Skip to main content

Il centrosinistra prevale d’un soffio al Senato, ma non ha la maggioranza assoluta.

Secondo i dati del Viminale conquista 119 seggi contro i 117 del centrodestra.

Al Movimento 5 stelle di Beppe Grillo vanno 54 senatori, a ‘Con Monti per l’Italia’ 18 seggi, altri 1 seggio.

Non sono ancora stati attribuiti i 6 seggi della circoscrizione estero.

Con il 27,43% dei voti il Pd è il primo partito a Palazzo Madama; Sel si attesta al 2,97%; il Centro democratico allo 0,53%; il Megafono-Lista Crocetta allo 0,45%; il Psi allo 0,18%; i Moderati 0,04%. La coalizione di centrosinistra è al 31,63%.

Nel centrodestra il Pdl si ferma al 22,30; Lega Nord al 4,33%; Fratelli d’Italia all’1,92%; La Destra allo 0,72%; Partito Pensionati allo 0,40%; Grande Sud 0,39%; Moderati in Rivoluzione alle 0,32%. Totale centrodestra 30,72%.

Grillo conquista il 23,79%; Monti il 9,13%.

Speciale risultati elezioni 2013. I dati definitivi del Senato

Il centrosinistra prevale d'un soffio al Senato, ma non ha la maggioranza assoluta. Secondo i dati del Viminale conquista 119 seggi contro i 117 del centrodestra. Al Movimento 5 stelle di Beppe Grillo vanno 54 senatori, a 'Con Monti per l'Italia' 18 seggi, altri 1 seggio. Non sono ancora stati attribuiti i 6 seggi della circoscrizione estero. Con il 27,43%…

Speciale risultati elezioni 2013. I dati definitivi della Camera

Con 10.047.507 voti pari al 29,54% il centrosinistra si aggiudica il premio di maggioranza alla Camera con 340 seggi. Il centrodestra ha raccolto il 29,18% pari a 9.923.100 voti e 124 seggi. Il Movimento 5 stelle di Beppe Grillo è il primo partito con il 25,55% e 108 seggi pari a 8.688.545 voti. 'Scelta Civica' di Monti si è fermato…

Grillo ai partiti: niente inciucetti

"Non pensino di fare inciucetti e inciucini". Lo ha detto Beppe Grillo commentando il risultato alle elezioni politiche del Movimento 5 Stelle.

Vendola cerca di sedurre Grillo e i grillini: niente governissimi

"No al governissimo, sarebbe la più velenosa delle sciagure". Lo ha detto Nichi Vendola commentando il risultato delle elezioni. Secondo il leader di Sel ora il centrosinistra ha "il dovere del confronto in Parlamento con chi ha incarnato la forza di una domanda netta perfino virulenata di cambiamento", ossia con gli eletti del Movimento 5 Stelle. "Penso che il governssimo…

Grillo: il ritorno di Berlusconi è un crimine

"Abbiamo fatto le prove generali, questa è una guerra generazionale". Lo ha detto Beppe Grillo, telefonando a una radio in diretta streaming. "Riconsegnare a Berlusconi il Paese per sei mesi, un anno - ha aggiunto il comico - è un crimine contro la galassia".

Il disturbatore Paolini fan del Movimento 5 Stelle

Nel quartiere generale dei grillini a Roma è spuntato anche Gregorio Paolini, famoso per il suo ruolo di disturbatore dei giornalisti tv durante le dirette. Paolini ha dichiarato di essere un sostenitore del Movimento 5 Stelle da tempo.

Considerazioni sul Rapporto Annuale ENEA sull'efficienza energetica

Il recente Rapporto annuale sull’efficienza energetica (RAEE 2011) dell’ENEA, che prende in esame la situazione nell’anno 2011 e l’evoluzione delle principali grandezze negli ultimi anni, fornisce alcuni spunti interessanti. La domanda in fonti primarie si è attestata a 184 Mtep (milioni di tonnellate equivalenti di petrolio), mentre gli impieghi finali hanno pesato per 135 Mtep. Il secondo valore è collegato…

Matteo Renzi o Fabrizio Barca. Chi il prossimo premier?

Nonostante le parole lunari di Enrico Letta che ancora in serata parlava di Pierluigi Bersani come candidato premier in pectore, è evidente che sia aperta una partita nuova. Chi andrà a Palazzo Chigi, chi riceverà l'incarico da Napolitano e, soprattutto, chi troverà la fiducia nel nuovo frammentato Parlamento italiano? Il segretario del Pd, di cui si attendono le dimissioni, non…

Un mogio Monti rilancia sulla Scelta Civica

"I risultati di queste elezioni sono ancora incerti, solo domani sarà possibile una valutazione più approfondita. Ma nell'ambito di questi risultati ancora incerti, Scelta Civica e la coalizione ottengono un risultato soddisfacente". Lo ha detto Mario Monti, nella conferenza stampa nella sede del movimento. Il risultato di Scelta Civica "era stato da alcuni ipotizzato leggermente superiore, ma io sono molto…

Speciale risultati elezioni 2013. I dati alle 22

Camera Su 50.155 sezioni scrutinate per la Camera, su un totale di 61.446, secondo i dati del ministero dell'Interno, il centrosinistra è al 30,07% (Pd al 25,93%), il il centrodestra al 28,71% (Pdl al 21,03%), Movimento 5 Stelle al 25,41%, la coalizione di Scelta civica per Monti al 10,60%, Rivoluzione civile al 2,22%, Fare per fermare il declino all'1,16%. Senato Si assottiglia…

×

Iscriviti alla newsletter