Skip to main content

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il corsivo di Marco Bertoncini comparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi

La tattica di Silvio Berlusconi segue la traccia indicata in campagna elettorale: inguaiare il Pd al Senato, per poi costringerlo a un governo di larghe intese. Negli ultimi giorni la proposta di una maggioranza Pd-Pdl è stata ripetuta dalla stampa amica e da molti esponenti del partito berlusconiano. La grande coalizione è l’obiettivo, dichiarato e iterato. Dopo la sconfitta subita con l’elezione dei vertici parlamentari, il Pdl è arrivato a dichiararsi disponibile a votare un governo presieduto da Pier Luigi Bersani, pur di avere via libera per eleggere al Quirinale un uomo gradito al centrodestra.

La consapevolezza sia della volontà del Pd di portarsi a casa il capo dello Stato senza trattare col Pdl, sia del mantenimento dell’impegno bersaniano nel cercare l’aiuto del M5S ha messo in un angolo il partito. Come sempre, a decidere è il Cav: non risultano nemmeno convocazioni degli organi dirigenti del Pdl.

Berlusconi continua a sbandierare sondaggi favorevoli, come se le elezioni stessero per svolgersi; ma dev’essere consapevole di avere poche frecce al proprio arco. Si può dedurlo da un’indicativa affermazione: “Credo che sceglieranno anche il presidente della Repubblica, e allora daremo battaglia nel Parlamento e nelle piazze”. Questo annuncio serve a ringalluzzire i seguaci. Contano, però, i fatti. E i fatti potrebbero essere la duplice conquista del Quirinale e di Palazzo Chigi da parte del Pd, con appoggio centrista o grillino non importa. Dopo di che, dovrebbe partire l’ardua e lunga opera per riorganizzare le disperse e indebolite forze dei moderati.

Tutti i tentativi disperati di Berlusconi per non affondare

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il corsivo di Marco Bertoncini comparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi La tattica di Silvio Berlusconi segue la traccia indicata in campagna elettorale: inguaiare il Pd al Senato, per poi costringerlo a un governo di larghe intese. Negli ultimi giorni la proposta di una maggioranza Pd-Pdl è stata ripetuta dalla stampa…

Analisi spassionata della cultura sindacale di Susanna Camusso

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi comparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi La scorsa settimana, al Consiglio europeo, Mario Draghi non ha fatto sconti alla sua Italia. La crescita della produttività italiana è al palo da un decennio e spiega in buona parte il decremento nel Pil cumulato registrato nello stesso periodo.…

Ecco le poltrone in Parlamento rivendicate da Grillo

Caccia alle poltrone? Giammai. Richieste di posti? Pussa via. Gli uffici di presidenza di Camera e Senato? Perché no? Grillo e i parlamentari grillini s'interrogano e iniziano a darsi pure qualche riposta. L'annuncio di Grillo "E' giunta l'ora di 'rendicontare le caramelle' e dunque di portare le istanze di quel 25 e passa per cento di elettori che ha votato…

Il mattone italiano torna al livello del 1985

Gli ultimi dati diffusi pochi giorni fa dall’Agenzia del territorio, relativi all’ultimo trimestre 2012 non lasciano molto spazio all’immaginazione: il mattone italiano è in coma profondo. Il totale delle transazioni è calato del 30,5% rispetto all’ultimo trimestre del 2011, quando già il mercato era forte ribasso, con un totale di 444.018 transazioni effettuate. Su base annua la discesa delle compravendite…

Al Jazeera parlerà anche francese

La tv satellitare araba Al Jazeera ha annunciato che lancerà prossimamente un canale “all news” in francese e che trasmetterà anche dalla Gran Bretagna, mentre si prepara a creare un canale negli Stati Uniti. "Siamo in fase avanzata di studio per lanciare un canale in francese", ha annunciato il direttore dell'emittente Al Jazeera, sceicco Ahmed Ben Jassem al Thani, durante…

Gli interessi che uniscono la Cina e gli Stati Uniti

La Cina e gli Stati Uniti hanno "enormi interessi in comune". Sono le dichiarazioni che ha rivolto il nuovo presidente cinese, Xi Jinping, al segretario del Tesoro americano, Jacob Lew. “Nei rapporti sino-americani, noi abbiamo enormi interessi in comune, ma naturalmente, come è inevitabile, abbiamo alcune differenze", ha detto Xi al segretario americano accolto al Palazzo del Popolo di Pechino.…

Della Valle invoca la rottamazione di Bazoli e dei suoi "compari"

I vecchietti più o meno arzilli della finanza vadano ai giardinetti, invece di continuare a frequentare e presiedere i consigli di amministrazione. Uscito di scena Cesare Geronzi, che ora si deve accontentare di presiedere una defilata Fondazione Generali, il patron di Tod's Diego Della Valle questa volta non può che concentrarsi su Giovanni Bazoli per chiedere una rottamazione nel mondo…

Lockheed Martin cambia per calmare il Pentagono

I problemi del programma più costoso e ambizioso dell'aeronautica Usa, il controverso caccia-bombardiere "stealth" F-35, ha fatto cadere la prima testa alla Lockheed Martin. Il colosso della difesa Usa, il principale fornitore del Pentagono, ha sostituito il capo del settore aeronautico: Orlando Carvalho ha preso il posto di Larry Lawson, che, sottolinea l'azienda, andrà in pensione - come era già…

Bontà, tenerezza, servizio. Così Papa Francesco dà avvio al Pontificato

Il mondo è in ascolto di Papa Francesco. In una Roma blindata e assolata, migliaia di fedeli, centinaia di capi di Stato e giornalisti si stringono in piazza San Pietro per festeggiare l’avvio del pontificato di Jorge Mario Bergoglio. Il suo arrivo a bordo di una jeep bianca, il saluto ai bambini e agli infermi, le sue parole di speranza…

Perché è stato arrestato Francesco Bellavista Caltagirone

Arrestati per frode nei lavori di costruzione del "porto della Concordia" di Fiumicino il costruttore romano Francesco Bellavista Caltagirone e una persona di sua fiducia, Emanuele Giovagnoli, legale rappresentante di diritto di alcune società. Il reato ipotizzato nei loro confronti è frode nelle pubbliche forniture e di appropriazione indebita, mentre a Bellavista Caltagirone è contestato anche il trasferimento fraudolento di…

×

Iscriviti alla newsletter