Il fragile equilibrio dei conti pubblici mette a rischio il raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica. E una pressione fiscale già esorbitante nella media europea ha favorito le condizioni per ulteriori effetti recessivi dell’economia italiana. L’allarme del presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, è a tutto tondo e si rivolge direttamente anche al prossimo governo, che dovrà confermare il…
Archivi
Benvenuti al carnevale degli animali a Rio
A Rio è l'ora del carnevale degli animali: sulla spiaggia di Copacabana sfilano cani e padroni traverstiti e molto colorati. E tra loro spunta anche un gallo mascherato che ruba la scena ai colleghi. (Immagini Afp)
Passioni e manie di Quentin Tarantino
Quentin Tarantino si racconta alla rivista Max tra passioni cinematografiche, manie e rivelazioni sui suoi esordi. Il regista di "Django Unchained", il suo ultimo film che sta sbancando al box office, ha raccontato come ha fatto carriera nel mondo dello spettacolo. "A 19 anni lavoravo in un videostore di Manhattan Beach a Los Angeles e la sera mi facevo 40 km…
Le maradonate dell'avvocato di Maradona
La battaglia legale tra Maradona e il fisco italiano si arricchisce di altre novità. Dopo che il legale dell'ex Pibe de Oro, Angelo Pisani, si è proclamato vincitore della battaglia del suo assistito con l'Agenzia delle entrate, che pretendeva da Diego circa 40 milioni di euro, è stata la stessa Agenzia a smentire la notizia annunciando di non aver annullato,…
Berlusconi e Monti, due governi a confronto
L’uno ha vissuto 1.287 giorni da premier, l’altro 402 ma, nel bene e nel male, sono stati loro i protagonisti della legislatura che sta per concludersi. E probabilmente lo saranno anche nella prossima. L’associazione Openpolis ha messo a confronto i due governi nel rapporto “Camere aperte 2013” che monitora l’attività del Parlamento. La squadra Partiamo dal numero dei componenti dell’esecutivo:…
Nomi e tattiche dello scontro di potere in Iran
C'è la lotta di potere al vertice dell'Iran dietro l'arresto dell'ex pubblico ministero Saeed Mortazavi. Almeno così sono state lette le accuse contro lo stretto alleato del presidente Mahmoud Ahmadinejad, figura chiave della repressione contro i manifestanti che nel 2009 contestarono l'elezione del capo di Stato per un secondo mandato. La Repubblica islamica andrà al voto nel 2013, allora Ahmadinejad…
La Cyber War di Obama spiegata da Luttwak
Non c’era bisogno di Internet per parlare di cyber-war. Da quando ci sono i telefoni, a dire il vero, ci sono forme di guerra basate sul controllo delle comunicazioni. Un solo, banale, esempio: nel 1914 i capomafia di New York diedero ordine ai loro uomini di non usare i telefoni per comunicare, perché intercettati. Le guerre di comunicazioni passano poi…
I conservatori inglesi fanno dietro-front sui matrimoni gay
Dire sì ai matrimoni omosessuali in Gran Bretagna "è la cosa da fare al momento giusto". Ne sono convinti alcuni esponenti conservatori di spicco - i tre ministri George Osborn, William Hague e Theresa May - che hanno scritto una lettera congiunta al Telegraph alla vigilia del voto parlamentare, sottolineando che gli "atteggiamenti verso i gay sono cambiati". Un intervento…
Usa-Europa nuovo patto atlantico
Pubblichiamo un articolo del sottosegretario agli Affari Esteri, Marta Dassù, uscito oggi su La Stampa Nel Secolo del Pacifico, l'America rilancia l'Atlantico. Mentre l'Europa si chiede se e in che modo Obama 2 effettuerà il fatidico "pivot to Asia", il vicepresidente Joe Biden, dalla Conferenza di Monaco, chiede agli europei di costruire un'area di libero scambio: un mercato unico fra…
Il patibolo di Seat Pagine Gialle
A meno di un anno dalla complessa ristrutturazione, Seat Pagine Gialle è di nuovo a rischio default. La società ha chiesto l'ammissione al concordato preventivo, una procedura concorsuale attraverso la quale l'imprenditore ricerca un accordo con i creditori per non essere dichiarato fallito o comunque per cercare di superare la crisi in cui versa l'impresa. La decisione è stata assunta…