Non chiamiamola simpatia né sintonia, però qualche corrispondenza di sensi politici c’è. D’altronde si sa che Silvio Berlusconi da tempo studia il fenomeno Beppe Grillo per capirne segreti e misteri, visto i consensi che sta suscitando il comico autoproclamatosi leader politico. Ma finora il capo del Movimento 5 Stelle non si era espresso mai troppo empaticamente con l’ex premier. Oggi,…
Archivi
Il Leviatano Grillo smascherato dall'Unità
Entrambi hanno scelto i parlamentari attraverso la consultazione dei propri iscritti. Entrambi dicono di voler ispirare la nuova fase di vita partitica alla democrazia dal basso, cercando coinvolgimento e partecipazione. Con una sola grande differenza: l’obbedienza incondizionata al leader, che solo in uno dei due casi è legittimato dalla scelta popolare compiuta attraverso le primarie. Stiamo parlando del primo e…
I limiti e i presupposti del mercato: una risposta a Michele Boldrin
Lo scorso 18 gennaio, l’economista Michele Boldrin pubblica sulla rivista online “Noise from Amerika” l’articolo: “L’economia sociale di mercato: commenti”. In realtà, come riconosce lo stesso autore, si tratta di un articolo già pubblicato sul numero di novembre del 2008 de "L'imprenditore". La tesi di Boldrin è chiara ed è espressa in modo diretto: “la contrapposizione teorica fra ESdM e…
I ritardi di Monti sulle leggi comunitarie
Al momento di tirare le somme del suo lavoro, il ministro per gli Affari europei Enzo Moavero Milanesi ha confessato un rammarico ai suoi collaboratori: nel novembre 2011, quando assunse l’incarico, le procedure d’infrazione dell’Ue aperte a carico dell’Italia erano 129; nel novembre 2012, erano scese sotto le cento, a 99; e prima della fine della legislatura si sarebbero ulteriormente…
L'inchiesta sui conti di Casaleggio e Grillo spopola nel web ma la stampa tace
Chi è Gianroberto Casaleggio lo sapevamo già, il legame psico-politico che lo lega a Beppe Grillo anche. Forse però in pochissimi si sono messi a splulciare i bilanci delle sue società, da Webegg fino alla Casaleggio e associati. Antonio Amorosi, giornalista e scrittore, nella sua inchiesta pubblicata su Affari italiani, il quotidiano on-line fondato e diretto da Angelo Maria Perrino, non si…
Il Tar blocca il decreto rifiuti per Roma
Tutto da rifare a Roma, sui rifiuti. Il Tar del Lazio ha sospeso il decreto del ministro dell'Ambiente Corrado Clini che consentiva al commissario per l'emergenza di individuare gli impianti che, nella regione, potevano accogliere la spazzatura capitolina. Secondo il Tar, in sintesi, manca 'l'emergenza' per giustificare un trattamento al di fuori del territorio di pertinenza. Gli impianti che, secondo…
Furto informatico a casa Bush
Decine di messaggi rubati, foto private messe online e un'indagine dei servizi segreti aperta per capire comei pirati informatici abbiano violato gli account della famiglia Bush. Il primo a riportare la notizia è stato il sito The Smoking Gun. L'attacco è stato confermato dalla famiglia presidenziale alla Cbs. Le foto e le mail personali, spedite tra il 2009 e il…
Bongiorno: sostengo quote fucsia, donne in politica se di valore
Roma, (TMNews) - Donne in politica sì ma solo se di valore: a dirlo è una donna, l'avvocato Giulia Bongiorno, candidata alla presidenza della Regione Lazio, lista civica Udc-Fli, con l'appoggio di Monti, che sostiene "le quote fucsia". Ovvero, vale comunque la meritocrazia e "la selezione deve essere fatta anche tra le donne".
Kenya, una turista italiana tra i feriti nell'attacco ad un resort
Nella notte fra domenica e lunedì scorsi, verso mezzanotte, un commando di uomini armati ha attaccato un resort in Kenya a Watamu Bay, vicino Malindi, dove un gruppo di italiani stava trascorrendo qualche giorno di vacanza. Decine di persone sono state rapinate violentemente e una ragazza italiana è stata ferita alla testa da un colpo di pistola. Sky TG24 ha…
La gaia delusione di Monti per l'accordicchio sul budget Ue
Non nasconde la propria delusione il Presidente del Consiglio, Mario Monti, al termine del vertice Consiglio europeo che ha approvato il bilancio 2014-2020. “Per quanto riguarda l'ammontare complessivo – ha dichiarato il premier nella sua conferenza stampa a Bruxelles - la proposta della Commissione europea è stata significativamente ridimensionata e questo non ci soddisfa pienamente”. Il riferimento è al dimezzamento…