Skip to main content

Bersani sereno, Grillo euforico, Monti mogio, Berlusconi speranzoso. Potrebbero essere questi i sentimenti dei principali leader politici alla lettura dell’ultimo sondaggio in vista delle elezioni politiche.

A tre settimane dal voto, secondo il Barometro Politico dell’Istituto Demopolis, il centrosinistra con il 34% mantiene sul centrodestra (27,8%) un vantaggio di poco meno di 6 punti percentuali. Al 16,5% si posiziona, in ulteriore crescita, il Movimento 5 Stelle. Al 15,4% la coalizione centrista guidata da Mario Monti.

Se ci recasse oggi alle urne – secondo l`indagine Demopolis – la coalizione di Bersani otterrebbe, con un buon margine, il premio di maggioranza alla Camera, conquistando 340 seggi. 125 deputati andrebbero al Centro Destra, 77 al Movimento 5 Stelle, 70 seggi all`area centrista dell`attuale Premier. Circa 20 deputati andrebbero a Rivoluzione Civile attestata poco sopra il 4%.
Primi tre partiti sarebbero il PD al 28,5%, il PDL al 19%, il Movimento 5 Stelle al 16,5%. È una fotografia, quella scattata oggi, destinata ad essere profondamente modificata da altri 20 giorni di campagna elettorale.

“L`esito delle prossime elezioni – ha affermato il direttore di Demopolis, Pietro Vento – si giocherà comunque sul numero dei seggi attribuiti al Senato in base ai diversi premi di maggioranza regionali: la vera partita si giocherà in Lombardia ed in Sicilia, le due regioni maggiormente incerte nelle quali si registra una situazione di sostanziale parità e dal cui voto dipenderà la governabilità del Paese”.
Nelle regioni in bilico, come nel resto d`Italia, determinante risulterà la scelta degli indecisi. Meno di 6 elettori su 10 hanno già compiuto una scelta definitiva.

Gli ultimi sondaggi? Bersani sereno, Grillo euforico, Monti mogio

Bersani sereno, Grillo euforico, Monti mogio, Berlusconi speranzoso. Potrebbero essere questi i sentimenti dei principali leader politici alla lettura dell'ultimo sondaggio in vista delle elezioni politiche. A tre settimane dal voto, secondo il Barometro Politico dell'Istituto Demopolis, il centrosinistra con il 34% mantiene sul centrodestra (27,8%) un vantaggio di poco meno di 6 punti percentuali. Al 16,5% si posiziona, in…

L’ottimismo di Teheran sui negoziati sul nucleare con Obama

L’America non è più la stessa. Ha cambiato approccio in questo secondo round dell’amministrazione Obama. È di questo parere il governo iraniano, che sostiene che non ci sono più limiti al momento per negoziare le condizioni del programma nucleare. La dichiarazione di “ottimismo” – parole testuali – è stata pronunciata dal ministro degli Esteri iraniano, Ali Akbar Salehi. L’intervento è…

Un parco divertimenti nel covo di Bin Laden

Abbottabad, la città dove le forze speciali Usa uccisero Osama bin Laden il 2 maggio del 2011 potrebbe accogliere un grande parco divertimenti. Il progetto, da 30 milioni di dollari, prevede la costruzione di impianti sportivi, ristoranti, un centro culturale e uno zoo. Ma le autorità pachistane hanno negato l'intenzione di voler migliorare l'immagine della città, dopo il raid contro…

Le polaroid di Andy Warhol: l'ossessione di un genio del Pop

Icona dell'effimero, teorico distratto dei 15 minuti di celebrità, Andy Warhol resta, dopo Marcel Duchamp, l'artista più influente del Novecento. La sua opera Pop ha assunto nel corso degli anni sfumature diverse, mantenendo però una costante: la passione per le istantanee Polaroid, molte delle quali sono ora esposte in mostra a Los Angeles alla Luckman Gallery. "Andy - spiega il…

saccone

L'indecente voglia pazza di condoni della premiata ditta Pdl

Forse è proprio vero che nelle campagne elettorali, come nella vita, non c’è limite al peggio. Ma forse in questi giorni i candidati premier stanno oltrepassando i limiti non solo del peggio ma anche del semplice buon senso e della decenza. E’ il Pdl che, alla comprensibile seppure sfranata ricerca di rimonta sul Pd, spicca per proposte sempre più rutilanti…

Chi ha sfigurato il direttore del balletto di Mosca?

Il direttore artistico del balletto Bolshoi Sergei Filin, vittima di un'aggressione a base di acido il 17 gennaio, si è detto "assolutamente certo" di sapere chi ci sarebbe dietro l'attacco. Il coreografo lo ha confidato alla Bbc in un'intervista, mentre più caute sono state le sue dichiarazioni alla tv russa controllata da Gazprom Media, Ntv, sulla quale è apparso per…

Ecco chi è il capo dei servizi segreti siriani che il Libano vuole arrestare

La Procura militare libanese ha emesso un mandato d’arresto contro il responsabile dei servizi segreti siriani, Ali Mamluk, nell’ambito di un’inchiesta sul contrabbando di esplosivi dalla Siria al Libano, secondo fonti della magistratura di Beirut. Gli esplosivi erano stati rinvenuti nell’automobile dell’ex ministro libanese Michel Samaha, arrestato nell’agosto scorso. Mamluk era stato convocato dalla magistratura il 14 gennaio scorso, ma…

Vi spiego perché la trovata di Berlusconi sull'Imu è anti-democratica

La campagna elettorale è divenuta ormai l'occasione per spararle grosse. Purtroppo non è una grande novità. E in questo Berlusconi è difficile che possa essere battuto. Il riferimento va ovviamente all'Imu, ossia alla proposta sconcertante che il Cavaliere ha fatto domenica non solo di abolirla, ma di restituire ai cittadini l'erogazione dell'anno scorso. Tutto ciò cade generalmente nel modo tutto comunicativo e scandalistico,…

fake news

Ecco chi ostacola le azioni virtuose anti-anidride carbonica

La gente che vuole migliorare la salute del Pianeta potrebbe esser 'bloccata', o limitata, dai piani europei sull'adattamento ai cambiamenti climatici. E, per paradosso, proprio i piani che mirano alla riduzione delle emissioni di gas serra fermerebbero le iniziative 'green' dei singoli cittadini. A sostenerlo è uno studio dell'university of East Anglia, nel Regno Unito, secondo cui le regole alla…

Sport al centro. Ecco il mio programma

Per lo sport ho deciso di sviluppare una serie di temi: sport&sociale - con particolare attenzione alla promozione dello sport di base. Credo sia importante sviluppare al massimo l'educazione fisica nelle scuole soprattutto nelle scuole elementari e medie. Sport di base abbinato a programmi di sana alimentazione, per contrastare l'obesità infantile. Forse pochi sanno, per esempio, che il nostro Paese…

×

Iscriviti alla newsletter