Skip to main content

La risposta sta nel nome, Francesco. Fraternità, umiltà, povertà sono i tre principi che hanno guidato il Santo di Assisi e che oggi sembrano essere il più forte contraltare al desolante panorama di corruzione morale della Curia romana.

Francesco, quindi. Già nel 1200 si muoveva uno spirito di riforma contro la corruzione dei costumi degli ecclesiastici del tempo. C’era, allora, la Lotta per le Investiture.

Oggi c’è VatiLeaks, la battaglia per il controllo dello Ior e di altre istituzioni economiche operanti per esempio nella sanità.

Il Papa torna, questo il suo messaggio con ogni probabilità, “minore fra i minori”.

Non si tratta di introdurre una visione banalmente pauperista ma ritrovare un abbraccio fecondo fra la Chiesa e il suo popolo.

Senza contare, l’importanza del messaggio di Pace che il nome Francesco evoca nel mondo e nelle religioni. Una figura insomma quella del Santo che potrà ispirare l’azione evangelica di un Papato che ha una grande sfida davanti a sé.

La sfida di Francesco.

Perché Francesco

La risposta sta nel nome, Francesco. Fraternità, umiltà, povertà sono i tre principi che hanno guidato il Santo di Assisi e che oggi sembrano essere il più forte contraltare al desolante panorama di corruzione morale della Curia romana. Francesco, quindi. Già nel 1200 si muoveva uno spirito di riforma contro la corruzione dei costumi degli ecclesiastici del tempo. C'era, allora,…

Vita, opere e idee di Papa Francesco

Si, lo possiamo dire, soprattutto questa volta. Il vero “vincitore” di questa elezione del successore di Benedetto XVI è proprio lui, lo Spirito Santo. Ben pochi, compreso chi scrive, alla vigilia di questo conclave pensavano che un signore nato nel 1936, proveniente dalla lontana (ma cattolica) Argentina, e per di più appartenente alla Compagnia del Gesù, potesse salire al Soglio…

Le passioni di Bergoglio: il calcio e il tango

'Mi piace il tango' e' il capitolo piu' intimista del libro-intervista su Jorge Mario Bergoglio 'Il gesuita', scritto dai giornalisti Francesca Ambrogetti e Sergio Rubin nel 2010. Nel libro Bergoglio rivela di aver avuto una fidanzata ('era del gruppo di amici con i quali andavamo a ballare. Poi ho scoperto la vocazione religiosa'). Altra passione: il calcio.

Più Europa per la difesa. Il documento italiano

Dalla non Europa a più Europa. La proposta italiana per una maggiore integrazione comunitaria nel settore della difesa parte da ruolo che l'Unione può giocare nello scacchiere globale e del contributo continentale alla pace e alla sicurezza. Con in mente il Consiglio Europeo sulla Difesa in agenda a dicembre, il documento che dà il nome anche al seminario di domani…

Papa Francesco si congeda dai fedeli. "Pregate per me, ci vediamo presto"

"Fratelli e sorelle grazie tante dell'accoglienza". Così Papa Francesco I, Jorge Mario Bergoglio, si è congedato dai fedeli dal loggione centrale di San Pietro. "Pregate per me e a domani... A presto... ci vediamo presto. Domani voglio andare a pregare la Madonna perché custodisca tutta Roma. Buona notte e buon riposo".

Più Europa per la difesa

Più difesa per l'Europa. Se ne discuterà da domani, e per due giorni, a Roma. Il seminario congiunto dei ministeri degli Esteri e della Difesa riunirà nella capitale esperti di politiche per la sicurezza, civili e militari, in una sessione preparatoria del Consiglio europeo sulla Difesa in agenda a dicembre. Sul tavolo l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sia tra i…

E' Jorge Mario Bergoglio il nuovo Papa. Ecco l'annuncio. Si chiamerà Francesco

Habemus Papam. Il nuovo papa è l'argentino Bergoglio, 76 anni. A dare l'annuncio il Protodiacono, il cardinale francese Jean-Louis Tauran. Francesco è il nome scelto in qualità di 266esimo Romano Pontefice. E' il primo pontefice sudamericano.

L'Argentina festeggia Papa Francesco

"Il nuovo Papa e' l'argentino Jorge Bergoglio". E' questo il flash che ha pubblicato il sito del quotidiano argentino El Clarin. "Bergoglio e' Papa" titola El Liberal che riporta anche la frase pronunciata da Francesco I all'inizio della sua benedizione: "sono andati a prendere un Papa ai confini del mondo". La Nacion ha montato velocemente l'intera prima pagina del suo sito dedicata a Papa Bergoglio, con diversi…

Le preghiere di Papa Francesco

"Prima di tutto vorrei fare una preghiera per il nostro vescovo emerito Benedetto XVI: preghiamo tutti insieme per lui, il Signore lo benedica, la Madonna lo custodisca". Così Papa Francesco I, Jorge Mario Bergoglio, dalla loggia di San Pietro."Vi do la benedizione, ma vi chiedo un favore. Prima che il vescovo benedica popolo, cui chiedo che voi pregate il Signore…

Ecco come il web ha dato il benvenuto al nuovo Papa

"E' un momento straordinario per l'umanità. Che emozione... W Papa Jorge Bergoglio!". Questo il commento su Twitter di Pierferdinando Casini all'elezione del nuovo Pontefice. Ma sono in molti ad aver detto la propria sul nuovo vescovo di Roma a pochi minuti dalla sua proclamazione. "Mooooolto bene, Bergoglio papa che sceglie il poverello di Assisi!", scrive per esempio Oscar Giannino. Il tentativo di marcare una…

×

Iscriviti alla newsletter