Skip to main content

Papa Francesco terrà la messa d’inaugurazione del suo pontificato martedì 19 marzo 2013, giorno consacrato a San Giuseppe. La veste liturgica che indosserà in quell’occasione la cosiddetta “Casula”, è stata realizzata dalla sartoria Serpone di Napoli. Il titolare, Paolo Serpone, ha spiegato: “Abbiamo utilizzato tessuti da noi disegnanti in drappo oro e bianco che raffigurano motivi liturgici gioiosi, perché ovviamente è la nomina di un nuovo Papa soprattutto in un momento così difficile non solo per la Chiesa ma per il mondo intero, e quindi ci sono motivi liturgici di gioia quale la vite e l’uva e poi c’è sempre al centro dello stolone la croce in oro e seta sempre per simboleggiare che il papa è il vicario di Cristo in terra, quindi colui che deve portare sulla Terra la croce di Gesù”.

In linea con lo stile umile di Papa Bergoglio, che ha scelto il nome di San Francesco d’Assisi, paladino dei poveri, Serpone spiega che le vesti che indosserà il Pontefice, per quanto solenni nella foggia, sono in realtà poco costose. Il sarto conclude: “Essendo una fabbrica dove produciamo tutto dal tessuto ai ricami alla confezione, facendo tutto qui internamente, i prezzi sono molto ridotti rispetti ai prezzi che si trovano nei negozi ed è anche per questo che il Vaticano e nel caso specifico la Sagrestia Pontificia si rivolgono a noi per questi lavori perché oltre a un prodotto qualitativo riescono avere un prezzo molto accessibile diciamo”.

Queste casule verranno utilizzate da tutti i concelebranti la messa d’intronizzazione per dare alla celebrazione un senso d’armonia e di gioia per la nomina del nuovo Papa.

Viaggio all'interno della sartoria napoletana che realizza le Casule di Papa Francesco

Papa Francesco terrà la messa d'inaugurazione del suo pontificato martedì 19 marzo 2013, giorno consacrato a San Giuseppe. La veste liturgica che indosserà in quell'occasione la cosiddetta "Casula", è stata realizzata dalla sartoria Serpone di Napoli. Il titolare, Paolo Serpone, ha spiegato: "Abbiamo utilizzato tessuti da noi disegnanti in drappo oro e bianco che raffigurano motivi liturgici gioiosi, perché ovviamente è la…

In Casa Grillo c'è un caso Giannino? Rivolgersi a Marta Grande

Basta poco per finire nell’occhio del ciclone. Se però si tratta di un nuovo caso di curriculum con lauree false allora c’è un buon motivo per accendere i riflettori. Stiamo parlando di Marta Grande, la nuova deputata grillina, uno dei nomi in corsa per la presidenza della Camera dei Deputati, al centro dell'attenzione da parte dei quotidiani Libero e il Giornale visto…

Samsung sempre più smart con Galaxy S4

È stato presentato nella notte italiana il Galaxy S4, il nuovo smartphone della Samsung, che dalla Grande Mela ha rilanciato la sfida alla Apple. Il nuovo smartphone rappresenta un'evoluzione dell'S3, il modello di successo lanciato meno di un anno fa. Ma il nuovo modello della casa sudcoreana questa volta rischia di mettere seriamente a repentaglio le sorti degli smartphone di Apple. Samsung…

Papa Francesco e i rapporti fra gesuiti e francescani

Il cardinale Bergoglio, Papa Francesco, non è solo il successore di Benedetto XVI. E’ anche il primo pontefice non europeo, il primo Papa a scegliere di chiamarsi come il “poverello di Assisi” e, soprattutto, il primo Papa proveniente dalla Compagnia del Gesù. Un ordine, quello dei gesuiti, che proprio per statuto rifiuta, di regola, il conferimento di cariche ecclesiastiche, alle…

riformare, Nis, Bruxelles, assalto, Ue

Primi segnali di ravvedimento a Bruxelles sull'austerità

Qualche concessione, almeno sul tempo, a livello europeo c’è. E le novità arrivano anche da Strasburgo, con la bocciatura del Parlamento europeo della bozza di bilancio decisa dal Consiglio. Il risanamento dei conti pubblici rimane l’obiettivo fondamentale dell’Unione, come ribadito dalla Bce di Mario Draghi nel suo bollettino mensile, ma l’apertura sulla tempistica del rientro dal deficit sembra una strada…

America Latina dopo Hugo Chávez

Pubblichiamo un articolo uscito sul sito dell’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi) È morto un mito. Non solo nei ranchitos venezuelani, i quartieri più miserabili. Hugo Chávez ha fatto proselitismo in tutta la regione, il suo carisma ha toccato il cuore di centinaia di milioni di latinoamericani. Dal Nicaragua a Cuba, dall’Argentina al Brasile, dall’Ecuador al Paraguay, dalla…

Obama, le aziende e la guerra contro gli hacker cinesi

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha incontrato ieri un gruppo di amministratori delegati di aziende informatiche e di comunicazione per affrontare il problema degli attacchi degli hacker. Tra i manager incontrati c'erano Bruce Aust, vicepresidente esecutivo di Nasdaq Omx; Safra Catz, copresidente di Oracle Corp; John Chambers, amministratore delegato di Cisco Systems e Steve Case, il Ceo di…

Il discorso (negli Usa) che ha fatto infuriare Putin

I deputati della Duma russa hanno accusato un loro collega di aver tradito gli interessi nazionali con un discorso pronunciato negli Stati Uniti in cui criticava la stretta di Vladimir Putin sull'opposizione. Dmitry Gudkov, 33 anni, è intervenuto ai primi di marzo a Washington a un convegno organizzato da un gruppo guidato da Pavel Khodorkovsky, figlio dell'ex magnate del petrolio…

Chi vincerà Italia's Got Talent

Domani in prima serata su Canale 5 l'attesa finalissima di "Italia's Got Talent" con l'incoronazione del vincitore di questa quarta edizione del programma campione d'ascolti. Per l'occasione, la coppia di conduttori sarà al completo: Belen Rodriguez infatti, al nono di mese di gravidanza e assente nella semifinale di una settimana fa per motivi di salute, accompagnerà sul palco Simone Annichiarico.…

Cari colleghi parlamentari, ecco le riforme urgenti per un fisco liberale

In attesa di capire se e come ci sarà un governo e per quanto tempo il Parlamento sarà nelle condizioni di poter lavorare, ci sono alcuni micro-interventi in materia fiscale che, volontà politica permettendo, possono essere varati in pochi istanti, così da eliminare per lo meno alcune delle storture più assurde. 1) va abrogata immediatamente, con effetto ex tunc, la norma che impone a committenti…

×

Iscriviti alla newsletter