile 2012, sull'operato del presidente e amministratore delegato di Finmeccanica Giuseppe Orsi per i reati di corruzione internazionale e riciclaggio. La vicenda è quella di una presunta tangente che sarebbe stata pagata in relazione a un contratto del 2010 per la fornitura di 12 elicotteri AW-101 per un valore complessivo…

Tutto pronto per la grande festa finale al Carnevale di Rio

Il Carnevale di Rio si prepara a celebrare la propria apoteosi finale, con la grande sfilata delle scuole di samba nella notte del Martedì grasso. Uno spettacolo che si vanta di essere il più grande show del pianeta. E i ballerini della scuola di Mangueira affrontano gli ultimi preparativi prima della grande festa mobile. "Noi portiamo allegria e innovazione -…

×

Iscriviti alla newsletter